B
Boostpolo
Guest
:flower:Buongiorno a tutti,il post è dedicato alle semine di questo nuovo anno...sarebbe bello sapere cosa seminiamo e come seminiamo,le tecniche che usate etc.
Inizio io dicendo che la Luna è molto importante,quindi è un cosiglio che vi do vivamente,inoltre il periodo di semina non è molto rilevante per quelle primaverili,nel senso che non c'è bisogno che sia per forza primavera o fine inverno,ma basta la certezza che non ci siano piu' gelate e vedete uno stabilizzamento delle temperature.
Da me ormai le temperature sono sempre le solite,non ci sono sbalzi notevoli ora per esempio siamo dagli 14 ai 18 gradi in casa,mentre fuori un po di piu di giorno quindi sui 20 e un po' di emno di notte quindi la minima è 12.I substrati sui quali seminare hanno importanza relativa,perchè vanno dallo SCOTTEX al TERRICCIO PER SEMINE passando per sabbia,terra universale e cotone,il quale come il primo citato hanno dei coefficienti di sostanze nutritive nulle,ma hanno il vantaggio di riuscire a mantenere un'umidita elevata senza ristagni o altri problemi dovuti agli eccessi acqua,cosa frequente invece con i classici vasetti se si esagera un pochino.
Per alcune specie di piante ,si usa di solito seminare all'ombra e solo dopo un certo periodo di vita si espongono a sole pieno (se sono specie da sole pieno,come ortaggi o altre piante) ,mentre altre si possono senza alcun problema seminare anche in pieno sole e lasciarle li per tutto il tempo naturalmente operando un rinvaso definitivo nel momento giusto.
Ecco anche perchè reputo le piante di peperoncini tra le piu' assurde in assoluto,visto che s adattano a tutte le condizioni sopracitate.
Terminando la premessa passo col dirvi cosa seminero' quest'anno.
Per quanto riguarda fiori,ho preso delle bocche di leone e delle celosie plumose che assieme alle rose ed ai bulbi nonchè al pisello odoroso seminato in autunno e gia enorme mi rallegreranno il terrazzino e il balcone non appena tutto sarà fiorito.
Le semine grosse arrivano con gli ortaggi,una mia passione,e se avessi un pezzo di terra come si deve,non comprerei piu' nulla perchè sarebbe di produzione della casa XD.
Quindi seminero' la mia passione che sono i peperoncini come ogni anno,ma quest'anno di diverse varieta ,colorazioni e sapori,dal dolce all estremo,per l'esattezza sono gia' pronto per seminare: habanero red,habanero orange e habanero chocolate quindi tutte varietà superhot da utilizzare con molta cautela nei cibi e nelle salse,dalle quali ricavero' delle polveri uniche,poi ci sono i medi che sono,il classico cayenna rosso,lo jamaican hot red , e il pasilla bajo.Lo jamaican hot red è ottimo da fare ripieno o crudo a chi piace nelle insalate,poichè ha una piccantezza minore rispetto all'habanero e un gusto diverso,adatto per essere consumato con piu' facilità in vari modi ed è il classico chili caraibico (non vedo l'ora di farlo al sugo con fagioli e carne :food
,il cayenna si puo' usare per una bella AJO OJO E PEPERONCINO o semplicemente ovunque vogliate ,mentre col pasilla bajo si possono fare ottime salse,coadiuvate da altre varietà ma anche in solitario oppure da far seccare etc.
Poi i dolci ovvero l'hungarian sweet banana (non il wax perchè diventerebbe piccantissimo dopo un po') da amngiare fritto o arrosto,o sulla pasta con robiola ed erba cipollina o crudo nelle insalate, e il famoso ANCHOS ,dal gusto unico di piccantezza quasi nulla,molto particolare con con sentori multipli,da utilizzare soprattutto per le salse e per contorni.Poi ci sono i classici piccolissimi arcobaleno che sono imprevedibili, e possono essere poco piccanti o molto piccanti (non si sa da cosa dipenda ,secondo me la capsaicina viene distribuita erroneamente dalla pianta ma magari mi sbaglio), e non puo' mancare il classico tondo da re ripieno col tonno e metterlo sottolio e poi devo provare un mix rosso e giallo di peperoncini di origine rumena.
Ho gia' pianatato dle crescione in un vassoio di plastica,che verrà utilizzato come elemento ricco e carico nelle comuni insalate,a fine febbraio mettero' l'erba cipollina secondo me squisita fresca come alternativa alla cipolla,da utilizzarsi sia leggermente dorata che a crudo dve piu' vi piace,nelle uova nella pasta di moltissimi tipi e nell'insalata.
A giorni,seminero' i POMODORI...con la luna di adesso,li mettero in piccoli vasetti da vivaio e li riporro' all'ombra,esattamente quest'anno metto : Pomodoro nero di Krimea che è una varietà molto scura,bella da vedere ed ottima da gustare,le piante risultano molto produttive se ben curate, e i frutti sono davvero grandi e arrivano fino a 500 grammi quindi mezzo kilo ogni pomodoro (speriamo riesco a tirarli su tutti da mezzo kilo),poi un pomodoro di origine rumena anch'esso che ora non ricordo il nome, poi seminero delle piccole varietà da vaso molto decorative e squisite che sono il CILIEGINO GIALLO E IL CILIEGINO BIANCO..... si avete letto bene BIANCO :squint:....sono delle mini piante estremamente produttive che mi regaleranno degli ottimi piatti di pasta fredda,delle salse da fare con i miei amati peperoncini e insalate.
Per ultimo voglio provare questo basilico greco Rosso ,e sentire che pesto assurdo ne possa uscire fuori!Per ora il programma è tutto qui,poi se dovessi trovare delle cose che mi piacciono e piacciono a chi mi sta intorno :love_4: non faro' altro che aggiungere.Appena sarà tutto pronto o meglio usciranno le piantine mettero' foto.
Se volete qualche consiglio su determinati ortaggi che vorreste mangiare dalle vostre mani non dovete far altro che chiedere.
Spero rispondiate e condividiate in tanti le vostre semine nonchè pareri di coltivazioni sulle piante descritte da me e da chiunque voglia scrivere qui! BUONA SEMINA :smok:
Inizio io dicendo che la Luna è molto importante,quindi è un cosiglio che vi do vivamente,inoltre il periodo di semina non è molto rilevante per quelle primaverili,nel senso che non c'è bisogno che sia per forza primavera o fine inverno,ma basta la certezza che non ci siano piu' gelate e vedete uno stabilizzamento delle temperature.
Da me ormai le temperature sono sempre le solite,non ci sono sbalzi notevoli ora per esempio siamo dagli 14 ai 18 gradi in casa,mentre fuori un po di piu di giorno quindi sui 20 e un po' di emno di notte quindi la minima è 12.I substrati sui quali seminare hanno importanza relativa,perchè vanno dallo SCOTTEX al TERRICCIO PER SEMINE passando per sabbia,terra universale e cotone,il quale come il primo citato hanno dei coefficienti di sostanze nutritive nulle,ma hanno il vantaggio di riuscire a mantenere un'umidita elevata senza ristagni o altri problemi dovuti agli eccessi acqua,cosa frequente invece con i classici vasetti se si esagera un pochino.
Per alcune specie di piante ,si usa di solito seminare all'ombra e solo dopo un certo periodo di vita si espongono a sole pieno (se sono specie da sole pieno,come ortaggi o altre piante) ,mentre altre si possono senza alcun problema seminare anche in pieno sole e lasciarle li per tutto il tempo naturalmente operando un rinvaso definitivo nel momento giusto.
Ecco anche perchè reputo le piante di peperoncini tra le piu' assurde in assoluto,visto che s adattano a tutte le condizioni sopracitate.
Terminando la premessa passo col dirvi cosa seminero' quest'anno.
Per quanto riguarda fiori,ho preso delle bocche di leone e delle celosie plumose che assieme alle rose ed ai bulbi nonchè al pisello odoroso seminato in autunno e gia enorme mi rallegreranno il terrazzino e il balcone non appena tutto sarà fiorito.
Le semine grosse arrivano con gli ortaggi,una mia passione,e se avessi un pezzo di terra come si deve,non comprerei piu' nulla perchè sarebbe di produzione della casa XD.
Quindi seminero' la mia passione che sono i peperoncini come ogni anno,ma quest'anno di diverse varieta ,colorazioni e sapori,dal dolce all estremo,per l'esattezza sono gia' pronto per seminare: habanero red,habanero orange e habanero chocolate quindi tutte varietà superhot da utilizzare con molta cautela nei cibi e nelle salse,dalle quali ricavero' delle polveri uniche,poi ci sono i medi che sono,il classico cayenna rosso,lo jamaican hot red , e il pasilla bajo.Lo jamaican hot red è ottimo da fare ripieno o crudo a chi piace nelle insalate,poichè ha una piccantezza minore rispetto all'habanero e un gusto diverso,adatto per essere consumato con piu' facilità in vari modi ed è il classico chili caraibico (non vedo l'ora di farlo al sugo con fagioli e carne :food
Poi i dolci ovvero l'hungarian sweet banana (non il wax perchè diventerebbe piccantissimo dopo un po') da amngiare fritto o arrosto,o sulla pasta con robiola ed erba cipollina o crudo nelle insalate, e il famoso ANCHOS ,dal gusto unico di piccantezza quasi nulla,molto particolare con con sentori multipli,da utilizzare soprattutto per le salse e per contorni.Poi ci sono i classici piccolissimi arcobaleno che sono imprevedibili, e possono essere poco piccanti o molto piccanti (non si sa da cosa dipenda ,secondo me la capsaicina viene distribuita erroneamente dalla pianta ma magari mi sbaglio), e non puo' mancare il classico tondo da re ripieno col tonno e metterlo sottolio e poi devo provare un mix rosso e giallo di peperoncini di origine rumena.
Ho gia' pianatato dle crescione in un vassoio di plastica,che verrà utilizzato come elemento ricco e carico nelle comuni insalate,a fine febbraio mettero' l'erba cipollina secondo me squisita fresca come alternativa alla cipolla,da utilizzarsi sia leggermente dorata che a crudo dve piu' vi piace,nelle uova nella pasta di moltissimi tipi e nell'insalata.
A giorni,seminero' i POMODORI...con la luna di adesso,li mettero in piccoli vasetti da vivaio e li riporro' all'ombra,esattamente quest'anno metto : Pomodoro nero di Krimea che è una varietà molto scura,bella da vedere ed ottima da gustare,le piante risultano molto produttive se ben curate, e i frutti sono davvero grandi e arrivano fino a 500 grammi quindi mezzo kilo ogni pomodoro (speriamo riesco a tirarli su tutti da mezzo kilo),poi un pomodoro di origine rumena anch'esso che ora non ricordo il nome, poi seminero delle piccole varietà da vaso molto decorative e squisite che sono il CILIEGINO GIALLO E IL CILIEGINO BIANCO..... si avete letto bene BIANCO :squint:....sono delle mini piante estremamente produttive che mi regaleranno degli ottimi piatti di pasta fredda,delle salse da fare con i miei amati peperoncini e insalate.
Per ultimo voglio provare questo basilico greco Rosso ,e sentire che pesto assurdo ne possa uscire fuori!Per ora il programma è tutto qui,poi se dovessi trovare delle cose che mi piacciono e piacciono a chi mi sta intorno :love_4: non faro' altro che aggiungere.Appena sarà tutto pronto o meglio usciranno le piantine mettero' foto.
Se volete qualche consiglio su determinati ortaggi che vorreste mangiare dalle vostre mani non dovete far altro che chiedere.
Spero rispondiate e condividiate in tanti le vostre semine nonchè pareri di coltivazioni sulle piante descritte da me e da chiunque voglia scrivere qui! BUONA SEMINA :smok: