• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sono stufata!

io mi sento turbato offeso e anche un po' insultato, quindi vorrei che questo 3D venisse chiuso altrimenti comincio a parlare di Nani (nota bene la maiuscola che presuppone retroscena politici)... mavvepreeego
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Salve, io sono una di quelle 4 dementi che hanno intervistato fuori dal negozio :inc: non sò se mi hanno fatto vedere in TV perchè i TG della TV li guardo molto poco, e per informarmi di quello che succede leggo i giornali online :tupitupi:
 

G.altamurano

Florello Senior
la cosa più stupida è che tutti quelli intervistati fanno glia attori!
chissà come mai tutti dicono che spenderanno una bella somma per fare regali a tutti e non c'è mai nessuno che dice: "non spendo molto per i regali, non è quello che conta, e poi a voi che ve ne frega?"
 

Pin

Master Florello
Ma scusate le stron...bolate i tg le hanno sempre dette. La crisi non c'è, non c'è mai stata, ma ne siamo fuori.
E' logico che facciano vedere regali per pochi, stron.... Per noi, comuni mortali, ma per loro che hanno tutto e di più va bene l'ombrello matrimoniale.
Poi speriamo che un po' di commercianti si salvino, altrimenti avremo loro e i loro commessi a spasso.
Qui a Genova hanno chiuso una strada perchè dovevano aprire il nuovo negozio di Prada, che faccio io che non comprerò mai in quel negozi, vado lì e sputo?I tg ci raccontano quello che più gli piace, e pensano di farci sognare e sperano di farci spendere.
 

Sevi

Fiorin Florello
l'incarognimento generale è dovuto al fatto che i tg vogliono far apparire le cose come non sono.
vogliono far credere che la crisi e' finita quando per mesi ci hanno bersagliati con tutti i pronostici
piu' brutti possibili
, pensano che basta il Natale per dire ok, la crisi e' finita, tutti a spendere e
tutti in vacanza ma non e' cosi', io non sono formichina e non lo saro' mai pero' mi rendo conto che
prima di spendere ora come ora ci penso e ci ripenso e rimando ai saldi.

Io mi ricordo bene, invece, che per mesi (taaaanti mesi...anni? :inc:) ci hanno detto addirittura che non c'era :lol: (rido per non piangere, ovvio)
Ma siccome alcuni non son del tutto cretini come sperano...noi della crisi ci siamo accorti, vero? :azz:

Ho capito bene ciò che intendi, Ale...c'è chi ci giudica a sua volta, sì...ma un'opinione è pur sempre un diritto, credo :eek:k07:
L'idiozia di certi giornalisti invece non lo sarebbe...però se lo sono preso, e addio al cattivo gusto, almeno (nel senso...visto che ci tocca sempre risparmiare...potrebbero risparmiarci loro, per una volta :inc:)
 
Ultima modifica:

natabruja

Esperta Sezz. Rose
I TG fanno il loro mestiere e seguono la linea editoriale dettata dal loro Editore. Chi? Giudicate voi. L'unico TG che ultimamente riesco a seguire è quello di La7. Si, è un po' troppo sovraccarico di politica, ma almeno è una voce fuori dal coro e non sono costretta a subirmi i servizi di cui avete parlato.:D
 
E infatti...:fifone2: :lol:
Io non c'ero, e se c'ero dormivo :inc:

eh, appunto, adesso non iniziamo con la solita storia della crisi, del bicchiere mezzo vuoto, del non arrivare a fine mese e blablabla. Stiamo BENISSIMO, i mass media ci informano regolarmente e sopratutto correttamente, e se qualcuno crepa di fame così si impara a non aver voglia di lavorare o di cercarsi un lavoro "adatto alle sue possibilità" (cit)
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Ma l'avete capito che chi fa televisione ci imbocca di sogni , quelli degli altri che hanno soldi, la realtà purtroppo è un'altra cosa . Io sarei curiosa di sapere chi è che per il pranzo di Natale spende 1800 euro, oppure spende 100 euro a testa per regali. Basta fare un pò di conti e ti accorgi che non parlano certo di persone che hanno un reddito normale , forse parlano di persone che al mese ritirano 10.000,20.000 euro . Facciamoci un pensierino e chi guadagna così tanto? provate a pensare. Non certo gli operai, non certo i dipendenti, qualche professionista , i politici , non certo la maggioranza degli italiani. Sicuramente alla Rai intervistano loro per dire certe cavolate . Io certe cose non sto più a sentirle. Infatti mi limito a guardare solo la TV dei ragazzi che è più seria
 

Vagabonda

Florello Senior
ma scusate, io davvero non capisco. Dove sta il problema delle cifre su chi parte e chi no? GLi alberghi qui sono STRACOLMI. Provate a prenotare, dalla bettola al 5 stelle, non c'è un posto. Ed è tutta gente che viene da fuori, non certo della zona. E io dico meno male! Chi parte, chi spende, chi entra dentro i negozi e fa acquisti alla moda paga tasse, aiuta i gestori a pagare affitti, bollette e stipendi. Ma cosa c'è di bello in negozi vuoti e alberghi deserti? Ben vengano le agevolazioni, gli sconti per i bambini, gli skipass gratuiti, qualunque cosa pur di incentivare la gente a partire, spendere, vivere almeno un po' spensierata. O dobbiamo tutti chiuderci in casa aspettando che non si sa chi, faccia passare questa crisi (mondiale)? Io sono una di quelle che ha speso 70€ per un paio di cuffie alla moda fra i ragazzini, per mio nipote. Ebbene sì, ho speso una cifra assurda per un po' di plastica perchè vanno di moda. Ma il mio acquisto, insieme con gli altri, serve a tenere aperto il negozio e a pagare lo stipendio alla commessa. E poi vado in vacanza per 10 giorni, in un posto da 40€ a notte, niente di eccezionale, ma vado in vacanza! Sì, ci vado. E girerò per le cittadine del luogo, andrò al ristorante, metterò il diesel, comprerò qualche cosa. E tutti i soldi che spenderò aiuteranno, tramite le tasse dei negozianti, a far andare avanti un Paese in difficoltà (come tutti).

E un'altra cosa, riguardo a comprare ai mercati; spesso non emettono scontrino. QUindi prima di criticare venditore e acquirenti, facciamoci un esame di coscienza e cerchiamo di capire se nel nostro piccolo stiamo facendo davvero qualcosa per uscire dalla crisi, fra cui appunto pretendere lo scontrino.
 

rootfellas

Florello
MA no Vagabonda, siamo noi che non capiamo, bisogna tutti stare in fila con la tessera per prendere il pane, come baffetto e baffone hanno insegnato!
 

Pin

Master Florello
MA no Vagabonda, siamo noi che non capiamo, bisogna tutti stare in fila con la tessera per prendere il pane, come baffetto e baffone hanno insegnato!

Esageri, nessuno dice questo e nessuno lo vuole.
Sono la prima a dire che l'economia va aiutata, nei limiti della possibilità di ognuno.
E sono la prima a dire che le interviste, non le ho sentite e se capitano giro canale, sono fatte a coloro che oggi 'posssono'.
Ma del resto se in un tg senti chiedere a chi gli è appena subito un lutto 'come sta', cosa pretendiamo.
La tv è commerciale e deve portarci a spendere oltre le nostre possibilità, se poi uno ruba per pagare è secondario.
Fa rabbia a volte sentire certe cose, ma siamo nell'era del consumismo.
Io sono tra quelli che non partiranno, la vacanza l'ho fatta andando a Imperia da mia suocera, sono già paga.
 

rootfellas

Florello
ma le interviste sono fatte ovviamente a gente che può, molte volte sono pilotate, lamentarsi dei Tg è come dire "ragazzi ho scoperto l'acqua calda", chissenefrega di chi parte e chi no, in 4 anni avrò fatto 10 giorni di ferie in tutto, non lo sentirete al tg perchè le linee editoriali devono necessariamente tener conto degli interessi commerciali.
Sarebbe bello sentir parlare della MAfiat o della marciagaglia, di cosa stanno tramando alle spalle dei lavoratori, ma non è possibile, in nessun paese dittatorialmente democratico è possibile.!
 

Pollice dipinto

Aspirante Giardinauta
E' da un pò che ho iniziato a borbottare davanti ai tg come una vecchia pazza...non pensavo l'avrei mai fatto...so che non serve a nulla, ma almeno mi sfogo un pò in quanto da qualche anno a questa parte, le cose (parlo per me) sembrano solo andare in dietro...non un accenno di miglioramento...non un passo avanti!

I tg dicono quello che vogliono (non leviamo la libertà di stampa!)
Chi se lo può permettere continua a spendere (lo farei anch'io...perché essere ipocriti!)
Chi non se lo può permettere va avanti comprando il necessario, se ci riesce, cercando di fare un dono anche di qualche euro, ma almeno per tenere vivo il sentimento del Natale!

Molti tg fanno informazione a modo loro, ma la verità la conoscono solo coloro che vivono i mali del mondo sulla propria pelle. Quelli che possono, quelli che partono, quelli che spendono, lo facciano pure, beati loro...e se vogliono possono anche affermare che la crisi non esiste....quel che mi fa rabbia è quando pretendono che chi va avanti con una sola cassa integrazione (o addirittura chi un lavoro non ce l'ha) confermi insieme a loro che tutto è roseo e che stiamo tutti bene.
Oggi purtroppo siamo diventati tutti bravi a parlare, ma in pochi cercano davvero di guardare la realtà da altri punti di vista...
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
@ Root, perchè non accetti lo sfogo personale, di chi ascoltando certe cose si sente andare la mer.... al cervello?
E' irrazionale volendo, ma è umano.
Fermo restando che ciò che dici sui tg è vero, a me viene uno sciupun de futa, quando sento certe interviste sui 'sentimenti'.
Il bello di essere diversi.
Il bello di indignarsi per cose diverse, a volte meno importanti, ma se capitano in quell'attimo in cui ti prende storto, anche sentire che il 30% va in vacanza ti fa incaxxare.
Non sempre si può essere attenti a tutto, a volte è la cosa più futile che fa traboccare il vaso.
 

rootfellas

Florello
pin io accetto lo sfogo personale per i Tg che dicono baggianate, ma, ripeto, non accetto lo sfogo verso chi può permettersi vacanze e regali, sarà che ho imparato troppo bene quello che insegnva RNM!
E se uno si incacchia perchè sente che il 30% va in vacanza, per me è invidia!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mamma mia Ale devi essere proprio arrabbiatissima, e hai ragione si, si parla tanto di crisi e poi scopriamo che gli italiani spendono e spandono per regali, cenoni e viaggi.
 
Alto