• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo progetto: livella per prati (levelawn)

Phil

Esperto Sez. Prato
Eccola da vicino

P4XaT.jpg


cigolo
La voglio anch'io così cavolo. tranne una parte nel lato nord seminato a settembre scorso, siamo ancora lontani..
Ps* ho notato che l'hai chiamata "rubra spp.".. non sai che sottospecie in particolare sia?
 

zanardi84

Giardinauta
Ho iniziato la costruzione dell'attrezzo tagliando gli angolari e saldandoli... 70 x 60 se non ricordo male le dimensioni che ho lasciato.
Ho notato però che nonostante l'attenzione messa nel taglio e nelle saldature la struttura ottenuta è piuttosto svergolata e poco rigida.. pensavo pertanto di saldare degli angolari di metallo più stretti e spessi per irrigidirla.
 

pierrepi

Aspirante Giardinauta
Scusa pierrepi, ma tu, con il tuo, come ti trovi?
Grazie
Ciao,mi trovo bene.
E ben fatto,abbastanza leggero,anche se ferro(se fosse stato fatto in una lega ferro/alluminio forse lo sarebbe stato di piu),ben rifinito e si manovra decisamente bene.Molto scorrevole.
Poi é il mio primo level,magari ne esistono di migliori,ma quei pochissimi altri che si possono reperire nel web,tra prezzo di acquisto e spedizione costano una fortuna.
 

Crasmen

Florello
Ciao,mi trovo bene.
E ben fatto,abbastanza leggero,anche se ferro(se fosse stato fatto in una lega ferro/alluminio forse lo sarebbe stato di piu),ben rifinito e si manovra decisamente bene.Molto scorrevole.
Poi é il mio primo level,magari ne esistono di migliori,ma quei pochi che si possono reperire nel web,tra costo e spedizione costano una fortuna.
Un appunto che non c'entra niente con il levelawn. Giusto per informazione volevo dirti che le leghe Ferro/Alluminio non esistono in quanto il ferro è sempre presente nelle leghe di alluminio come impurezza nelle 8/9 classi di leghe a base alluminio.
Scusa ma dovevo per forza intervenire :D
 

pierrepi

Aspirante Giardinauta
Hai fatto bene...sapevo di rischiare di dire una "castroneria"....mi pareva di ricordare che le lattine di cc che una volta erano di alluminio(o lega di allumino) ora sono di una lega di ferro,ugualmente leggero ma molto meno costoso..
Ma non essendo il mio mestiere mi fermo qui perch potrei averne detta un altra...:ROFLMAO:

Tornando al level,quello che intendevo dire é che a paritá di resistenza del materiale,piú é leggero e meglio é :D:D:D
 

Crasmen

Florello
Attualmente le lattine di pomodori in scatola e simili sono di ferro stagnato, mentre quelle delle più comuni bevande in alluminio ;)
 

togna21

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti sono nuovo nel forum.Seguendo i vostri consigli lo scorso hanno mi sono costruito anche io la livella però anche quest'anno mi ritrovo con il terreno non proprio livellato con buche dovute a infestanti e al cane e al cedimento del terreno riportato.
Secondo voi se affittassi una piastra vibrante quelle che si usano per gli asfalto ma il modello più leggero che si usa anche per i terreni non sarebbe meglio???Dato che comunque la rollatura influisce poco non è meglio pressare con la piastra eventuale riporto di sabbia e terriccio per non avere il solito cedimento ??
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Si può fare sì.. solo occhio a non compattare troppo il terreno. Altrimenti diventerebbe necessaria una bucatura/carotatura.
 

togna21

Aspirante Giardinauta
Quindi ricapitolando farò queste operazioni in ordine:
1-in questi giorni passo con diserbante selettivo
2-da giovedì prossimo arieggiatore
3-posa terriccio per prati piu sabbia e terra.
4-rullatura e pressatura
5-Risemina completa

In conclusione ho solo un piccolo dubbio.Dato che ho sui 1500 mq di giardino la posa del terriccio con sabbia e terra mi viene male a rifarla anche quest'anno per livellare ancora il terreno.Sono proprio obbligato a farla vero???L'anno scorso ho livellato con 15 metri cubi di terra per non avere il risultato che speravo quindi sono un po' demoralizzato a rifarlo.
Che dite?
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Non sei stato molto chiaro. L'anno scorso hai traseminato o hai seminato? Da come scrivi sembra che tu abbia traseminato e livellato con terra vegetale giusto?
Poi nel tuo programma indichi : diserbo selettivo,e risemina completa. Visto che risemini,non ha senso dare un selettivo. Intendi traseminare?
Se hai problemi di livellamento e vista la tua estensione,io rifarei da capo noleggiando o far fare il lavoro con una fresa del genere
2 passate,rulli,semini,e altra rullata.
Se necessario prima della fresatura potresti far distribuire 20mc di sabbia
 

togna21

Aspirante Giardinauta
Il prato ha 2 anni e l'hanno scorso ho solo steso il terreno che è un terreno che mi hanno portato da un argine di un fiume qui vicino.
Volevo tra seminare perché presumo che con il seletivo che ho dato è poi con la passata di arieggiatore avrò parecchi spazi vuoti dato che sono infestato circa al 30% del prato.
Facendo due conti quanti litri di terriccio mi ci vorrà??
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Quindi lo scorso anno hai steso terra sopra erba già insidiata?? Per ricoprire di un leggero strato, anche solo 1mm, 1500mq sarebbe una spesa folle!!
Io la scorsa primavera ho traseminato quasi 2600mq con una rigeneratrice
wwhkwx.jpg

Praticamente davanti ha delle lame che tagliano il terreno è dietro una tramoggia che fa cadere i semi nei tagli. 100€ di noleggio ed ho fatto tutto. Cercala nella tua zona.
 

togna21

Aspirante Giardinauta
Appunto ecco perché non vorrei coprire di terriccio i semi....
Con 15mcubi terra stesi bene fai pochi millimetri...sembrano tanti ma alla fine.....adesso la cerco...,
Ho trovato questo che è un attrezzo interessante però solo se hai pochi metri....
Rullo spargitore
 

Allegati

  • image.png
    image.png
    631,9 KB · Visite: 17

DALMONTE

Giardinauta Senior
In alternativa puoi bucare in più passaggi andando giù 7/8mm con una bucatrice. Io mi sono fatto questa
Ovviamente ora che la userò per una trasemina su 400mq l'alleggerirò perché zavorrata al massimo,va giù 95mm
Dopo puoi passare il rullo per chiudere leggermente i buchi.
 

togna21

Aspirante Giardinauta
Ho trovato questa come rigeneratrice a 66€ al giorno...
Quindi prima passo l'arieggiatore poi metto un po' di terriccio nei punti più critici e poi passò con la Rigenatrice che contemporaneamente semina( anche se non capisco dove si mettono i semi dalla foto).Dovrebbe andare penso....,
 

Allegati

  • image.png
    image.png
    232,1 KB · Visite: 19

DALMONTE

Giardinauta Senior
Ho ben presente questi modelli di rigeneratori. Incidono il terreno con coltelli rotanti nella parte anteriore della macchina,posteriormente cè una tramoggia che lascia cadere la sementa per tutta la larghezza della macchina. Non le ho mai utilizzate perché il seme cade sulla superficie,mentre quella che noleggiai aveva delle feritoie che incanalavano il seme nei tagli
 

togna21

Aspirante Giardinauta
An quindi passare con il rigenatore senza semi e poi passare con la seminatrice con i semi dopo non cambia niente allora???
Ma alla fine che differenza tra arieggiatore e rigeneratore....anche l'arieggiatore incide il terreno....
 

zanardi84

Giardinauta
L'attrezzo è quasi pronto, lo sto costruendo nei ritagli di tempo.. devo solo forare ed innestare il manico e poi è pronto.

Un chiarimento sull'utilizzo. Ho visto il video del professionista milanese, ma non ho capito se lo usa solo per livellare una volta preparato il terreno o se lo passa dopo aver buttato il terriccio (torba + sabbia) sopra le sementi per distribuirlo bene. Mi chiedo a questo proposito se la passata sopra le sementi non le sposta.

Grazie.
 
Alto