• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il balcone di una principiante (5)

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao Cori! Il fiore a me sembra proprio di malva, più precisamente di quello che in genere sento chiamare malvone perché rispetto alla pianta bassa dai fiori lilla questo cresce bello alto.
Su internet lo danno come “malva arborea o maggiore”.
Leggendo qua e là però ho scoperto che pare non esser presente in Trentino (come spontanea dico), immagino perché predilige zone più calde…è un’informazione sbaglia o la tua nonna non abita in Trentino?
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao,

guarda la foto a questo link: https://it.wikipedia.org/wiki/Malva_sylvestris
E' molto simile alla tua pianta.

Ste
Si, ho cercato un po' su Google ma col nome "Sylvestris" escono foto di fiori di diversi tipi, di cui alcuni effettivamente simili al fiore della mia pianta. Poi cercando le diverse varietà di Malva (che ignorantemente non sapevo esistessero, cioè pensavo ci fosse una sola Malva, la classica che si trova anche nei campi) e la mia sembra assomigliare alla Malva Mauritanica o Mauritiana, ma devo ancora studiarci su.
 

cori_93

Apprendista Florello
Ciao Cori! Il fiore a me sembra proprio di malva, più precisamente di quello che in genere sento chiamare malvone perché rispetto alla pianta bassa dai fiori lilla questo cresce bello alto.
Su internet lo danno come “malva arborea o maggiore”.
Leggendo qua e là però ho scoperto che pare non esser presente in Trentino (come spontanea dico), immagino perché predilige zone più calde…è un’informazione sbaglia o la tua nonna non abita in Trentino?
Ciao cara, grazie per le informazioni, si si mia nonna abita in Trentino, ma nel suo orto ha la classica Malva quella con fiori lilla che cresce diciamo espandendosi in larghezza e fa fiori sulle ascelle delle foglie, non raggouopati sulla cima come la mia. Ma è ugualmente utilizzabile come erba officinale?
 

cori_93

Apprendista Florello
Anche secondo me, dalle immagini viste sul web è un' Altea, leggo della famiglia delle Malvaceae.
A leggere su internet la Alcea diventa molto alta prima di fiorire, mentre la mia pianta è bassa, sarà 20cm in tutto con i fiori. Anche la forma del fiore non mi convince, mi sembra più simile a quello della Malva che della Alcea, dalle foto. Penso più ad una Malva di qualche varietà diversa dalla classica Malva lilla.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
A leggere su internet la Alcea diventa molto alta prima di fiorire, mentre la mia pianta è bassa, sarà 20cm in tutto con i fiori. Anche la forma del fiore non mi convince, mi sembra più simile a quello della Malva che della Alcea, dalle foto. Penso più ad una Malva di qualche varietà diversa dalla classica Malva lilla.
Stasera ti dico il nome esatto della tua malva.
 

tartina

Master Florello
A leggere su internet la Alcea diventa molto alta prima di fiorire, mentre la mia pianta è bassa, sarà 20cm in tutto con i fiori. Anche la forma del fiore non mi convince, mi sembra più simile a quello della Malva che della Alcea, dalle foto. Penso più ad una Malva di qualche varietà diversa dalla classica Malva lilla.
ma se l'hai in vaso è possibile che non cresca tanto
 
Alto