Ciao Zeug,
Mi spiace che tu dica che le persone parlano senza essere informate perchè su certe cose forse si hanno informazioni e conoscenze diverse o solo prospettive di lettura diverse. E' sempre la stessa questione: catechesi e teologia son cose diverse.
Il Cristianesimo rientra nelle religioni monoteiste proprio in virtù del Dio
uno e trino che il dogma della SS. Trinità sancisce.
Hai idea di quanto abbiano lavorato in concilio alla frase "
generato non creato dalla stessa sostanza del Padre"? Hanno dovuto trovare una formula che permettesse di avvalorare il fatto che le tre persone della Trinità fossero pari e non una derivata o discendente dall'altra.
Il fatto è che molti cristiani quando pregano lo fanno senza sapere cosa ripetono e che origine ha ciò che dicono. Non parlo per tutti ovviamente eh!
Sia chiaro perchè ci son persone che hanno studiato e si sono informate e per qs credono. Però se penso agli anziani che spesso non hanno le scuole dell'obbligo e recitano la messa in latino perchè l'hanno imparata senza sapere cosa dicono....e la stessa cosa avviene anche a molti musulmani che non sanno l'arabo ma recitano il corano (anche qs ovviamente non è da generalizzare). Il punto diventa: a cosa credo se non conosco ciò in cui credo oltre quello che mi è stato detto con la catechetesi?
La stessa cosa vale per altre cose: l'origine dei sacramenti (molti riti pagani), le preghiere, e anche le festività che spesso traggono origine da culti pagani adattati al cristianesimo. Nel 2008 c'è gente ancora convinta che Eva e Adamo hanno fatto un pasticcio per una
mela! Ma la parola mela nelle scritture non compare ed è stato un concetto introdotto per la catechesi ma non ha nulla a che vedere con la teologia

k07:
Buona giornata
SIlvia