Uno spoilerino sul progetto estroso...????invece che in cemento, non riesci a trovare una lastra in pietra ?
qui, delle mie parti, ci costruivano muri a secco, tetti delle vecchie case in alta montagna..
ne ho un tot reperite nelle mie passeggiate....
ho già in mente 2-3 progetti, fra cui uno estroso...
sono ancora in "pensatoio".... appena ho le idee chiare vi terrò informati.Uno spoilerino sul progetto estroso...????
Daaai...![]()
Ho ben visto, dalle foto di mia figlia, che sull' Appennino tuo le lastre crescono come i funghiinvece che in cemento, non riesci a trovare una lastra in pietra ?
qui, delle mie parti, ci costruivano muri a secco, tetti delle vecchie case in alta montagna..
ne ho un tot reperite nelle mie passeggiate....
ho già in mente 2-3 progetti, fra cui uno estroso...
Una bella lastra in pietra sarebbe il top,invece che in cemento, non riesci a trovare una lastra in pietra ?
qui, delle mie parti, ci costruivano muri a secco, tetti delle vecchie case in alta montagna..
ne ho un tot reperite nelle mie passeggiate....
ho già in mente 2-3 progetti, fra cui uno estroso...
perchè tua figlia abita in montagna delle mia parti ( prov MO ).?Ho ben visto, dalle foto di mia figlia, che sull' Appennino tuo le lastre crescono come i funghi![]()
No, è stata in camping a Fanano, con escursioni anche sul monte Cimone ( cammina parecchio) e mi ha inviato le foto, tra l'altro delle "lastre da boschetti"perchè tua figlia abita in montagna delle mia parti ( prov MO ).?
se ritorni, dimmi ben qualcosa....No, è stata in camping a Fanano, con escursioni anche sul monte Cimone ( cammina parecchio) e mi ha inviato le foto, tra l'altro delle "lastre da boschetti"
Io sono stato, nel 2008, a Lama Mocogno, con escursione al Lago Santo, ma ancora non ti conoscevo. Ti ho conosciuto sul Forum Bonsai Italia nel 2012![]()
Potrebbero avere problemi alle radici le piante sofferenti. Io svaserei, eliminerei quelle brutte e rinvaserei in ciotola grande perché si riprendano.Ciao a tutti,
dopo il rinvaso il boschetto di melograni ha cominciato a presentare vari problemi.
Un paio di piantine sulla sinistra non hanno germogliato, sulla destra invece il blocco di 3 - 4 piante ha emesso una miriade di germogli piccolissimi, che però non si sono sviluppati e ora tendono ad ingiallire.
Le altre piante invece sembra stiano bene.
Ho concimato blandamente con un organico a lenta cessione e messo a mezz'ombra.
La situazione a oggi è questa:
Vedi l'allegato 781605
Vedi l'allegato 781608
Vedi l'allegato 781611
Sul problema alle radici, d'accordo, ma, se lo hai rinvasato quest'anno, non svaserei, in quanto il melograno è molto suscettibile al rinvaso.Potrebbero avere problemi alle radici le piante sofferenti. Io svaserei, eliminerei quelle brutte e rinvaserei in ciotola grande perché si riprendano.