B
bianca62
Guest
X scardan
Io non sono un magistrato quindi non potrò essere precisa ed esaustiva, mi scuso anticipatamente, sicuramente saranno stati applicati dei benefici, quindi applicata la legge, era reo confesso mi sembra, magari incensurato, e non dimenticare che esistono delle circolari interne, di cui non parla nessuno, ma che sono solo per gli addetti ai lavori, dove ogni volta vengono stabilite e quindi "consigliate" le misure da adottare. Ricorda che non c'è una lira, anzi un euro, e quindi tenere un detenuto in cella costa alla comunità... meglio farlo stare a casa sua... tanto non potrà reiterare il reato... è finito su tutti i giornali... è un delinquente occasionale... ci penserà la comunità in cui vive a vigilare.... in attesa di un processo.... ti sei mai chiesto perchè non si riesce ad ottenere un processo in tempi brevi? Perchè non ci sono i magistrati.... non ci sono i concorsi... e se li fanno sono per poche unità che non riescono a coprire gli organici scoperti... non si assume personale da nessuna parte... le procure sono intasate da fascicoli che nessuno è in grado di gestire perchè non ci sono le unità lavorative, non ci sono i soldi.... sono riusciti a far saltare pure l'ultimo concorso in magistratura perchè hanno beccato i raccomandati con i codici commentati. E pensi che questa cosa sia stata una svista? Io credo di no. Per me l'attacco alla democrazia parte proprio da qui. Quando cominci a far vacillare la fiducia della gente nei confronti di chi dovrebbe tutelarti è l'inizio della fine.... si devono cambiare le leggi, si deve dare la possibilità di assumere gente dove c'è la necessità, si deve garantire la certezza del diritto... deve esserci la volontà politica!!
Mi scuso per l'OT! :Saluto:
Io non sono un magistrato quindi non potrò essere precisa ed esaustiva, mi scuso anticipatamente, sicuramente saranno stati applicati dei benefici, quindi applicata la legge, era reo confesso mi sembra, magari incensurato, e non dimenticare che esistono delle circolari interne, di cui non parla nessuno, ma che sono solo per gli addetti ai lavori, dove ogni volta vengono stabilite e quindi "consigliate" le misure da adottare. Ricorda che non c'è una lira, anzi un euro, e quindi tenere un detenuto in cella costa alla comunità... meglio farlo stare a casa sua... tanto non potrà reiterare il reato... è finito su tutti i giornali... è un delinquente occasionale... ci penserà la comunità in cui vive a vigilare.... in attesa di un processo.... ti sei mai chiesto perchè non si riesce ad ottenere un processo in tempi brevi? Perchè non ci sono i magistrati.... non ci sono i concorsi... e se li fanno sono per poche unità che non riescono a coprire gli organici scoperti... non si assume personale da nessuna parte... le procure sono intasate da fascicoli che nessuno è in grado di gestire perchè non ci sono le unità lavorative, non ci sono i soldi.... sono riusciti a far saltare pure l'ultimo concorso in magistratura perchè hanno beccato i raccomandati con i codici commentati. E pensi che questa cosa sia stata una svista? Io credo di no. Per me l'attacco alla democrazia parte proprio da qui. Quando cominci a far vacillare la fiducia della gente nei confronti di chi dovrebbe tutelarti è l'inizio della fine.... si devono cambiare le leggi, si deve dare la possibilità di assumere gente dove c'è la necessità, si deve garantire la certezza del diritto... deve esserci la volontà politica!!
Mi scuso per l'OT! :Saluto: