Sai Rosa, che non riuscivo a leggere la parola caos nel tuo messaggio, quello che ho quotato? continuavo a leggere coas e mi chiedevo che diavolo significasse :martello:
Quelle che ti consiglio sono rose moderne, teoricamente rifiorenti regolarmente:
Amber Queen, una rosa di Harkness , utilizzata anche nel verde urbano (se il progettista riesce un secondo a lasciar stare il bianco e il rosa) per creare macchie morbide, raggiunge un'altezza di circa 50 cm, ha un colore giallo ambrato, non molto scuro, fiori doppi a mazzetti, foglie scurissime e lucide, è molto resistente alle malattie e profumata;
Many Happy Returns, sempre di Harness, un po' più alta della precedente (circa 70 cm), colore rosa sfumato, fiori semidoppi, foglie lscure e lucide e un leggero profumo;
Gruss an Aachen (questa è un po' più vecchia, inizio secolo scorso) e un po' più bassa delle precedenti, ha fiori bianco crema con una sfumatura albicocca verso la parte terminale, doppi, foglie opache e un profumo delicato;
ci sarebbe anche Lady Hillingdon, per il colore giallo albicocca, fiori semidoppi e foglie verdi scuro, con profumo intenso, ma il suo portamento è un po' eretto, anche se i suoi fiori sono ricadenti, il che le fa assumere comunque un aspetto romantichegginate, arriva fino a circa 70 cm.
POi si potrebbe aprire tutto il mondo delle rose tappezzanti, ma sono decisamente più basse, sono sicuramente rifiorenti, la loro manutenzione è molto facile, ma, ahimè, spesso non hanno alcun profumo.