• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

plectranthus

lory82

Apprendista Florello
Ciao Ramy!!
Allora anche tu il plectarnctus!! Bello, vero?
Io non posso che confermarti gli ottimi consigli già datoti da Mora e Max. Terriccio sempre umido (non inzuppato peròòòòperchè rischiano di marcire i gambi), e pazienza, che non appena inizieranno a formar le prime radichette, si riprenderà!. Ah, come ha detto Mora, togli qualche altra foglia dalla base e interra i rametti più dentro.
 

ramy81

Giardinauta
Ragazzi siete stupendi...grazie grazie.Io ho tolto solo da una talea lefoglioline, perchè nell'altra le foglioline sono più sollevate rispetto....vediamo come va :love_4:
 

Max77

Guru Giardinauta
Grazie mille Max per tutti i tuoi consigli e per avermi rassicurato....certo che ti terrò informato e spero di mettere nuove foto con il plectranthus bello come il tuo. :lol: grazie ragazzi.:love_4:

Ciao Ramy!!!!! :love_4:
Figurati, per me è un piacere!!!!! :eek:k07: Però, anch'io, come Mor@, non mi chiamo Nostradamus!!!!!! :(:lol:
Grazie mille per il "bello come il tuo"!!!! :love_4:
In questi giorni, fotografo il mio Plectranthus e posto le foto, così lo vedi com'è ora!!!! :froggie_r
Hai sentito come profumano d'incenso le foglie?!!!! :eek: Sono tanto profumate che, se le tocchi, ti rimane il profumo sulle dita!!!!! :love:
 

lory82

Apprendista Florello
Beato te Max!!
Io il variegato che mi mandò Azalea, non sono riuscito a farlo attechire, ma più che altro per trascuratezza...:martello:
Perdonai Angela!!! Fu un periodo che avevo un pò la testa altrove... Come lo rimpiango!! :cry:
Per quanto riguarda le infiorescenze di quello mio... Bhe, Max, hai proprio ragione, sarà proprio come dici tu!!
Se fossi la tua professoressa di botanica, ti metterei 30 e lode!! :hands13:
 

Max77

Guru Giardinauta
Beato te Max!!
Io il variegato che mi mandò Azalea, non sono riuscito a farlo attechire, ma più che altro per trascuratezza...:martello:
Perdonai Angela!!! Fu un periodo che avevo un pò la testa altrove... Come lo rimpiango!! :cry:
Per quanto riguarda le infiorescenze di quello mio... Bhe, Max, hai proprio ragione, sarà proprio come dici tu!!
Se fossi la tua professoressa di botanica, ti metterei 30 e lode!! :hands13:

Ciao Lory!!!!!!!!!!!!!!! :love_4:
Mi spiace per il tuo Plectranthus variegato!!!!! :( Se vuoi, te ne mando qualche taleuzza!!!!! :froggie_r
Cavolo, 30 e lode per così poco!!!!! :love_4: Magari fossi la mia professoressa di botanica allora!!!!!!! :lol::lol:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Beato te Max!!
Io il variegato che mi mandò Azalea, non sono riuscito a farlo attechire, ma più che altro per trascuratezza...:martello:
Perdonai Angela!!! Fu un periodo che avevo un pò la testa altrove... Come lo rimpiango!! :cry:
Per quanto riguarda le infiorescenze di quello mio... Bhe, Max, hai proprio ragione, sarà proprio come dici tu!!
Se fossi la tua professoressa di botanica, ti metterei 30 e lode!! :hands13:
Non ti preoccupare, Lory! A primavera (o anche prima, se vuoi provare) te lo rimando! :love_4: Basta che me lo dici, e te ne posso mandare qualche rametto anche ora!
Ciao!
 

ramy81

Giardinauta
Ciao Lory!!!!!!!!!!!!!!! :love_4:
Mi spiace per il tuo Plectranthus variegato!!!!! :( Se vuoi, te ne mando qualche taleuzza!!!!! :froggie_r
Cavolo, 30 e lode per così poco!!!!! :love_4: Magari fossi la mia professoressa di botanica allora!!!!!!! :lol::lol:

Grazie ragazzi...speriamo bene. Il profumo un pò l'ho sentito...veramente troppo bello.:love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Lory!!!!!!!!!!!!!!! :love_4:
Mi spiace per il tuo Plectranthus variegato!!!!! :( Se vuoi, te ne mando qualche taleuzza!!!!! :froggie_r
Cavolo, 30 e lode per così poco!!!!! :love_4: Magari fossi la mia professoressa di botanica allora!!!!!!! :lol::lol:

:lol:
Se fossi la tua prof di botanica, ti assegnerei la tesi sulle tradescantie!! :lol:
Immagino, ci scriveresti pagine e pagine...!! :lol:
 

Max77

Guru Giardinauta
:lol:
Se fossi la tua prof di botanica, ti assegnerei la tesi sulle tradescantie!! :lol:
Immagino, ci scriveresti pagine e pagine...!! :lol:

Ma allora non sai!!!!!! :eek:
Quando ho chiesto la tesi (di botanica appunto), ho parlato con la mia professoressa e tra un discorso e l'altro, le ho detto che mi piacciono molto le Commelinaceae in generale, sperando che mi ci facesse fare la tesi!!!!!
E lei m'ha subito detto: "Io odio l'era miseria, non riesco mai ad estirparla del tutto dal giardino!!!!!"!!!!!!! :burningma E, allora, io: "Ma tra le Commelinaceae ne esistono anche di bellissime, tipo la Tradescantia sillamontana, la navicularis, la Cyanotis, non c'è solo la fluminensis!!!!"!!!! E lei ha cambiato discorso!!!! :burningma
Beh, io c'ho provato, ma m'è andata male!!!!! :(
 

ramy81

Giardinauta
Ma allora non sai!!!!!! :eek:
Quando ho chiesto la tesi (di botanica appunto), ho parlato con la mia professoressa e tra un discorso e l'altro, le ho detto che mi piacciono molto le Commelinaceae in generale, sperando che mi ci facesse fare la tesi!!!!!
E lei m'ha subito detto: "Io odio l'era miseria, non riesco mai ad estirparla del tutto dal giardino!!!!!"!!!!!!! :burningma E, allora, io: "Ma tra le Commelinaceae ne esistono anche di bellissime, tipo la Tradescantia sillamontana, la navicularis, la Cyanotis, non c'è solo la fluminensis!!!!"!!!! E lei ha cambiato discorso!!!! :burningma
Beh, io c'ho provato, ma m'è andata male!!!!! :(
Peccato che ti è andata male, con la prof,però pure lei... :mazza:
Ma dopo però ti sei laureato, senza di lei o ti è capitata un'altra peggio? :love_4:
 

Max77

Guru Giardinauta
Peccato che ti è andata male, con la prof,però pure lei... :mazza:
Ma dopo però ti sei laureato, senza di lei o ti è capitata un'altra peggio? :love_4:

Ramy, mi dispiace dirlo, ma mi devo ancora laureare!!!!!! :embarrass Quel bel discorso con la mia prof l'ho fatto a fine luglio di quest'anno!!!!
Ora, la tesi la faccio con lei e un altro prof (quello che si occupa dell'orto botanico di Genova) e da settembre ho iniziato!!!!! :eek:k07: Cmq, alla fine niente Tradescantie!!!! :( La tesi sarà sugli alberi dell'orto botanico!!!!!
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
la miseria ..la odiano in molti,ma quando gli faccio vedere l alba o le altre dicono ma non e miseria ...la ...va.....da...via ..i ciapett..mi verrebbe di mandarcele .... ciao buona tesi sugli alberi....da anna
 

Max77

Guru Giardinauta
la miseria ..la odiano in molti,ma quando gli faccio vedere l alba o le altre dicono ma non e miseria ...la ...va.....da...via ..i ciapett..mi verrebbe di mandarcele .... ciao buona tesi sugli alberi....da anna

:lol::lol::lol: Hai troppo ragione, Gorla!!!!! :froggie_r:hands13::hands13:
Grazie mille per la tesi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :love_4::love_4:
 

lory82

Apprendista Florello
Ma allora non sai!!!!!! :eek:
Quando ho chiesto la tesi (di botanica appunto), ho parlato con la mia professoressa e tra un discorso e l'altro, le ho detto che mi piacciono molto le Commelinaceae in generale, sperando che mi ci facesse fare la tesi!!!!!
E lei m'ha subito detto: "Io odio l'era miseria, non riesco mai ad estirparla del tutto dal giardino!!!!!"!!!!!!! :burningma E, allora, io: "Ma tra le Commelinaceae ne esistono anche di bellissime, tipo la Tradescantia sillamontana, la navicularis, la Cyanotis, non c'è solo la fluminensis!!!!"!!!! E lei ha cambiato discorso!!!! :burningma
Beh, io c'ho provato, ma m'è andata male!!!!! :(

Almeno ci hai provato!! :lol:
 

ramy81

Giardinauta
Ti conviene non accennargliele più delle Tradescantie perchè sennò ti rimandano... :martello2 Scherzi a parte sono sicura che andrà bene. :love_4:
 
Alto