• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quante grasse abbiamo? - sondaggio 2012 -

Quante grasse abbiamo?


  • Votanti
    88

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ragazze mie, ma è uno sforzo così minimo: prendere una digitale, metterci una pila, metterci una scheda di memoria, impostare su automatico (se proprio non si riesce ad impostare su macro, che vengono meglio... non è difficile, c'è un fiorellino di solito :fischio:), inquadrare, mettere a fuoco (è automatico) e scattare cercando di stare più ferme possibile.
Dai, ce la potete fare! :hands13:
 

Hamster

Aspirante Giardinauta
Ragazze mie, ma è uno sforzo così minimo: prendere una digitale, metterci una pila, metterci una scheda di memoria, impostare su automatico (se proprio non si riesce ad impostare su macro, che vengono meglio... non è difficile, c'è un fiorellino di solito :fischio:), inquadrare, mettere a fuoco (è automatico) e scattare cercando di stare più ferme possibile.
Dai, ce la potete fare! :hands13:

Giuro che ci ho provato ma:
1 - o la mia macchinetta fa schifo:martello2
2 - o ho una forma di Parkinson :fischio:
domani comunque vedo di postare qualche immagine così vediamo!:cool::mazza:
 

Agatha

Guru Giardinauta
mi sembra il 3d più indicato per chieder(ve)lo.
voi come vivete il vostro parco grasse? a parte i vivaisti tout court che le hanno per rivenderle e basta ma non mi pare che qui ci siano dei 'professionisti commerciali puri', per voi è il gusto di averne sempre una in più per fare numero o ne vedete una e vi ci sciogliete davanti col cuore che vi urla in petto 'la voglio!'? leggo qui che c'è chi rifugge il doppione, chi lo cresce temendo di perdere il capostipite, chi lo cresce perchè lo ama e non riesce a smaltirlo con leggerezza nell'umido, dopo aver riempito amici e conoscenti di talee e polloni. domando perchè sto provando a raccapezzarmici. ho capito da subito che per me non è una collezione, non è come tenere una scatoletta di fiammiferi di tutti gli alberghi in cui vado o comprare un quaderno in ogni località estera che visito (ps fiammiferi e quaderni che poi uso, non che tengo intonsi). che siano creature viventi me le stacca di netto dal senso di 'collezione', insomma, se uno ha 4 gatti e 2 cani, il pappagallino e il pesce rosso mica si definisce un collezionista di animali, no? ok, non è una collezione. ma allora cos'è? aiuuuutooooo!

diciamo che quoto un po' la Mor@ quando cita i vari passaggi che ognuno di noi ha. Per i doppioni micia, è una questione di scelte, nel mio caso è motivata dallo spazio limitato del mio balcone, se avessi un giardino sicuramente ospiterei tanti doppi e tripli. Ho eliminato "regalando" aloe o rampicanti che vedevo sofferenti, preferisco sapere che una pianta sta bene piuttosto che vederla soffrire.

Di qualche particolare pianta, ogni tanto chiedo foto aggiornate per vedere come sta :D
 

Silene

Esperta di Cactacee
Anch'io coltivo per passione.
Ho iniziato una trentina di anni fa con una decina di piantine delle quali non conoscevo neppure il nome. Per un po' di anni le ho coltivate a istinto senza conoscerne le esigenze, però in inverno le tenevo in casa, quindi non fiorivano, poi un anno, per caso, le ho lasciate in serra fredda coi gerani e in primavera hanno fatto i fiori.
Da allora ho iniziato a coltivarle meglio, a sperimentare con piante sempre diverse e la passione è aumentata a dismisura. Adesso cerco di contenermi, evito le tentazioni se possibile, non tengo doppioni che mi portano via spazio e mi sono "liberata" di buona parte delle succulente regalandole alla mia vicina. :)
 

cactus91

Maestro Giardinauta
Anche io non tengo tanti doppioni per lo spazio...li scambio con parenti e amici e dalla primavera che verrà con gli amici del forum:rolleyes:!!!
Ho 98 grassone in tutto, sia succulente che cactus!
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Mizica che scoperta questo sondaggio per me. . .e io che pensavo a istinto egoistico ingiusto. . .che ero tra le più assai. . .e tra le più belle. . .:martello: :martello: mi avete dimostrato e insegnanto che cerchero' di non pretendere in futuro di migliorar nessuno,tranne me stessa. . .:flower:
 

miciajulie

Fiorin Florello
chiedo lumi. sbaglio o reginaldo non ha votato? ha scritto ma non compare nel sondaggio. forse nessuna opzione bastava per lui..... ci avrebbe stracciato.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io ne ho un numero superiore alle 150 unità...diciamo prossimo alle 200.
La maggior parte le ho a casa mia, ma alcune sono ancora a casa dei miei genitori (le altre le ho spostate dopo il matrimonio).
Diciamo però che sono arrivato quasi alla saturazione di entranbe le case.
Io, come sapete, amo le piante grandi e queste hanno occupato quasi tutto lo spazio disponibile.
Ogni pianta grande occupa lo spazio di 10 piante piccole...ho tanto spazio ma sono quasi invaso.

Ste
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Stefano, bentornato e complimenti per le tue ciccione :)

(ma ti sei sposato da poco??? tanto per farmi i fatti tuoi :D)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Grazie...

sono stato un po' in ferie (sono andato a cercare Grasse a Creta ma non ho torvato nulla di interessante) ed un po' impegnato.

Ciaoooooooooooooooooooo

Ste

PS: Giugno 2007
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Eeeeh 2007, allora ormai sei un veterano :D
In effetti in Grecia non ho trovato niente manco io... ma per la verità non ho neanche cercato :embarass
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Eh si per voi e' come andar a caccia di trovar qualcosa dal fuori del comune e sopratutto di particolar.. . .aspettatemiiiiiiiii presto vi raggiungerò . . .tanto e' na' passione senza fine. .:love:E avvolte son loro che ci trovano :froggie_r :froggie_r
 

Edagricolo

Aspirante Giardinauta
Non le ho ancora contate tutte, però sto cercando di fare un censimento definitivo per etichettarle tutte.
Fino ad oggi ne ho cartellinate 346, ma credo siano circa 400, di cui 127 Mammillaria, la mia passione (nella passione) attuale!
 
Alto