• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Una nuova avventura...Il laghetto di Ilaria

vero84

Maestro Giardinauta
e brave ilaria e simalu'...vedo che non hanno ancora trovato la cura per la febbre da laghetto :lol::lol: ilaria, effettivamente è quello che seccava anche me della mia prima vasca...volevo che si vedesse bene l'acqua...per far questo l'ideale, per laghetti piccoletti come il mio, c'è la necessità di ideare un bordo (mattoni o pietre) poco alto.....in altro modo il laghetto risulta infossato

poi creare una zona palustri su parti laterali o nel "retro":D ti consiglierei però di non posizionarlo proprio a ridosso di una parete, ma di tenerlo un po lontano, in un secondo momento quando devi ripescare le piante ogni punto in cui puoi raggiungerle meglio è prezioso, per questo motivo io non ho piantato molte piante voluminose ai bordi del laghetto....ogni volta rischiavo di finirci dentro :lol::lol: l'unica cosa che ho piantato è il cespuglio delle iris ed una rudbeckia che pero' è vicino a dove il laghetto è poco profondo.....

non vedo l'ora di vedere i vostri aggiornamenti :eek:k:!!

certo pero' che ilaria è un peccato....come primo esperimento ti era venuto veramente bene :boh:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Infatti gente,le piante alte non vanno posizionate sul lato dal quale in genere guardate ....
Lì ci mettete le ninfee piccole e le palustri che rimangono piccole .....:eek:k07:
 

Anthea

Giardinauta
eeeeeeeeeeeeeeeA saperlo prima che veniva una foresta del genere...mai più pensavo venissero così alte :boh:
Grazie Vero ma ormai mi son fissata non riesco proprio a farmelo piacere così, magari domani posto una foto della nuova posizione...così mi dite cosa ne pensate :D:love_4:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Adesso che le hai in piena vegetazione, è più semplice.
Lo vedi realmente quanto arrivano ad essere alte.
Parti quindi con le più alte dietro, e poi degradi sia sulla destra che sulla sinistra ....:hehe::eek:k07:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Ilaria, guarda che ci siamo passate tutte :lol::lol: il primo anno che avevo la pontederia non sapevo più dove metterla....praticamente non mi si vedeva più la cascata :boh::fischio: devo dire che la mia zona palustre deve ancora essere messa bene a punto.....in effetti con lo spazio che ho a disposizione m'è venuta tanto squadrata :boh: ma almeno lì non mi dà fastidio.....poi caccio qualche vaso in mezzo...alzandolo a giusto livello con dei mattoni o qualche spessore posizionato sul fondo della vasca....
 

Anthea

Giardinauta
E' proprio vero sbagliando si impara...ora ho preso appunti come dice Cinzia le più alte dietro e poi a scendere...:eek:k07:
Vorrei provare a fare un angolino da dedicare alle tropicali...cosa ci vuole 30 cm come le palustri o anche meno?
Maaaaaaaaa Vero se ti dico che non vedo la tua cascata.... è grave??? :rolleyes:
Nella mia nuova progettazione ho deciso che la cascata non c'è, non l'ho praticamente mai accesa quest'anno...
 

vero84

Maestro Giardinauta
E' proprio vero sbagliando si impara...ora ho preso appunti come dice Cinzia le più alte dietro e poi a scendere...:eek:k07:
Vorrei provare a fare un angolino da dedicare alle tropicali...cosa ci vuole 30 cm come le palustri o anche meno?
Maaaaaaaaa Vero se ti dico che non vedo la tua cascata.... è grave??? :rolleyes:
Nella mia nuova progettazione ho deciso che la cascata non c'è, non l'ho praticamente mai accesa quest'anno...

:lingua::lingua: vai nella presentazione del mio laghetto che te l'ho messa :D
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Quindi la cascata che fine ha fatto ???? te l'hanno rubata ???? :lol::lol::lol:


Sì le tropicali, si tengono sul gradone delle palustri così sentono subito il caldino dell'acqua :eek:k07:
 

vero84

Maestro Giardinauta
anch'io su saggio consiglio di Cyn, l'islamorada l'ho messa poco profonda.....con questo tempo almeno si riscalda un po' :boh:
 

Anthea

Giardinauta
Foto domenicali:..... :D










Il Carex nell'ultima foto...L'ho comprato in primavera ad una fiera con nome "Carex Pendula" è vero?:confuso:
è fuori dal laghetto direttamente in terra...d'inverno come si comporta? perde la parte aerea e poi riparte in primavera, o muore?
nel dubbio ho fatto delle piantine, fa butti da tutte le parti :rolleyes:
l'idea per il prossimo anno è di mettere qualche piantina in un vaso e infilarlo tra le palustri... si può? immerso in acqua tipo fino al colletto?:hehe:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Pianta stupenda. :cool:
Sopporta temperature fino a -25° quindi direi che puoi stare tranquyyy
Se vuoi provare a fare qualche pianta da infilare nel laghetto, tieni il colletto a pelo d'acqua o il vaso mezzo fuori .... fai qualche esperimento e vedi come risponde meglio la pianta.:hehe::eek:k07:
 

Anthea

Giardinauta
VeroooooooooooooooooooooooooooooonicA!!!!!!!!!!!!!!!!!
HELP!!!!!!!!!!!!!!!
ci sono 15 gradi, siamo mattiiiiiiiiii!!!
Che faccio con il loto da seme? lo copro lo riscaldo?:crazy:
c'è l'ho in un secchio della vernice.....
Lo lascio alla sbaraglio fuori? e prima che gela lo ritiro?
non c'è la farà mai a superare l'inverno? dimmi la verità :cry::astonished: :lol:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
:lol::lol::lol: mi fai morire ...... :lol::lol::lol:
Portalo in camera, e mettilo in mezzo fra te e tuo marito ..... starà benissimo ... :lol::lol::lol:


Tranquyyyyyyyyyyyyyyy ti viene un infartino se fai così ..... Non è ancora una temperatura preoccupante .... porta pazienza e speriamo di doverlo ritirare il più tardi possibile ..... :hehe:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Ilaria,stra tranquilla,ke a mali estremi rimedi di semi ne ho ancora ;) comunque come dice la saggia cyn non c é ancora bisogno di ritirarli... Ma una foticella del piccoletto non ce la metti?!?!:(

Inviato dal mio ST18i utilizzando Tapatalk
 

Anthea

Giardinauta
Va beeeeeeene va beneeeee ho capito poverino lo lascio ancora fuori allora :D
Maccheeeèèèèèè foto ha 4 foglioline bonsaiii non si può, non si può, è troppo piccolo si vergogna:ros:
Vero grazie ne ho ancora un sacco ne avevo seminati solo 2:hehe:
Uno l'ho perso per strada alla Maya evidentemente non piaceva come l'avevo sistemato ha quindi pensato di scavargli una buca e ripiantarlo sotto terra... fu così che lo perdemmo + :fischio::boh:
 
Alto