Ciao Gigi68
anche a me piace molto la crassula arborescens. Ho letto che tutte le crassule fioriscono solo con illuminazione sia naturale che artificiale inferiore a 12 ore.
In generale ti do alcune regole per favorire la fioritura di tutte le tue piante grasse in vaso:
Le annaffiature vanno diradate gradatamente fino a cessare completamente a metà ottobre. A metà ottobre/fine novembre le piante in vaso vanno ritirate, se stanno all'aperto. Il luogo ideale per lo svernamento è un luogo non riscaldato, va bene anche una cantina se non troppo umida, anche se buia. Le piante devono rimanere completamente asciutte per resistere così maggiormente al freddo. Questo permette alle piante di entrare in “letargo” e preparare le riserve per la crescita e la fioritura dell’anno successivo. Ci si accorge che la pianta sta andando in riposo quando le foglie iniziano a raggrinzire. Non spaventatevi la pianta, non sta morendo. Se in questo periodo qualche foglia ingiallisce o secca sarebbe meglio non toglierla perché al di sotto di essa la pianta sta preparando le gemme di nuove foglie che si svilupperanno a primavera. Togliendo la foglia si rischia di strapparla e di interrompere questo processo.
Se questo non è possibile e si conserva la pianta in casa, con riscaldamento acceso, bagnare solo per evitare che le radici secchino.
Alcune piante grasse se non sono tenute a secco in inverno non fioriscono completamente o fanno molta più fatica ad andare a fiore.
Le bagnature si riprenderanno in primavera aumentando gradatamente il ritmo. La quantità di acqua per ogni annaffiatura resta sempre costante avendo l’accortezza in inverno di non lasciare che l’acqua ristagni nel sottovaso.
Inoltre anche annaffiature poco frequenti in primavera estate, può aiutare la fioritura.
Leggevo “UNA ANNAFFIATURA IN MENO; UNA FIORITURA IN PIù”
Spero di esserti stata utile, e non troppo noiosa perché prolissa. Fammi poi sapere se come e quando ti dovesse fiorire. Buona coltivazione
Piccola lithops