• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semine 2011 cosa seminiamo quest'anno?

cava_90

Aspirante Giardinauta
ho comperato semi di ligustro giapponese, di melograno e di nocciolo, e mi hanno regalato anche quelli di lauroceraso, come seminarli?? ma sopprattutto quando??? che tericcio usare? dove posizionarli una volta piantati???
 
B

Boostpolo

Guest
una volta crescite per bene le devi mettere in pieno sole se vuoi una riuscita eccellente.
semini il nocciolo in autunno dopo aver lasciato le nocciole con tutto il guscio a bagno in acqua fredda per due giorni a circa due cm,il ligustro lo semini in autunno in terra da giardino a 1 cm coprendo con circa mezzo cm di terra fine sopra, il lauroceraso lo semini sempre in autunno e fai come per il ligustro, il melograno lo semini in primavera i terra acida interrandoli con una leggera pressione del dito e coprendo con una spolverata di terra
 

frances

Giardinauta
Ciao a tutti!! Io ho iniziato a seminare nelle cassettine di polistirolo in casa l'Achillea Cherise queen (rosa) e la petunia. Mentre per l'ultima c'erano solo 5 micro semini, la bustina dell'Achillea era pienissima di semi piccolissimi e leggerissimi, io li ho sparsi sul terriccio umido e poi ho coperto con un foglio di pellicola trasparente, li ho messi sul davanzale della finestra così vicino c'è il calorifero e prendono calore e luce, ho fatto bene? In rete non trovo proprio niente sull'Achillea e la semina!
 
B

Boostpolo

Guest
non ti preoccupare va bene cosi',l'unica cosa è che non devi dargli dargli temperatura constante di giorno va bene cosi',di notte o spegni i termosifoni o li lasci tra la persiana e la finestra ma devono prendere un po' di freddo
 

frances

Giardinauta
Benissimo allora perchè di notte si spegne il riscaldamento!! Speriamo è la prima volta che semino e mi aspettavo dei semi un po' grossi invece sono solo delle micro pagliuzze... speriamo che attecchiscano!!!
POi ho preso anche Ipomea blu, pisello ornamentale e due tipi di brachycome ma pensavo di piantare questi direttamente in vaso all'esterno tra un mese o due.
Grazie di tutti i consigli!!!
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ma i semi duri, quelli tipo pisello odoroso, ecc, che necessitano di schiarificazione o ammollo...germogliano lo stesso se si interrano così come sono o no? tipo ci mettono più tempo?perchè sulla bustina c'era scritto che nn era necessario, ma poi leggendo qui mi son resa conto che è meglio farlo per aumentare la germinabilità:confuso:
detto ciò...oggi shopping folle di bustine, e meno male che dovevo fermarmi!:martello:
-alisso (viola, giallo e bianco)
-aquilegia
-ancora violacciocca (ho cambiato marca, nn mi spuntano, come nn mi sono spuntati i tagete!):martello2
-delphinium
-myosotis
-digitalis
-campanula carpatica
-pisello odoroso

e poi bulbi di dalie...sommato al resto delle piantine...
= abbattetemi :D:fischio:
 

Green95

Fiorin Florello
ciao giuggiulena :D
aquilegia l'ho comprata pure io :D
violacciocca(sulla busta c'è scritto di Nizza?)
i tagete spuntano che una meraviglia è strano che a te non siano riusciti. a me tempo quattro o 5 giorni e nascono :D
le dalie sono stupende :love:
P.S. perché non partecipi allo Swap?:D
 
B

Boostpolo

Guest
ma non l'ìavevi gia seminato il pisello odoroso?? comuqnue non c'è bisogno,io li ho interrati senza fare nulla e dopo 7 giorni erano di 4 cm...pero' si semina in autunno per avera una fioritura migliore in primavera
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ah ecco.....e io ora ho preso le bustine, in autunno ero ancora digiuna di semine :D
proverò...quello che avevo preso boot era sono UN seme (negli scatolini, na roba regalo per bambini:ros:)...ed è filato troppo perchè l'avevo dimenticato nella serretta coperta, quindi volevo riprovare...
@green: swap?:fifone2:cos'è??
ps: poi ho fatto altri bottini di shopping giardinicolo, uno mi fa fare così da stamattina::froggie_r:froggie_r:froggie_r ma questa non è la discussione giusta :D i miei amici ormai mi guardano come se fossi da ricovero :D
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
:fifone2:sono un po' confusa, mi pare di capire che sia una specie di scambio...ma cosa dovrei scambiare, io sono ancora all'inizio:confuso: però voglio leggermi bene le discussioni, nn adesso perchè son cotta però...grazie!:hehe:
 

valekrupp

Giardinauta Senior
super semine anche per me..
la lista è:tagete, astro nano, caledula,violacciocca,ipomea,basilico, erba cipollina,menta, peperoncini quelli sottili e rossi(scusate non me ne intendo) voglio provare con le zucche, aneto, camomilla,e non ricordo altro..ah vorrei provare a seminare le surfinie..ma devo ancora comprarle....
consigli su periodo e procedura? maestro?
 
B

Boostpolo

Guest
per la procedura leggi i post precedenti e troverai tutto,
per la zucca ,se non hai spazio a volonta' lascia perdere.
 

valekrupp

Giardinauta Senior
ho già letto e se non ci sono cose particolari da sapere so già tutto quello che mi serve ...ma come mai per le zucche tanto spazio? e cosa intendi per spazio a volontà?
 
B

Boostpolo

Guest
perchè hanno foglie grandi,frutti altrettanto grandi e richiedono molta terra per espandersi bene sia sotto che sopra.
che zucca vorresti mettere
 

anna5049

Aspirante Giardinauta
ciao boostpolo, io sarei novizia per la semina.
Avresti il tempo di spiegare a me e a altre novelline, come si semina con lo scottex? non l'avevo mai sentita, magari con qualche dettaglio in più?
Te ne sarei grata ciao Anna
 
B

Boostpolo

Guest
è UNA SEMINA FACILE ED INDOLORE...
servono solo dei contenitori per mantenere la roba,preferibilmente non alti,anche quelli dei profiteroles o delle cassettine di plexi,scottex ,pellicola trasparente e acqua.
Prendi le misure del fondo del contentore, e tagli lo scottex di quella forma,li devi tagliare e sovrapporre in modo che abbiano uno spessore e che una volta bagnato per bene e inzuppato formi un letto,uno strato che possa garantire il mantenimento dell'acqua,approsimativamente se il contenitore e di 10x 5 prendi 5 scottex,li pieghi della forma adatta e tagli l'eccesso.Poi bagni appunto e elimini l'acqua in eccesso,adagi sopra i semi in file un po distanziate e copri con pellicola trasparente che una volta sopra e tesa bucherellerai con uno stecchino.
E' molto conveniente per seminare varietà che producono piantine per poi metterle a dimora in seguito,quindi peperoncini pomodori etc, e non conviene per semi piccoli come per esempio bocche di leone o basilico o comunque piante che una volta germogliate sono cosi' piccole che manegggiandole si rompono tipo le fragole.
l'ideale sarebbe inoltre costruire una cassetta con all'interno un portalampada e una lampada alogena in modo che abbiano luce costante e calore necessario.Io i miei li metto sul decoder,sul termosifone,sul route etc a casa,ma s ela temepratura lo permette puoi emtterli fuori all'ombra.La cosa importante è la temperatura che non dovrebbe essere sotto i 16 gradi per i peperoncini per esempio ma che se non lo è non succede nulla e tarderanno e basta.
 
Alto