Come ti hanno detto vai dalo anche adesso la cosa veramente importante è che sia uniforme e che entro domani apri l'acqua
, fatto anche i trattamenti?
Come ti hanno detto vai dalo anche adesso la cosa veramente importante è che sia uniforme e che entro domani apri l'acqua, fatto anche i trattamenti?
Ciao, non è per avere ragione ma condivido con te questa cosa cosi magari si impara tutti qualcosa di più.Scusami salvatore ma l'acqua non è la sola componente che attiva il concime a cessione controllata, i microorganismi hanno una funzione molto importante e il rivestimento dei granuli non sempre è perfettamente integro.
Un'ultima cosa alcuni studi affermano che a 37° la rapidità di cessione dell'azoto aumenta del 60%.
Passo regolare movimento della mano da destra verso sinistra aprendo il pugno poco alla volta (se sei mancina inverti le mani) in modo tale da esaurire tutto il contenuto per quando sei arrivata alla tua sinistra qui trovi un video sfalcio rullatura e concimazione del prato - YouTube guardalo dal minuto 2:08 non è il massimo ma rende l'idea
dividi poi la quantità in due metà e distribuiscile incrociando i passaggi come da foto allegata di faunorosso più sopra
Il prato si taglia quando è cresciuto del 50% ... es. se normalmente tagli a 5cm quando raggiunge i 7,5cm è ora di riportarlo a 5cm.
cigolo
nGrazie caro, spero di averlo dato bene il concime,quando posso notare i primi moglioramenti? Io taglio a 6 cm perché in estate mi hanno consigliato di alzato di più, quindi adesso strappo un filo d erba e lo misurò se è 10 cm lo taglio.
Con questo caldo ci vorrà molta pazienza, la crescita è molto rallentata e di conseguenza la velocità/capacità di recupero .. piuttosto l'hai comprato il fungicida? Secondo me dovresti trattarlo perchè dall'ultima foto è peggio messo di quel che sembrava dalle altre.Grazie caro, spero di averlo dato bene il concime,quando posso notare i primi moglioramenti?
Sembra proprio festuca arundinacea.Ho allegato un filo erba nel mio album mi confermi che è festuca????
Ciao, non è per avere ragione ma condivido con te questa cosa cosi magari si impara tutti qualcosa di più.
1) Si tratta di concime artificiale, non è stallatico, quindi i microorganismi hanno poco da fare
2) anche se i microorganismi facessero rilasciare azoto, cosa succede? nulla, l'azoto rimane li pronto, non evapora.... Non si perde.... Nessuno se lo mangia, e il prato la mattina lo avrebbe già pronto.
Visto che durante la notte non è in programma il diluvio, rimarrebbe comunque a pelo della terra, non andrebbe a fondo... Quasi quasi forse ci guadagna qualcosa di più
Non so se è chiaro...
S.
Con questo caldo ci vorrà molta pazienza, la crescita è molto rallentata e di conseguenza la velocità/capacità di recupero .. piuttosto l'hai comprato il fungicida? Secondo me dovresti trattarlo perchè dall'ultima foto è peggio messo di quel che sembrava dalle altre.
Sembra proprio festuca arundinacea.
cigolo
O i. Ma il funghicida che mi hai dato e per melo,ciliegio,ecc ecc non per prati o per la mia ruggine! Poi la pompa la vorrei a spalla così viene più comodo che ne dici?
Quelle pompe di solito hanno tutte una tracolla (guarda la foto su ebay).Poi la pompa la vorrei a spalla così viene più comodo che ne dici?
L'importante è il principio attivo, contiene infatti tebuconazolo, poco importa se chi lo commercializza lo indichi per melo o altri vegetali l'importante è che sia efficace anche per il tuo caso
Se non ricordo male hai 30 mq. di prato che te ne fai di una pompa da 12 o 15 o 18 litri?![]()
Ok a te decidere spendere 21 euro circa e fare i trattamenti in due volte o 54 e farlo in una volta sola metti nel conto anche lo spazio che occuperebe per riporla dopo l'uso quella a zaino la trovi qui POMPA IRRORATRICE A ZAINO REVELLO MOD. MARGHERITA | eBay (per me è più comoda e meglio gestibile quelal piccola non è semplice infgilarsi uno zaino pieno d'acqau sulle spalle)![]()