Bene bene! oggi che mi son dato alla risistemazione del fisico c'è stato movimento! anche nel forum in generale. Allora: prima puntualizzazione: non prendetemi mai sul serio! Il mio nick è esplicativo!
Cerchina , scherzavo ![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Difficilmente mi do per vinto!
La ballerina è carina! ora ne vedo il portamento . Grazie!
La magnolia è la grandiflora ma la cultivar è la gallisoniensis
Il viburno l'ho tengo basso perchè lasciato andare passa i 3 metri e lo slancio lo dà gia la magnolia tenuta a cono. Le piante, come da disegno, saranno incorniciate tra il Philadelphus e la Magnolia. In mezzo a loro ci sarà il Calamagrostis Overdam " karl foester" Inoltre sto pensando di iinserire qualcosa dietro per farci ospitare una panchina che guarda verso l'altro prato. Ci sto pensando ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
La lavanda non sarà una augustifolia ma un'augustifolia
Andrò dai Gramaglia a cercarmi una Lavanda particolare. A me piace proprio che le due essenze si mischino infatti il colore della rosa deve appaiarsi alla Lavanda e alla salvia. L'Iris sarà sfiorito ma darà continuità essendo variegato, l'Hemerocallis è di un giallo pallido, la spirea, se si vedrà, è di un colore consono.... Insomma: la rosa è FONDAMENTALE!!!!!
Grazie a tutti!!! Continiamo che andiamo bene!!!
la old blusch china: google non me la trova
Poi!!!!!!!! errore!!!! non è la stipa ma è il calamagrosti Due generi diversi![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Difficilmente mi do per vinto!
La ballerina è carina! ora ne vedo il portamento . Grazie!
La magnolia è la grandiflora ma la cultivar è la gallisoniensis
La lavanda non sarà una augustifolia ma un'augustifolia
Grazie a tutti!!! Continiamo che andiamo bene!!!
la old blusch china: google non me la trova
Poi!!!!!!!! errore!!!! non è la stipa ma è il calamagrosti Due generi diversi