• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato e Concimazione

dinogiardino

Giardinauta Senior
guarda che è già tardi!! io l'ho dato ieri ma forse è anche un pò troppo in la, però considerato che ci sono due/tre mesi ho preferito tirare più a lungo possibile visto che i prato sta abbastanza bene. ma io ti consiglio di darlo subito.
il prodotto nn lo conosco... però in sacco da 25kg è una ****ta, facci sapere come è andata, perchè spotrebbe essere vantagioso. quanto lo hai pagato ?
 

frossie

Giardinauta
ciao ,
sul sacco c è scritto che il prodotto può essere usato per l'estate o per il periodo pre-invernale.l'ho pagato 50€ . non penso che sia tardi per concimare..al consorzio mi hannon detto addirittura di aspettare metà Luglio !
io penso però di attendere fino a fine giugno..così per luglio agosto e settembre sono a posto..a settembre poi vado di trasemina e arieggiatura.
ciao
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
guarda oggi ho trovato un paio di strisciatine (bruciature), deve esserne caduto appena appena di più in un paio di punti ed ho usato anche lo spandiconcime. io ti consiglio di nn aspettare metà luglio e di procedere, secondo me è già un pò tardino... poi fa un pò te.
speriamo green si faccia vivo e ci illumini.
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le temperature si stanno alzando e di solito dopo ferragosto con i primi temporali scendono un po' io concimerei adesso ad inizio stress, il prato "sente" i cambiamenti climatici per cui se trova il potassio comincia ad immagazzinarlo.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Che i concimi organici sarebbe sempre meglio darli in autunno inverno stessa cosa per gli ibridi
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Beh se capita un settembre ancora caldo non sarebbe il caso il fatto è che unconcime organico si decompone (è nella sua natura) e la decomposizione attira anche ospiti indesiderati che non conoscono il calendario ma solo condizioni ottimali
 

iriliu

Giardinauta Senior
Quali sarebbero gli ospiti indesiderati?

Il mio giardiniere in Primavera ha distribuito in tutto il giardino
un concime organico biologico, granellini neri, di azoto e carbonio...

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ospiti indesiderati poissono essere muffe e funghi, le concimazioni di organica vanno fatte in inverno, non è un evento matematico ma certo che il rischio si alza
 

fatttopard

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Leo.
Sono appena iscritto ma è da tempo che leggo i vostri preziosi consigli su questo forum.
Grazie a voi ho anche un prato mooolto migliore.

Oggi mi è stato consigliato dall'addetto del consorzio agrario questo concime

Potassium Nitrate Soluble Grade
13-0-46 (crystalline) – fully water-soluble – NK fertilizer

http://www.haifachem.com/download/files/Multi-K_classic.pdf

e vorrei darlo al prato in questi giorni.
Ho circa 500mq di prato seminato circa 5 anni fa.
Il tipo di erba seminata? non lo so perchè non ho più le confezioni....

Grazie a tutti!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se la domanda era se può andare bene si va benissimo però l'anno prossimo ricordati di darl oun po' prima, puoi considerare la prima metà di Giugno come periodo adatto poi se succede come quest'anno che l afine di Maggio fa un caldo torrido allora puoi anche anticiparti.
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Leo.
Sono appena iscritto ma è da tempo che leggo i vostri preziosi consigli su questo forum.
Grazie a voi ho anche un prato mooolto migliore.

Oggi mi è stato consigliato dall'addetto del consorzio agrario questo concime

Potassium Nitrate Soluble Grade
13-0-46 (crystalline) – fully water-soluble – NK fertilizer

http://www.haifachem.com/download/files/Multi-K_classic.pdf

e vorrei darlo al prato in questi giorni.
Ho circa 500mq di prato seminato circa 5 anni fa.
Il tipo di erba seminata? non lo so perchè non ho più le confezioni....

Grazie a tutti!

era il tipo di concime che cercavo. dove lo hai trovato ? quanto lo hai pagato e in che confezione ? mi fai sapere come è andato ?
 

marcosoi

Aspirante Giardinauta
Ho seminato il prato circa 15 giorni fa e sta crescendo bene anche se, ho notato, che nei punti del terreno dove c'era molta sabbia, l'erba è spuntata pochissimo mentre nell'altra parte del terreno, seppure ancora non è folta, è già alta circa 10 8 cm.
Nei punti dove c'era sabbia, ho preso della terra e l'ho sparsa e riseminata.
ho acquistato un'erba da seminare per un prato tipo "gioco-sport.
Abito in sardegna e c'è caldo.
Posso concimare o devo concimare??
non è che si secca tutto?
è possibile in questo periodo? se si cosa utilizzo, per ora non l'ho mai concimato.
attendo che cresca tutta l'erba prima di tagliare?
io vorrei si infoltisse molto, per questo vorrei concimare
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non concimare assolutamente, già potrai ritenerti fortunato se ci arriv a setytembre con questoprato il rinfoltimento del prato si ottiene con i tagli non solo con la concimazione, più spesso lo tagli più s'infoltisce, potrai valutare il diradamento solo dopo il terzo o il quarto taglio.

Di solito il primo taglio si esegue quando ilprato è a circa 10 cm. veid se l'alktezza media è quella e procedi ad un taglio mantenendoti a 6-7 cm. e mantieniti a questa altezza per tutta l'estate, quando rinfrescherà provvederai ad abbassarlo e se necessario a traseminarlo.
 

marcosoi

Aspirante Giardinauta
In che senso devo ritenermi fortunato?
è un prato scarso???
secondo te perchè non è cresciuto dove c'è più sabbia???

marco
 
Alto