• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tra un valzer della neve e.....

G

gufetto

Guest
Sabato ho agito di impulso, sono entrata nel primo vivaio che ho trovato per comprare del terreno per acidofile e sono uscita con la Sevillana meilland, la Pierre (profumatina, sarà lei?) e una valzer della neve.. avrò fatto un buon acquisto? Qualcuno può dirmi qualcosa su queste rose?
Grazie :Saluto:
 
H

Hobbit

Guest
Della Pierre puo trovare tutte le notizie che vuoi anche solo leggendo tra gli ultimi post....
Valzer della Neve so che è di Rosanova ed è una rampicante a fiore bianco pieno....dev'essere molto bella....ma non la coltivo!
La Sevillana è un mostro, nel senso che cresce tantissimo, ma proprio tanto e fiorisce senza interruzione fino ai primi freddi, non soffre alcun tipo di malattia .....
quest'anno l'ho sradicata e l'ho messa in vaso, perchè quel rosso non mi piaceva piu' in mezzo a tante rose rosa .... eppure anche in vaso è riuscita a dare il meglio di se....è fioritissima anche a mezz'ombra, se ti piace il rosso è un'ottima scelta!!
Ciao
 
R

riverviolet

Guest
Non ho ben presente Valzer della Neve in questo momento, mi sembra però una floribunda di Tantau se non vado errata.
La Pierre, bè, Meilland, altezza massima 3 metri, rampicante climbing rifiorente, grandi fioroni a coppa profonda, oltre i 100 petali, retropetali e sepali verde gialino, petail interni sopratutto quelli che convergono al centro rosa più o meno intenso.
Profumo, bèh, non mi pronuncio più, ero covintissima che non ne possedesse, ma la mia, al secondo anno, un minimerrimo ce l'ha.
E' una rosa che dà il meglio di sè fatta crescere su un supporto tubolare, come una colonna, ma è molto bella anche a spalliera.
Per le foto ti basta sfogliare questa sezione, il 60% è dedicato a lei.
La Sevilalna è una paesaggistica sempre di Meilland molto affidabile, sia nelal fioritura che nella resistenza ale malattie, ma chi la coltiva saprà essere più preciso e dettagliato di me.
 
G

gufetto

Guest
grazie mille, la sevillana l'ho piantata in terra davanti alla siepe mista, a questo punto spero un troppo vicina, mio marito ha insistito, la valzer della neve tra la siepe mista e la pierre vorrei farla arrampicare su una griglia che mi costruità mio papà, davanti alla siepie di leylandii avrò fatto bene?Grazie :Saluto:
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
La Pierre darà colore e vita alla seriosa Leylandii e la Sevillana,che da noi nel Bolognese è strautilizzata,infonderà allegria davanti la siepe mista.Ci farai vedere un immagine?ciao da un altro Bolognese!!:hands13:
 
G

gufetto

Guest
Al momento non possiedo una fotocamera digitale e non saprei neanche come fare a pubblicarle, prometto che mi impegnerò, magari tra qualche mese, le ho piantate domenica e vorrei darle il tempo per migliorarsi:love: Grazie per aver risposto Ciao:Saluto:
 
Alto