• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I forumisti e la religione

Qual'è la tua religione?

  • Protestantesimo

    Voti: 0 0,0%
  • Altre Cristianità

    Voti: 0 0,0%
  • Islam

    Voti: 0 0,0%
  • Ebraismo

    Voti: 0 0,0%
  • Induismo

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    73

Pietradiluna

Giardinauta
Memes, suvvia...qs è un dogma che va rispettato anche se puoi non condividerlo. :)
Il cattolicesimo, visto che si parlava di maschilismo, è l'unica religione che prevede una trinità tutta maschile. Visto che siete tutti abbastanza informati, saprete che le altre religioni hanno una trinità che è vicina al concetto di "famiglia": padre, madre e figlio.
 

lory82

Apprendista Florello
Sono stata assente tanto tempo e quindi arrivo su questo post con molto ritardo.... Non sono nemmeno riuscita a leggere tutti i messaggi perchè troppo lungo...

Io sono religiosa, credente, cattolica, cristiana, apostolica, frequentante, catechista, animatrice di oratorio, vado a Messa e prego tutti giorni ed amo Dio, Gesù e la Madonna immensamente!!
Chiamatemi bigotta, ma io sono contentissima e non riuscirei ad immaginarmi la mia vita diversamente!
 

zeug49

Florello Senior
Cioè condividi il fatto che la donna debba essere schiava dell'uomo e che debba accettare obbligatoriamente l'amore che generosamente le viene elargito dal signor marito?



Il più alto rango terreno è quello rivestito dal capo della Chiesa: che è un maschio. Il più alto rango ultraterreno è invece Gesù Cristo, che è anch'esso ovviamente maschio. Quindi la donna è sempre la seconda scelta, "l'intenzione secondaria della natura", come dice Sant'Agostino.

Ora, quello che sembra a me è semplicemente che la religione abbia un potere di suggestione tale da far vedere una realtà ai credenti tutta diversa da quella che effetivamente è.

Scusa Bond , giochiamo con le parole ?

Vado proprio sul Forum delle orchidee, forse lì non rischio di essere frainteso , oppure sono io ( mea culpa ) che scrivo "aglio" invece di "cipolla" ....per il caldo.........
zeug
 

zeug49

Florello Senior
Stai parlando di Bush? Stai mettendo la Chiesa fondata da Cristo sullo stesso piano di una superpotenza militare, che si muove sul piano internazionale unicamente mossa di propri interessi economici? Ma la Chiesa ed il Papa che la rappresenta non dovrebbero essere mossi unicamente da interessi spirituali?



Certo, facciamolo noi. Di sicuro la Chiesa non muove un dito contro la pena di morte: che peraltro non condanna apertamente, anzi fa propria nel catechismo (Articolo n. 2267).

Sì, sto mettendo la Chiesa sullo stesso piano perché la Chiesa é una comunità di credenti ,fatta di uomini e in quanto tali sbagliano alla stregua di altri uomini non cristiani o appartenenti ad altre confessioni . Anche quando Cristo ha fondato la sua Chiesa non era certo perfetta , neppure alle sue origini ...vedi il tradimento di Giuda e la rinnegazione di Pietro ; Gesù non ha mai voluto una Chiesa perfetta, diversamente l'avrebbe concepita così .

Fa molto male a non condannare apertamente la pena di morte come dici tu e ti dico di più mi scandalizza oltremodo che un papa stringa la mano e riceva capi di Stato nei cui paesi vige ancora questo abominio !!!! La vita é sacra ed inviolabile ( é principio anche della nostra Costituzione ) e se questo non viene recepito dalla Chiesa posso dire che mi schiero contro .
zeug
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Sono stata assente tanto tempo e quindi arrivo su questo post con molto ritardo.... Non sono nemmeno riuscita a leggere tutti i messaggi perchè troppo lungo...

Io sono religiosa, credente, cattolica, cristiana, apostolica, frequentante, catechista, animatrice di oratorio, vado a Messa e prego tutti giorni ed amo Dio, Gesù e la Madonna immensamente!!
Chiamatemi bigotta, ma io sono contentissima e non riuscirei ad immaginarmi la mia vita diversamente!

Anche io mi sono persa e dopo un po' non sono più riuscita a seguire tutti gli interventi.... avrei ancora tante cosa da dire... anche se ieri avevo detto che sarei stata zitta.... ma forse prima di tacere definitivamente, ci starebbe proprio bene un pensiero di Pascal.
Lo cerco e, se lo trovo, lo posto. Poi cercherò di stare zitta. Anche se, aprendo i Pensieri di Pascal, la cui lettura consiglio vivamente a tanti, anzi, no a tutti quelli che non li hanno ancora letti, da riportare qui in questa discussioni sono convinta che ne trovo ben più di uno!
Ciao e :love_4: a tutti
 

Finzi Contini

Giardinauta
Sono stata assente tanto tempo e quindi arrivo su questo post con molto ritardo.... Non sono nemmeno riuscita a leggere tutti i messaggi perchè troppo lungo...

Io sono religiosa, credente, cattolica, cristiana, apostolica, frequentante, catechista, animatrice di oratorio, vado a Messa e prego tutti giorni ed amo Dio, Gesù e la Madonna immensamente!!
Chiamatemi bigotta, ma io sono contentissima e non riuscirei ad immaginarmi la mia vita diversamente!
Non sparare nel mucchio se ammetti di non aver neanche letto.
Io rispetto te e le tue credenze
Tu rispetta me ed il fatto che non credo in:Dio,Gesù la madonna ed i santi...
Poi se leviamo religione dalla scuola (tutte le religioni) ci metto un amen anche io...
ok?
 

Finzi Contini

Giardinauta
Non voglio creare dibattiti se no mi bannano ma vorrei precisare una cosa: Dio ci ha creati e ci ha lasciati liberi di compiere le nostre scelte senza condizionamenti...
Questo messaggio era solo per precisare la cosa dei condizionamenti... perdonatemi...

Scusa L'ot non ho capito se la tua firma è seria o è un'attacco a Jackson...
 

lory82

Apprendista Florello
Non sparare nel mucchio se ammetti di non aver neanche letto.
Io rispetto te e le tue credenze
Tu rispetta me ed il fatto che non credo in:Dio,Gesù la madonna ed i santi...
Poi se leviamo religione dalla scuola (tutte le religioni) ci metto un amen anche io...
ok?

Ma io ho solo dato una risposta al sondaggio dichiarandomi credente, non penso di aver mancato di rispetto a nessuno. Non ho condannato o giudicato chi si è detto ateo o non credente! ciao!
 

Finzi Contini

Giardinauta
Buongiorno! quante cose ho letto qs mattina. :froggie_r



Per Finzi e Flower
: provo a spostare completamente il focus. Capisco che vi sentiati non rispettati nei vs diritti di scegliere e condivido il vs punto di vista.
Però proprio perchè voglio spostare il focus a livello educativo, vi faccio notare qs: voi avete seguito per obbligo religione a scuola. L'avete vissuta come un'imposizione e se il vs cucciolo prendesse come imposizione il non poterlo fare? Sia ben chiaro, e lo ribadisco, che dal punto di vista pedagogico credo che a quell'età dovrebbero fare altro e non religione a scuola ma al di là della materia provate a pensare all'imposizione. Voi siete diventati atei come rifiuto per l'imposizione provate a lasciare al bimbo la possibilità di scegliere (con tutte le riserve che si può avere sulla cosa) dategli fiducia, parlate con lui. La butto sul ridere e spero nessuno si offenda perchè l'idea e di far capire il concetto sdrammatizzando un po': e se un domani come rifiuto decidesse di farsi prete così come voi siete diventati atei!? :eek:k07::) Oddio non vorrei fare consulenza pedagogica qui sul forum però se dovesse servire, sono a disposizione in privato senza problemi. :eek:k07:


Se diventerà prete mi spiacerà il fatto di non potere mai vederlo lavorare.
Per il resto fatti suoi.
Quello che i cattolici non capiscono è che non è libertà di scelta fargli fare religione alla materna o a scuola in generale.
Io sono ateo perchè credo che Dio non esista, non per ribellione.
Poi se anche esistesse non avallerei mai la chiesa... mi fermo qui perchè persino i più riottosi non parlano male del papa quindi non lo farò manco io... nè di questo nè del precedente...
mi fermo qui...
Devo però ammettere che mi rattrista vedere ancora così tanta gente con questo pensiero. Riapplaudo a Niko che vive il suo credere al di là del dogma e mettendo in discussione ciò che reputa errato. Se tutti i cristiano/cattolici fossero come lui ne avrei di più come amici...

torno a studiare va...
 

Finzi Contini

Giardinauta
Guarda che sono i testimoni di Geova a tenere i loro figli ben protetti per non contaminarli assieme agli altri , spesso non frequentano neppure le scuole statali per questo . Quanti ragazzi "Testimoni di Geova " vedi uscire e giocare con altri di altre religioni ???????
zeug


Zeug ho una pistola puntata alla tempia... non vogliono che ti risponda.
Certo la tua affermazione c'entra poco ed è un inutile e sterile attacco ai testimoni di geova.
Parlo della parte prima.
Non poteva non fare religione cattolica... non nel medio evo... 20 anni fa...
Dai
Non usare termini come contaminare...
 

opy74

Giardinauta Senior
Ok posso dire una cosa seria adesso? Non è un argomento toccato fino ad ora e non so se posso trattarlo.....ma mi tocca molto da vicino e vorrei il vostro parere.....secondo voi è giusto che da ben 3 anni io e Finzi siamo costretti a dover scegliere, ogni anno, ad inizio anno scolastico, se nostro figlio deve seguire o meno l'ora di religione?????
MIO FIGLIO VA ALLA SCUOLA MATERNA!!!!!!!!!!! No, dico, alla scuola materna!!!!!!!!!!!
Ok, io la considero una violenza incredibile......e mi ripeto, in questa società vige la legge del più forte, in questo caso la religione Cattolica.....siamo nel 2008, in una società multietnica, multiculturale, e si fa ancora religione a scuola? In una scuola materna poi!!!!! E dov'è la tutela delle minoranze? Delle minoranze religiose e degli atei? Io credo che la scuola, così come tutte le strutture pubbliche statali, debba essere laica! Se si vuole fare religione a scuola si può scegliere di iscrivere i propri figli in un istituto religioso, ce ne sono miliardi....i Cattolici hanno la scelta.....noi Atei o di religione diversa invece no....la scuola pubblica dovrebbe essere la nostra scelta, ma non lo è! A noi ci è imposta l'ora di religione, oppure, ci è data la possibilità di "escludere" nostro figlio dall'ora di religione e di isolarlo dal resto della classe! Beh grazie!

ti quoto in lungo, in largo, e anche in obliquo.
lo so, vivo in Italia.
ma ho un mio pensiero riguardo all'educazione spirituale-religiosa:
ritengo che nella scuola materna sia veramente una violenza metterci dentro l'ora di religione. Qualunque essa sia.
Il bambino deve ancora strutturare tutta una serie di conflitti edipici coi genitori, e prendere coscienza di una serie di cose per se stesso, e già quella è una lotta senza pari; è non solo inutile ma anche dannoso a mio avviso stare a metterci di mezzo dio, gesù, buddha, hallah o chi per esso, prima dei sei anni di età.
alle scuole vere e proprie poi, penso che si dovrebbe strutturarpe un approccio filosofico trasversale alle religioni, in generale. Insegnare a usare la mente per conoscerne più possibile potenzialità, e limiti; e a lavorare sull'animo e sulla psiche umana per conoscere più possibile le radici su cui si strutturano.
O si insegnano tutte le religioni o non se ne insegna nessuna. E siccome tutte è impensabile, lascerei scegliere alla maggiore età cosa ciascuno vuol fare. Che poi di fatto è così, si può scegliere; però, un bambino è un bambino, a sei anni lo è, e a dieci anni lo è, e a tredici è un ragazzino. Non ritengo (mia personalissima ma rispettabile, come ogni altra, opinione) giusto pretendere di "insegnare" prima dell'età matura una religione o un'altra nelle scuole.
 
Ultima modifica:

opy74

Giardinauta Senior
Voi siete diventati atei come rifiuto per l'imposizione

io assolutamente no


Però proprio perchè voglio spostare il focus a livello educativo, vi faccio notare qs: voi avete seguito per obbligo religione a scuola. L'avete vissuta come un'imposizione e se il vs cucciolo prendesse come imposizione il non poterlo fare? Sia ben chiaro, e lo ribadisco, che dal punto di vista pedagogico credo che a quell'età dovrebbero fare altro e non religione a scuola ma al di là della materia provate a pensare all'imposizione. Voi siete diventati atei come rifiuto per l'imposizione provate a lasciare al bimbo la possibilità di scegliere (con tutte le riserve che si può avere sulla cosa) dategli fiducia, parlate con lui. La butto sul ridere e spero nessuno si offenda perchè l'idea e di far capire il concetto sdrammatizzando un po': e se un domani come rifiuto decidesse di farsi prete così come voi siete diventati atei!?

io penso che un conto sia dare una impronta a un individuo IN FORMAZIONE, quello è "condizionare".
un conto sia lasciarlo neutrale dandogli la libertà di farsi la sua idea crescendo e maturando.


sono due cose completamente diverse........
e poi sia il farsi prete che l'essere atei non sono cose di per sè condannabili nè l'una nè l'altra.
siamo responsabili di scegliere della nostra esistenza; di quella dei nostri figli solo fino a un certo punto.
 
Ultima modifica:

Pietradiluna

Giardinauta
Ciao Opy,

Scusa se rispondo tra le righe ma non riesco a quotare.:squint:
Il Voi era riferito a lei e a Finzi ma ho chiarito il mio discorso con Flower e credo di averle spiegato cosa intendessi.

io penso che un conto sia dare una impronta a un individuo IN FORMAZIONE, quello è "condizionare".
un conto sia lasciarlo neutrale dandogli la libertà di farsi la sua idea crescendo e maturando.

***Scusa Opy allora anche dare una qualsiasi regola è condizionare poichè si impedisce al minore di esprimere se stesso. Non so se l'esempio è chiaro. Non vorrei approfondire più di tanto il discorso che è OT visto che si parla di credo e non di educazione in senso stretto.

sono due cose completamente diverse........
e poi sia il farsi prete che l'essere atei non sono cose di per sè condannabili nè l'una nè l'altra.

****Infatti mi pare di aver detto che la mia era una battuta per alleggerire il discorso. Non ho detto che è scelta da condannare nè tantomeno l'ho sottinteso. Se l'hai percepita così mi dispiace ma non era qs il significato che ho attributo alla mia battuta.

siamo responsabili di scegliere della nostra esistenza; di quella dei nostri figli solo fino a un certo punto.
****su qs, ti quoto parzialmente.

Buona serata
Silvia
 
P

Piera

Guest
Originalmente inviato da zeug49
Guarda che sono i testimoni di Geova a tenere i loro figli ben protetti per non contaminarli assieme agli altri , spesso non frequentano neppure le scuole statali per questo . Quanti ragazzi "Testimoni di Geova " vedi uscire e giocare con altri di altre religioni ???????
zeug


Zeug ma chi t'ha detto una cosa del genere, l'hai sparata proprio grossa. La sorella di mio suocero è testimone di Geova e i suoi figli hanno frequentato normalmente la scuola e il ragazzo di mia figlia è anch'esso testimone di Geova, frequentato scuole normali e ha una fidanzata di un altro credo anzi di nessun credo perchè mia figlia è atea, nessun problema da parte della sua famiglia.
 

opy74

Giardinauta Senior
Ciao Opy,

Scusa se rispondo tra le righe ma non riesco a quotare.:squint:
Il Voi era riferito a lei e a Finzi ma ho chiarito il mio discorso con Flower e credo di averle spiegato cosa intendessi.

io penso che un conto sia dare una impronta a un individuo IN FORMAZIONE, quello è "condizionare".
un conto sia lasciarlo neutrale dandogli la libertà di farsi la sua idea crescendo e maturando.

***Scusa Opy allora anche dare una qualsiasi regola è condizionare poichè si impedisce al minore di esprimere se stesso. Non so se l'esempio è chiaro. Non vorrei approfondire più di tanto il discorso che è OT visto che si parla di credo e non di educazione in senso stretto.

sono due cose completamente diverse........
e poi sia il farsi prete che l'essere atei non sono cose di per sè condannabili nè l'una nè l'altra.

****Infatti mi pare di aver detto che la mia era una battuta per alleggerire il discorso. Non ho detto che è scelta da condannare nè tantomeno l'ho sottinteso. Se l'hai percepita così mi dispiace ma non era qs il significato che ho attributo alla mia battuta.

siamo responsabili di scegliere della nostra esistenza; di quella dei nostri figli solo fino a un certo punto.
****su qs, ti quoto parzialmente.

Buona serata
Silvia

ciao silvia
sì sì la mia risposta era in generale sulle affermazioni che ho quotato, avevo capito (che non fosse riferito a tutti ma a loro - flower...-) :eek:k07:


secondo me educare a una regola o a una religione è profondamente diverso perchè la religione ha un fortissimo potere, perchè è una cosa interiore che va a toccare corde profonde spirituali e può diventare fortemente limitante nella libertà di ciascuno e quindi mi sento di fare due discorsi a parte sull'educazione dei bambini su cose religiose/e cose non religiose....:hehe:

ho capito il senso della battuta sul farsi prete, l'avevi anche precisato che era una battuta per far capire il concetto....
la mia risposta infatti non era assolutamente in tono polemico :storto: a volte metto poche faccine o sono poco dettagliata nell'esprimermi perchè sono in generale una di poche parole , anzi ti chiedo scusa se sono sembrata averla presa sul personale, non è così :hehe:
semplicemente mi è parso comunque un esempio poco calzante perchè mi suonava un pò come considerare il farsi prete una delusione ( per un genitore) come una delusione l'avere un figlio ateo. Ecco perchè ho risposto, ma ripeto assolutamente non in tono polemico.:hehe:

:Saluto:
 

Markhus 93

Giardinauta
Anche io mi sono persa e dopo un po' non sono più riuscita a seguire tutti gli interventi.... avrei ancora tante cosa da dire... anche se ieri avevo detto che sarei stata zitta.... ma forse prima di tacere definitivamente, ci starebbe proprio bene un pensiero di Pascal.
Lo cerco e, se lo trovo, lo posto. Poi cercherò di stare zitta. Anche se, aprendo i Pensieri di Pascal, la cui lettura consiglio vivamente a tanti, anzi, no a tutti quelli che non li hanno ancora letti, da riportare qui in questa discussioni sono convinta che ne trovo ben più di uno!
Ciao e :love_4: a tutti

Azalea io anche possiedo quel libro regalatomi da mio nonno tempo fa... Però è in francese, la stampa originale... E' un libro di circa 106 anni e per questo ho paura di aprirlo: è così vecchio che ho paura di vedermi le pagine diventare polvere in mano, si strappa facilmente...
 

Markhus 93

Giardinauta
Scusa L'ot non ho capito se la tua firma è seria o è un'attacco a Jackson...

No Finzi: la mia è una firma serissima... io guardo i concerti di michael jackson da quando ho 6anni... Lo stimo tantissimo per quello che ha fatto per il bene dell'umanità e sbrano e inveisco contro chiunque si permette di dire che è pedofilo perchè è stato assolto... E poi basta conoscere il suo carattere e il suo noto rispetto verso i bambini per capire che la cosa della pedofilia non era altro che un complotto ben studiato per spennare il patrimonio di Jackson...
 
Alto