• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fioritura crassula arborescens

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao prometeo! Immaginavo che non abitassi a Milano! :rolleyes:

Comunque ribadisco che le tue piante sono spettacolari, si vede proprio che sono in piena forma.
Però hai coraggio a potarle in quel modo! :eek: Io non lo avrei mai!

Mi sa che la crassula arborescens fa solo fiori bianchi, non ne ho mai visti di colori diversi.
Per la yucca non ne ho la minima idea, pensa che credevo che non facesse neanche i fiori :martello:
 

michele87

Florello Senior
della crassula io li ho visti rosa!!meravigliosi...della yucca li ho visti bianchi,alcuni soffusi di porpora,altri di verde,altri di rosa..poi dipende forse dalla varietà.
 

gramigna

Guru Giardinauta
della crassula io li ho visti rosa!!meravigliosi...della yucca li ho visti bianchi,alcuni soffusi di porpora,altri di verde,altri di rosa..poi dipende forse dalla varietà.

Davvero esistono fiori della crassula rosa!!!!
Mai visti neanche in foto! Chissà che belli!
Ma la pianta è sempre la arborescens o è un'altra specie tipo la "hobbit"...?
 

gramigna

Guru Giardinauta
Io ho una hobbit ma è una talea di 1/2 cm quindi anche se mettessi la foto non si capirebbe il tipo di pianta. E' ancora troppo piccola.
Mi piacerebbe vedere i fiori rosa della crassula....nessuno ce l'ha fiorita?
 

michele87

Florello Senior
purtropo non ce l'ho..io l'ho vista al paese di mia nonna..davanti ad un cancello,c'è questa crassula,ad essere una crassula lo è senza dubbio...aveva tutti questi fiori rosa a forma di stella..bellissima..pero ora che ci penso,era marzo quando l'ho vista..
 

prometeo

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti, domanda ma i fiori delle crassule non sono sempre bianchi tendenti al rosa almeno le mie li fanno cosi...mmmm... beh gramigna un pò di coraggio ci vuole ma sai le piante pensano " barba e capelli gratis da parte di sto fissato, meglio questo che uno che ci trascura :D" hai capito le cicciottelle si fanno pure i conti in tasca :D
 

prometeo

Aspirante Giardinauta
non credo sia questione di varietà la mia yucca li fa binchi tendenti al verdino giallino, mentre la crassula binchi tendenti al rosa ma tu li hai visti proprio tutti rosa?
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao Gigi68
anche a me piace molto la crassula arborescens. Ho letto che tutte le crassule fioriscono solo con illuminazione sia naturale che artificiale inferiore a 12 ore.
In generale ti do alcune regole per favorire la fioritura di tutte le tue piante grasse in vaso:
Le annaffiature vanno diradate gradatamente fino a cessare completamente a metà ottobre. A metà ottobre/fine novembre le piante in vaso vanno ritirate, se stanno all'aperto. Il luogo ideale per lo svernamento è un luogo non riscaldato, va bene anche una cantina se non troppo umida, anche se buia. Le piante devono rimanere completamente asciutte per resistere così maggiormente al freddo. Questo permette alle piante di entrare in “letargo” e preparare le riserve per la crescita e la fioritura dell’anno successivo. Ci si accorge che la pianta sta andando in riposo quando le foglie iniziano a raggrinzire. Non spaventatevi la pianta, non sta morendo. Se in questo periodo qualche foglia ingiallisce o secca sarebbe meglio non toglierla perché al di sotto di essa la pianta sta preparando le gemme di nuove foglie che si svilupperanno a primavera. Togliendo la foglia si rischia di strapparla e di interrompere questo processo.
Se questo non è possibile e si conserva la pianta in casa, con riscaldamento acceso, bagnare solo per evitare che le radici secchino.
Alcune piante grasse se non sono tenute a secco in inverno non fioriscono completamente o fanno molta più fatica ad andare a fiore.
Le bagnature si riprenderanno in primavera aumentando gradatamente il ritmo. La quantità di acqua per ogni annaffiatura resta sempre costante avendo l’accortezza in inverno di non lasciare che l’acqua ristagni nel sottovaso.
Inoltre anche annaffiature poco frequenti in primavera estate, può aiutare la fioritura.
Leggevo “UNA ANNAFFIATURA IN MENO; UNA FIORITURA IN PIù”
Spero di esserti stata utile, e non troppo noiosa perché prolissa. Fammi poi sapere se come e quando ti dovesse fiorire. Buona coltivazione

Piccola lithops
 
Ultima modifica:

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
mi è venuto un dubbio:
consultando il libro Cactus e altre piante grasse di Terry Hewitt della Deagostini ho notato che la pianta riportata da molti in foto è una Crassula ovata descritta come succulenta sempreverde a forma di cespuglio o piccolo albero che a metà inverno produce densi mazzi di fiori bianchi. Ha foglie verde brillante. (figura1)

Crassula arborescens invece è descrritta come pianta dalle foglie al sole azzurrine, arrotondate, spesse e cerose, con bordo rosso. I fiori rosa sbocciano in autunno.(figura4)

http://www.cactuscollection.com/images/crassula7.jpg

Forse sbaglio,
Qualcuno mi sa delucidare?

Gigi68 la tua che crassula è?
grazie

piccola lithops
 
Ultima modifica:

gramigna

Guru Giardinauta
ciao
mi è venuto un dubbio:
consultando il libro Cactus e altre piante grasse di Terry Hewitt della Deagostini ho notato che la pianta riportata da molti in foto è una Crassula ovata descritta come succulenta sempreverde a forma di cespuglio o piccolo albero che a metà inverno produce densi mazzi di fiori bianchi. Ha foglie verde brillante. (figura1)

Crassula arborescens invece è descrritta come pianta dalle foglie al sole azzurrine, arrotondate, spesse e cerose, con bordo rosso. I fiori rosa sbocciano in autunno.(figura4)

http://www.cactuscollection.com/images/crassula7.jpg

Forse sbaglio,
Qualcuno mi sa delucidare?

Gigi68 la tua che crassula è?
grazie

piccola lithops

E' vero sono tutte crassule però ad esempio la 3 è una "hobbit"

Da quello che ho capito frequentando questo forum è che la portulacea, la arborescens e la ovata sono pressoché la stessa cosa, hanno differenze minime come il colore delle foglie :eek:k07:
 

michele87

Florello Senior
ma la mia che cos'è?un'ovata?..a pag.5 di questo post c'è la foto..
cmq,per il fatto dei fiori,quelli che ho visto erano rosa...non rosa carico,ma rosa chiaro....ma erano cmq rosa e non bianchi..
 

gramigna

Guru Giardinauta
ma la mia che cos'è?un'ovata?..a pag.5 di questo post c'è la foto..
cmq,per il fatto dei fiori,quelli che ho visto erano rosa...non rosa carico,ma rosa chiaro....ma erano cmq rosa e non bianchi..

Guarda, la tua è la stessa che ho io, prometeo, gigi68, liligen...
E' vero che sui libri si vede la arborescens di un colore più chiaro e la portulacea/ovata di un verde più scuro, ma sono la stessa cosa, il comportamento è il medesimo! Se vogliamo essere precisissimi allora la tua è la portulacea! :)

Per i fiori rosa, sfogliando delle riviste che ho a casa oggi, ho visto una foto di una crassula con i fiori rosa...è vero, sono proprio rosa! :D
Strano che non ci avessi mai fatto caso prima! Errore madornale!!!
E' belllllisssima!!!! :love:
 

prometeo

Aspirante Giardinauta
salve amici beh io ho capito che la differenza tra le due crassule è minima mamica sono sicuro a quale appartenga la mia, in questo topic ho visto la foto di quella crassula con le foglie sul verde bottiglia ma la mia sembra essere un pò diversa quindi rimango ancora nel dubbio...qualcuno ne è venuto a capo? :D
 

michele87

Florello Senior
eh si,è proprio una bella fioritura...ieri ho fatto visita ad un mio amico,e sul suo pianerottolo,ci sono tante piante di crassula come tutte queste piene di fiori...come mai sono fiorite sul "pianerottolo"?
 

prometeo

Aspirante Giardinauta
ciao mikele domanda perchè ti sembra cosi strano che siano fiorite sul pianerottolo non è altrettanto strano che questa sia fiorita all aperto?
 
Alto