• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I nostri nomi anagrafici

miciajulie

Fiorin Florello
beh, come mi chiamo di primo nome è chiaro. non mi entusiasmava da piccola, poi mi ci sono quasi affezionata, anche coi diminutivi di rito: julie, giu', giulia. gli altri, boh, che dire... luisa: mio marito mi chiama così, all'inizio ero infastidita, ora lo accetto senza patemi, ed elia, che invece mi piace parecchio, i miei genitori me l'hanno dato perchè era quello di una loro carissima amica morta mentre io ero in produzione...
 

bonsai d'aprile

Giardinauta
Tanti lo sostengono... Sono nata nel '64, in un periodo in cui non era più tanto in uso l'imposizione dei nomi dei nonni. Le mie coetanee non avevano nomi astrusi ma Cinzia, Gabriella, ad es., erano stati scelti dai genitori e non imposti... Insomma, almeno ci avevano messo un pizzico di fantasia!
Maria non riesco proprio ad amarlo :(

peccato. vorrà dire che lo amerò io per te.
 

musig

Giardinauta Senior
Il mio nome lo sapete ed è l'unico che ho!!!!!
Mi piace tanto,mi ha insegnato ad essere paziente e meditativa,ogni volta che mi declamavano la famosa poesia di Leopardi sorridevo e fissavo un punto qualsiasi meditando di uccidere il fine dicitore!!!!!!
Scherzi a parte,è il suo significato che adoro e che mi calza a pennello; vivrei immersa nelle foreste sempre!!!!


credo sia il destino di tutte noi Silvia.. sentirsi recitare leopardi e aspettare...

come te adoro il mio nome, lo sento mio, mi appartiene. ma solo da qualche anno. da piccola no, non mi piaceva per nulla e ho "sgridato" spesso mia mamma perchè volevo chiamarmi Francesca, come la mia amichetta :rolleyes:
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
il mio vero nome è Gabriele ...78 è il cognome :lol:
per gli amici Gabri, da piccolo mi chiamavano anche Lele, per fortuna poi son passati tutti a Gabri :martello2

i miei nonni mi volevano chiamare Pancrazio e da piccolo mi chiamavano così :cry: ...ma non ditelo in giro! :fischio:
 

crisoly

Giardinauta Senior
Il mio nome è Olivia, non è molto comune...quand'ero piccola non mi piaceva, ora invece mi ci sono affezionata.
Comunque quasi tutti mi chiamano con il diminuitivo Oly.
 

Fioredeldeserto

Giardinauta Senior
io mi chiamo Barbara... è un nome che mi piace tantissimo...
l'ho odiato solo al terzo superiore perchè c'era una poesia in francese che si chiamava: " Rapelle toi Barbara" e questo mi veniva detto ad ogni interrogazione o compito in classe...... che stress
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io mi chiamo Elena e mi piace tantissimo, sia per la sua origine sia per il significato spiegato dell'etimologia del nome che ho trovato sempre molto veritiera.
L'allego qui sotto, dato che ci sono un sacco di Elene sul forum, così anche loro possono goderselo.
(questa pagina l'ho presa dal link che hanno dato prima per Coral)
"Elena

Altri nomi con le medesime caratteristiche:
Amedea, Annunziata, Barbara, Bianca, Camilla, Chantal, Elina, Gaele, Giorgia, Gisella, Lena, Marlene, Milena

Chiave del nome: Colei che e' perfetta

Animale totem: Merluzzo
Simboleggia la poesia

Vegetale totem: Orchidea
Rappresenta il colore

Colore personale: Giallo
Indica la selettività e la scelta
Elena ha una senso innato dell’eleganza, della bellezza, della poesia ed è attratta da tutto ciò che è bello.
E’ nata per essere amata, vezzeggiata, lusingata.
Elena e le sue compagne dei nomi analoghi sono tra le donne più femminili, perché sin da bambine disdegnano i piccoli problemi della vita quotidiana, arroccate come sono sopra una nuvola rosa dove sognano l'amore e il lusso.
Per questo sarà anche difficile inserirle nel mondo del lavoro.
Insomma sanno e possono fare molte cose perché sono creative, intelligenti, hanno una classe sicura e un'intuizione straordinaria, ma è chiaro che per rendere devono potersi muovere in ambienti di lusso, dove si parli di moda, di arredamento, di sfilate, di antichità o d'arte.
Possono riuscire nel commercio a condizione che gli ambienti in cui debbono svolgere la professione siano raffinati e interessanti. Possono essere pittrici, modelle, attrici.
In genere molto esigente, Elena ha bisogno di essere circondata da molto affetto.
Per Elena e compagne non è difficile trovare qualcuno che di loro s'innamori follemente. A volte però finiscono per cadere in un uomo-padre dal quale si lasciano facilmente dominare.
Il loro problema: mai mostrarsi deboli o incoerenti.
Sono personaggi fuori tempo? Può darsi. Ma nonostante ciò sanno in genere ottenere ciò che vogliono e sanno farsi amare. "



...è tutto così vero....
e pensate un po' che mia figlia la vorrei chiamare Chantal, che è tra i nomi con le stesse caratteristiche del mio...

Che ne pensate di nomi come Chantal, Stella e Chandra?


Mi chiamo anche io Elena...e se devo essere sincera in questa descrizione proprio non mi ci ritrovo....poi sarebbe assurdo che le persone si assomigliassero solo perchè hanno lo stesso nome.

Comunque: mi chiamo Elena e mi piace molto. Significa luce...e la luce è ciò che porta la vita sulla terra, in fondo! Poi di secondo nome mi chiamo Sara, cioè principessa.
In pratica: principessa della luce. Mi sembra bello:hands13:...
 

miky80

Maestro Giardinauta
io mi chiamo michela...
in adolescenza era vietato chiamarmi così...accettavo solo il diminutivo!!
ora non mi dispiace più...
 

aquazzurra

Aspirante Giardinauta
Io mi chiamo Emanuela ed è un nome che mi piace molto in tutte le sue varianti, diminutivo e al maschile ancora di più!
We.....e mi è andata di lusso!
Pensate che la mia prima sorella si chiama Maria Gorettaaaaaa (la santa del giorno della sua nascita Maria Goretti) !!!
Noi per afondare il colpo la chiamiamo Maria Pegoretta (pecorella in dialetto veneto)...!!! Porellaaaaaaaaaaa!!!!:lol::lol::lol::lol:
 

Sevi

Fiorin Florello
Sevi...mi hanno sempre chiamata così, questo non mi ha aiutata di certo nel farmi amare il nome vero di battesimo, che non è neppure comunissimo oltretutto, e che non mi rappresenta...o forse dico così perché nessuno mi ci ha mai chiamata :squint:

Per me è e resta Sevi...e non mi dispiace no, per nulla :eek:k07:

Il mio secondo è Monica :D anche questo mi piace, soprattutto ora che non è più tanto usato :rolleyes:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...Pensate che la mia prima sorella si chiama Maria Gorettaaaaaa (la santa del giorno della sua nascita Maria Goretti) !!!
Noi per afondare il colpo la chiamiamo Maria Pegoretta (pecorella in dialetto veneto)...!!! Porellaaaaaaaaaaa!!!!:lol:

:lol: :lol::lol: :lol: Che bastardi però! :D


Sevi...mi hanno sempre chiamata così, questo non mi ha aiutata di certo nel farmi amare il nome vero di battesimo, che non è neppure comunissimo oltretutto, e che non mi rappresenta...o forse dico così perché nessuno mi ci ha mai chiamata :squint:

Per me è e resta Sevi...e non mi dispiace no, per nulla

Il mio secondo è Monica anche questo mi piace, soprattutto ora che non è più tanto usato :rolleyes:

Sì, ma il primo... qual è? Te lo volevo proprio chiedere qualche giorno fa :eek:k07:...
 
Alto