Max77
Guru Giardinauta
hai capito bene!e speriamo che abbia preso dalla nonna
:storto:
Speriamooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!! :froggie_r
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
![lol :lol: :lol:](http://www.officinabartolini.it/faccine/biggrin.gif)
hai capito bene!e speriamo che abbia preso dalla nonna
:storto:
Quindi, se ho capito bene, la mia è figlia della tua (che ora non c'è più), che è figlia di quella di tua nonna, giusto?
Cavolo, è vero, è l'unica ed ultima erede di una lunga dinastia di tigrine!!!!!Speriamo, però, che abbia preso la salute di ferro della begonia di tua nonna e non la salute cagionevole della tua!!!!! :lingua:
Bhe, si. A volte si prende dai nonni!!
Comunque ha ragione Michele, sta bene la tua tigrina!
Se posso darti un consiglio, quando annaffi, cerca di sollevare dalla superficie gli stelini o i fusti striscianti, che se bagnati potrebbero rammollire e marcire. Gli riposi quando l'acqua viene riassorbita dalla terra.
Hai ragione Max, è emozionante vedere gli apprezzamenti di una pianta, quando noi facciamo di tutto per farla stare bene....ecco l'esempio della tua bellissima Pilea, che con le sue nuove foglie verdi ora sta benone. Quanto alla tua begonia, speriamo che ne ha preso della nonna e diventa un bel cespuglietto, tengo anche io le dita incrociate per te. :love_4::love_4:
100000000000000000000000000000000 :love_4: grazie!!!!!!!!!!
eh si! Ce ne erano solo 2 e l'altra non mi sembrava in gran forma......peccato se no le avrei prese tutte e due!
Però mi sa che non tutti gli auchan hanno le stesse cose.....in un'altro auchan di piante non ce n'è mai....invece in questo ce ne sono sempre tante....in questo periodo ci sono un sacco di spinose a 1€ nel vaso da 7, e a 3€ quelle nel vaso da 12!
Buona caccia!
Ciao raga....ho spostato la mia Pilea. Perchè nella stanza dove l'avevo posizionata era stabile, forse anche perchè riceve il calore del camino :confuso:...la piccola fogliolina spuntata era sempre uguale e sulle punte delle foglie sottostanti sono nere,come nelle foto di Max. Così ho pensato di metterla nella scala, dove ci sono i miei Spathifillo, che crescono bene, visto che più o meno hanno le stesse caratteristiche. Spero di aver fatto bene, che ne dite? :love_4:
Vi ricordate della mia meravigliosa pilea che per mano altrui ha rischiato l'affogamento?
Avevo tagliato gli apici e fatto tante talee riducendola a un terzo della sua latezza originale....
Beh era così verso fine novembre ...in casa ovviamente.....
![]()
Invece di migliorare peggiorava sempre di più e perdeva le foglie e dopo Natale ho trovato su un fusto un cotone di cocciniglia!!!!!:burningma
Ho pulito e tagliato di nuovo....ormai non c'è più!!!!!!
Due giorni fa in mezzo alle grasse all'auchan chi vedo a 1€? E' proprio piccolina...le foglie sono meno della metà della mia...sembra un bonsai
![]()
Chiara!!!![]()
Ci sono andata ieri sera all'Auchan... ma di pilee nemmeno l'ombra!!
Ho perso l'occasione!:burningma
In compenso, ho preso una piccola radermachera a 2 euro (ma dovè il tasto dell'euro sulla tastiera??? non lo ceco!! :burningma... Scusate l'ot!!)
Ciao Chi!!!!!!!!! :love_4:
Mi dispiace per la Pilea che ti è morta!!!!!! Ricordo che era davvero una meraviglia!!!!!!!!Ma, tranquilla che farai diventare splendida anche quest'ultima che hai comprato!!!!!!!!!
k07:
A proposito, complimenti per l'acquisto!!!!!!!! :hands13: E' davvero bellissima e, comprata ad 1 €, è un vero affare!!!!!!!! :hands13:
la pilea a primavera dovrò potarla perchè è spoglia alla base,mi sembra che Papyrus disse che è facilissimo farne talee(anche se i getti apicali della mia pianta sono malconci:storto
secondo voi si possono fare anche in acqua?poi alla base germoglierebbe recidendo gli apici?
mica posso fare 100 piante i tutto?!:crazy::martello: