• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cani che uccidono gatti

Violetta516

Maestro Giardinauta
Ne ho già parlato in un altro post ma vorrei chiedere specificamente aiuto per questo problema. Il parco di una mia amica ospita una bellissima colonia felina. Nell'ultimo mese un branco di cani ha preso ad entrare durante la notte, uccidendo tutto quello che hanno trovato. Hanno fatto mettere a posto uno dei cancelli e per un pò non si sono visti, sembrava tutto tranquillo ma stanotte sono entrati ancora e siamo a quota 16 gatti uccisi, tra cui alcune mamme che allattavano, numerosi cuccioli, un gattino cieco. Il Comune dice di chiamare nel momento in cui i cani entrano nel parco, ma entrano di notte e non mi risulta che il Comune abbia un servizio notturno. La mia amica e qualche altra condomina stanno cercando di fare il possible: hanno fatto turni, hanno cercato di spaventarli, ma appena possono, tornano. Lo so che i cani agiscono per istinto di caccia, come i gatti a loro volta con i topi e gli uccellini ecc., ma si può fare qualcosa per fermarli? E' una cosa orribile da vedere: quest'inverno fuori al mio portone ho sentito un gatto urlare e, precipitatami fuori, ho visto tre cani che lo stavano aggredendo, e con quanta ferocia, tre su un solo gatto ed anche piccolo! li ho fatti scappare ma il gattino era ferito, perdeva sangue ed è fuggito spaventato..a volte la crudeltà della natura mi atterrisce.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Intorno alla mia casa sta succedendo una cosa simile solo che i cani non sono randagi ma di proprietà di alcuni vicini che li lasciano scorazzare tranquillamente. Hanno già ucciso tre mici, altri mici portano i segni dei loro denti, ad un vicino hanno ucciso alcune galline, hanno spaventato a morte un bimbo in carrozzina perché quando vedono carrozzine e macchine corrono appresso abbaiando come pazzi, fanno buche ed entrano nei terreni coltivati creando danni alle colture. Io stessa, la mattina aprendo il cancello per uscire con la macchina, me li trovo nel giardino e, mentre non ho alcun timore ad affrontarli uno alla volta, sono spaventata all'idea di caciarne sei-sette tutti insieme. La notte non si dorme più. Ne abbiamo parlato più volte con i proprietari i quali assicurano provvedimenti (e, purtroppo, il metterli a catena è quello più ricorrente mentre io a catena metterei loro!!!!).
Non si riescer a venire a capo di questo problema perché qui molti sonoi imparentati tra di loro e non se la sentono di fare una qualsiasi azione ufficiale.
Noi siamo in minoranza e non sappiamo più cosa fare.
 

Cucciolotta

Giardinauta
Datura... se ve la sentite, ci sono gli estremi per una bella denuncia... i proprietari mi sembra cha adottino la politica del dire sempre di sì e nel frattempo fare quello che gli pare!!
Violetta, non so se questi cani agiscano per istinto di caccia o per una questione di territorio... potreste però provare a contattare il servizio cinofilo... a Roma, all'occorenza, organizzano dei raid notturni, soprattutto se i cani manifestano istinti aggressivi... non so come funzioni da te... forse qualcuno in zona ti potrà suggerire meglio!
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Grazie Cucciolotta, il fatto è che qui purtroppo niente funziona, e nessuno prende sul serio queste cose, forse qualche associazione, qualche canile privato, scusa, lo so che non mi posso aspettare soluzioni, in fondo era solo uno sfogo.

Datura potreste tutti insieme fare una bella denunzia querela al commissariato, visto che sai a chi appartengono i cani, o preferite evitare liti tra vicini?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Il problema, come ho già accennato è che su dieci vicini 8 preferiscono pazientare perché imparentati tra di loro, il nono mi dice dove andiamo solo noi due ed io sono un po' stanca di togliere le castagne dal fuoco agli altri andando avanti da sola.
Però passi per i danni alle colture ed alle notti insonni ma per i mici e le galline mi spiace troppo.
Ci penserò............anche perché non so se facendo una denuncia, essendo i cani sicuramente non denunciati e non vaccinati, non sarebbero proprio loro a rimetterci andando a finire in un canile o peggio!!!!????
 

Cucciolotta

Giardinauta
Allora potreste provare con qualche associazione privata... spesso i volontari si prestano anche ad interventi che richiedono un certo sforzo in termini di impegno e tempo... in alternativa dovreste costruire voi una specie di gabbia attraverso le cui sbarre possa passare un micio ma non un cane... in caso di assalto potrebbero rifugiarsi lì... se no potreste provare a mettere del cibo anche per i cani... forse attaccano per fame... per loro il gatto è anche potenziale cibo... avendo il cibo a disposizione cesserebbero di dare la caccia ai mici... purtroppo però sono solo idee butate lì... spero che ci sia qualche ispirazione per voi...
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
ecco poi dipende quanto questi "signori" tengono ai loro cani...ma se neanche li vaccinano posso immaginare! Avete provato solo a prospettare l'ipotesi di una denuncia?
 

paolaas

Guru Giardinauta
Ma sono cose orribili!!!!!

Non ci credo che non si possa fare qualcosa... Andate dai vigili, ditegli di fare qualcosa, se non si muovono dite che intendete fare una denuncia al Comune perché è lui responsabile dei cani randagi.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Sono riuscita ad avere un numero della A.S.L. Veterinaria di Napoli, mentre il parco della mia amica è a Caserta, magari però potranno darmi un recapito per quella zona. Paola credimi, qui la gente se ne frega di queste cose, fanno a scaricabarile, però minacciare la denuncia al Comune è un'ottima idea!!! Grazie!
 

Vagabonda

Florello Senior
sembra quello che è successo quando vivevo a caserta..... una notte sono entrati dei cani randagi e hanno sterminato la cucciolata di una gattina che ormai stazionava da noi. Sono scesa col mio cane per cacciarli via, infatti sono scappati, ma ormai i gattini erano tutti morti, mi ricordo ancora, erano le 3 della mattina e abbiamo raccolto i gattini e messi dentro un sacco dell'immondizia.
Che puoi fare? Da quelle parti praticamente niente. Trovate un altro posto per i gatti.
 
C

circe2704

Guest
chiedo a entrambe: il giardino della tua amica, Vale, e il tuo, Datura, non hanno delle recinzioni?
Si parlava di un cancelletto sistemato.... ma al perimetro? non c'è nulla?
Una soluzione molto rapida anche se richiede un piccolo esborso economico è rivestire la recinzione esistente (sempre che ci sia...), e evidentemente non efficace, con una rete. Per contenere i costi si può anche cercare materiale di recupero...
I gatti si arrampicano e scavalcano qualsiasi recinzione, per cui per loro non sarebbe una misura restrittiva, ma i cani no!!!
Resto anche dell'idea che la strada dell'intervento degli enti pubblici sia più che giusta, ma visti i tempi della burocrazia.... sarebbe il caso di fare qualcosa a effetto immediato, per tutelare i mici sopravvissuti ai ripetuti attacchi.
certo che è una cosa scandalosa!
Anche perchè, nel caso di Datura, si parla di cani bene identificati...
E se aggredissero un bimbo in giardino????? Non che per me le vite dei mici non siano gà motivo sufficiente di intervento (anzi...), ma dal puno di vista "legale", la pericolosità di questi cani dovrebbe essere motivo di preoccupazione!
Anche perchè,se già non se ne curano, figuriamoci se li avranno assicurati come ho sempre fatto io coi miei cani/gatti!!! .......
 
Ultima modifica di un moderatore:

elle

Aspirante Giardinauta
Ciao,
in teoria se i cani sono vaganti (randagi o no) il Comune è responsabile e dovrebbe accalappiarli e portarli in un canile e/o restituirli al proprietario... che ti rispondano dicendo di chiamarli quando li vedi entrare è sbagliato e irritante. Per cui io un pochino mi farei sentire col Comune...
Il consiglio di potenziare la recinzione è validissimo comunque, anche perchè per quanto il Comune possa intervenire, la probabilità che un altro cane in in qualsiasi momento in cui è libero entri resta.
In bocca al lupo :)
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
sembra quello che è successo quando vivevo a caserta..... una notte sono entrati dei cani randagi e hanno sterminato la cucciolata di una gattina che ormai stazionava da noi. Sono scesa col mio cane per cacciarli via, infatti sono scappati, ma ormai i gattini erano tutti morti, mi ricordo ancora, erano le 3 della mattina e abbiamo raccolto i gattini e messi dentro un sacco dell'immondizia.
Che puoi fare? Da quelle parti praticamente niente. Trovate un altro posto per i gatti.

Vagabonda anche questa cosa sta accadendo a Caserta e vedo che tu, avendoci vissuto, sai come funziona da quelle parti, purtroppo è una battaglia persa in partenza.

Circe, l'idea della recinzione è ottima ma il cancelletto di cui parlavo è quello pedonale di un grande condominio, con a fianco quello eletrronico per le auto che è lentissimo a richiudersi, la gente entra ed esce a tutte le ore e pare sia l'unico accesso possibile per i branchi, se chi entra con la macchina usasse un pò di attenzione si potrebbe evitare, ma, come ti ho detto nell'altro post, molta di quella gente i gatti li odia e magari è anche ben felice di liberarsene così.

Elle oggi riproveremo sicuramente con il Comune ed io comunque ho consigliato di denunciare qualche aggressione ad umani, altrimenti se è "solo" per questi poveri gattini, non si smuoverà nessuno.

Il fatto è che vivamo nell'inciviltà e nell'inefficienza delle istituzioni più totale. Il randagismo andrebbe prevenuto con sterilizzazioni a tappeto, vaccinazioni, canili non Lager, affidamenti, ma a nessuno interessa forse perché non c'è nulla da guadagnarci.

Grazie a tutte :love: :love: :love:
 

Cucciolotta

Giardinauta
Violetta, fate attenzione a denunciare aggressioni ad umani... è vero che è un ottimo trucco per smuovere un poco la situazione ma il rischio è che sopprimano i cani una volta catturati... lo so che questi cani mangia gatti non sono simpatici ma stanno solo seguendo un loro istinto che neanche sappiamo ben interpretare...
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
tu hai ragionissimo cucciolotta... so bene che seguono solo il loro istinto, ma come si può fare per difendere questi micetti? qualcuno direbbe che è solo la normale selezione naturale, ma possiamo lasciarla avvenire sotto i nostri occhi? Purtroppo la natura funziona in modo violento e vince sempre la sopraffazione.
 
C

circe2704

Guest
ma possiamo lasciarla avvenire sotto i nostri occhi?

assolutamente nooooooooo!!!!
Cucciolotta, capisco la preoccupazione per quei randagi... ma la preoccupazione è tanta anche per i micetti!
qualcosa va fatto!!! e se ilcomune non interviene, bisogna essere drastici.
Vale, ma quanti gattini sono rimasti? non è davvero possibile trovare loro una dimora più "tranquilla"?
anche solo "rialzarla" un pochino (non dico stile casa sull'albero di Flo- mitico cartone della mia infanzia), ma un posto inaccessibile ai cani?
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
sabato dovrei andare io a prenderne almeno uno e portarlo a casa mia...i gattini rimasti la mamma li sposta di continuo per proteggerli, ora sono in un'aiuola un pò alta. A me dispiace per i cani, non so quale sia la cosa giusta, dopo sento la mia amica e vediamo cosa ha fatto. Vi aggiorno, se volete. Baci vale
 

elle

Aspirante Giardinauta
Ma.. devono essere veramente tanti i cani se parli di "branchi"! Condivido la tua amarezza che si sente nelle ultime righe...

Vabbè, ritorno in tema : Violetta, secondo me qui c'è un po' una "lotta tra poveri" i cani probabilmente hanno fame e sono attratti non tanto dai gatti ma dal cibo che lasciate loro, poi chiaro essendo randagi ed in branco il loro istinto di caccia al gatto è sviluppato e attaccano anche il gatto, però già il fatto che li trovate morti e non mangiati (scusa la crudezza) mi fa pensare a questo.
Se da quello che ho capito la colonia è in un giardino, provate a mettere il cibo dei gatti in delle "piattaforme" fissate sugli alberi a una certa altezza, o in qualsiasi altro posto sopraelevato, oppure meglio ancora se ci fosse un posto chiuso (tipo un capanno per gli attezzi?). Se da quello che ho capito i condomini non accettano molto i gatti, sarebbe anche un modo per mimetizzare meglio le loro ciotole. Buona anche l'idea di creare un po' sopraelevati anche i ricoveri.

Poi, ritornando alla parte "legale" invece che dire in Comune che sono state aggedite persone (ne andrebbero di mezzo pesantemente i cani), fate una segnalazione scritta alla Polizia Locale (e all'Enpa della zona) su un branco di cani randagi avvistati della zona tal dei tali. Con qualcosa di scritto sarà più difficile che vi ignorino. Se ancora non si smuovono, mettete al corrente della cosa qualche giornale locale... i giornali ci sguazzano in queste cose e gli enti quando le loro brutte figore appaiono su stampa sono più propensi a rimediare :)

Sempre ritornando alla parte "legale" è anche possibile iscrivere la colonia di gatti in un database delle colonie feline (lo tiene la ASL se non sbaglio), dal punto di vista pratico non cambia nulla (la colonia resta dov'è), ma così facendo è diciamo "registrata" e in caso di problemi (es. persone che non li vogliono, o cani) è anche tutelata. Inoltre, è possibile richiedere che vengano sterilizzati. Chiaramente questo è il funzionamento ideale della cosa, magari nella realtà c'è da sgomitare un po' qui e un po' là e aspettare un po' perchè ovviamente i casi sono tanti e le persone poche, però ad esempio io mi sono occupata di smuovere le acque per delle sterilizzazioni di gatti randagi, e le ho ottenute.
In bocca al lupo!
 

Cucciolotta

Giardinauta
Sì... Sì... aggiornaci!!!... la verità è che comprendo e condivido anche io la necessità di difendere questi gatti ma non posso pensare che l'unica soluzione possibile sia dannosa per i cani... :cry:
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Elle sicuramente è stato l'odore del cibo che all'inizio ha attratto i cani, ed ora infatti stanno usando più attenzione nel lasciare piatti in giro. La colonia felina è già registrata ed infatti la stanno sterilizzando quasi tutta, è intestata ad una condomina che si occupa dei gatti. I carabinieri hanno consigliato alla mia amica di fare un esposto al Comune competente, dovrei scriverlo io. Sono d'accordo non parlerò di aggressioni alle persone, era un'idea dettata dall'esasperazione ma di certo non voglio che sia fatto del male a questi cani, già sfortunati per la loro condizione di abbandono. Come posso però sollecitare un intervento a breve? Speriamo che stanotte non succeda niente, io purtoppo sono lontana, a Napoli.
 
Alto