Auguri di buon anno atutti Voi, grazie Kiwo per il parere, ho pensato alla Goretti , in quanto qualche giiorno fa ho fatto una capatica, qui aFirenze alla Cooperativa di legnaia chje è il più grosso rivenditore di piante della prov. fi Fi. e c'erano alcune goretti veramente grandi robetta do 175/200 cm di altezza . Insomma ci assomigliavano molto. Riguardo alla seconda, sì assomiglia molto e molto probabilmente è lei. Riguardo ai semi , se li fa dato l'esiguo numero di fiori teli mando.Io non ho la pazienza.
Riguardo al toglierla di terra sono molto incerto, in quanto ho un terreno saggioso e calcarelo, tutto l'ooposto di quelllo che necessita. Ho rilevato che avendo portato un èò di riguardo, concime, cuore di castagno,e conc. specifico e ringrazioando le numerose piogge le mie cam. quest'anno stanno tutte bene( vaso) , ne ho 2 che stentano, la " Goretti " ed un'altra, "anonima"dalle foglie verde chiaro ( erba) in vaso che non fiorisce......:confuso::confuso: gli concedo un'altro anno, comunque la svasevrò e verificherò lo stato delle radici anche se mi sembra che abbia un leggero migliore aspetto rispetto a un paio di mesi fà. Vediamo.....
P.s. Kiwo, ho trovato una Konron Koku, speriamo che non abbiano fallato il talloncino,sono curioso. Ha molti bocci e aspetto impazientemente la fioritura.