• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

finalmente una zatterina anche per me......

amboinensis

Giardinauta Senior
Finalmente oggi mi sono decisa...sono andata in un vivaio e ho trovato una mini phal così ,con la complicità di mio marito, ci siamo messi a costruire una zatterina che da tempo desideravo...
Ho seguito il tread che ho trovato qua sul forum.
Vi faccio vedere il risultato finale...a voi lascio i consigli su come migliorare la prossima che presto farò:D:D:hands13:


DSC_0713.jpg



DSC_0716.jpg




e qua un particolare dei fiorellini......



DSC_0719.jpg




cosa ne dite??? un :Saluto:
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
dico che hai fatto un bell'acquisto e soprattutto un bel lavoro :)) bravisima ;-)
l'unico consiglio che ti do è di appenderla a testa in giù, peril resto ottimo lavoro. ciauzzzzzzz
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Solo una cosa, io l'avrei messa più centrata sul sughero, all'apparenza sembra che stia sbilanciata sulla sinistra
 

amboinensis

Giardinauta Senior
Meglio a testa in giù perchè quando nebulizzi se va acqua nel colletto può scolare via e nn fermarsi, così eviti i pericolosi marciumi...
Cmq complimenti :) è davvero carina! :Saluto:

cavolo proprio non ci avevo pensato!!!domani provvederò sicuramente...dato che è la mia prima zatterina non so bene come devo comportarmi...voi spruzzate tutti i giorni anche in inverno?
grazie mille :Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco, la mostra di Roma e' finita ed e sono appena arrivato e vedo cio'! a parte che mi chiedo dove e' il mare :lol:
poi direi che e' carinama scoprirei il colletto da quel filo di sfagno che ci hai messo!
in ultimo avrei coperto un po' di piu' le radici in quanto sono radici abituate a stare tappate tra il bark umido e non vorrei che si seccassero con la differenza di umidita'.

visto che naufragio e', ora dovrai comprare i remi per navigare con la zatterina :lol:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ecco, la mostra di Roma e' finita ed e sono appena arrivato e vedo cio'! a parte che mi chiedo dove e' il mare :lol:
poi direi che e' carinama scoprirei il colletto da quel filo di sfagno che ci hai messo!
in ultimo avrei coperto un po' di piu' le radici in quanto sono radici abituate a stare tappate tra il bark umido e non vorrei che si seccassero con la differenza di umidita'.
visto che naufragio e', ora dovrai comprare i remi per navigare con la zatterina :lol:

grazie pretorian oggi scopro il colletto e aggiungo un po' di sfagno per coprire le radiciotte....caspita per i remi mi devo attrezzare fino ad oggi ho sempre remato con le mani :lol:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Si io le spruzzo tutti i giorni anche in inverno... :)

si anche io, le zatterinele spruzzo tutti i giorni

in ogni caso non penso sia un naufragio, anzi, è molto meglio di molte altre che ho visto :D
per riposizionarla a testa in giù.... è sufficiente che metti il gancio per appenderla nella parte sotto, senza spostare la pianta

:Saluto:
 
Ultima modifica:

miciamimi

Maestro Giardinauta
confermo anche io le spruzzo tutti i giorni. vorrei anche dire che dal mio punto di vista non è necessario che le radici siano coperte dallo sfagno, ma piuttosto che lo sfagno faccia da "letto" alle radici........questo almeno è come la penso io. ciauzzz
 

amboinensis

Giardinauta Senior
grazie mille dei consigli....sono felice che, come prima esperienza, non sia proprio tutto sbagliato... :D ancora grazie ragazzi...
 

pretorian

Guru Giardinauta
grazie mille dei consigli....sono felice che, come prima esperienza, non sia proprio tutto sbagliato... :D ancora grazie ragazzi...

segui i consigli di MIAOOOOOOOOOOOOO detta anche micia e di ARIELLINA detta anche ariel.

si sa che sono due formidabili! basta poi vedere le foto delle loro sistemazioni e delle loro piante.

a parte cio', a patto che spruzzi molto come dicono loro supplisce e non ti scordare almeno per i primi tempi.

Anche l'invaso del mio keiki ha le radici parzialmente fuori ma quelle erano aeree e quindi trattasi dell'inverso. Dato che pero' loro hanno piu' esperienza con le Phal m'inchino alle due maesta' e mi zittisco :lol:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
segui i consigli di MIAOOOOOOOOOOOOO detta anche micia e di ARIELLINA detta anche ariel.

si sa che sono due formidabili! basta poi vedere le foto delle loro sistemazioni e delle loro piante.

a parte cio', a patto che spruzzi molto come dicono loro supplisce e non ti scordare almeno per i primi tempi.

Anche l'invaso del mio keiki ha le radici parzialmente fuori ma quelle erano aeree e quindi trattasi dell'inverso. Dato che pero' loro hanno piu' esperienza con le Phal m'inchino alle due maesta' e mi zittisco :lol:

Grazie Al farò come dici...:Saluto:
 

amboinensis

Giardinauta Senior
ragazzi vi aggiorno sulla mia zatterina...la fioritura è ancora magnifica...e da 2 giorni sta facendo capolino una bella fogliolina....che dite la sto curando nel modo giusto? :Saluto: e alla prossima!!!
 
Alto