• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

entomologia

Robe

Guru Giardinauta
CHE BELLE FOTO!!!!!!!!!!!!!!! :eek::eek:
Complimenti a tutti!!! Anche io adoro gli insetti ma non mi piace collezionarli: avete presente le teste di alci e cervi appese con orgoglio da un cacciatore? Ebbene, secondo me l'inchiodare gli insetti è una cosa esattamente identica! :storto:
Secondo me sono le foto il metodo migliore e sicuramente più bello per catturare gli insetti! Beccarli nella loro vita quotidiana, nel loro habitat con le loro posture bizzarre (vedi sguardo di signora mantide!!)... lo trovo davvero fantastico!!!:love:
Naturalmente li vedo male anche rinchiusi in un terrario o simile...
Ecco qualche foto trovata nel web che mi è piaciuta: (tutte attinte da wiki commons)
Black_scorpion.jpg

600px-Latrodectus_mactans_3.jpg

500px-Iphiclides_podalirius_3.jpg


poi la classica ape... il mio insetto preferito :love: la trovo bellissima e dolcissima!
600px-Burning_Image_-_Beez_%28by%29.jpg

500px-Apis_mellifera_03.jpg
 

pafil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
tra tutti corsi seguiti ad Agraria, quello di Entomologia è senza dubbio quello che mi ha più appassionata.
Forse perchè i professori erano degli entusiasti o forse perchè io mi stupisco sempre di quello che la natura ha saputo creare... non so, fatto sta che ho passato molto tempo a guardare scatole entomologiche piene di insetti che mai avrei potuto vedere altrimenti.
Poi ad un certo punto ho dovuto prepararne una anch'io per poter sostenere il mio esame. Questo ha voluto dire pomeriggi di ricerca nei prati, nei boschi o dove capitava, cattura degli esemplari, ha voluto dire osservazione dei particolari, identificazione e preparazione della scatola.

Anch'io all'inizio pensavo che sarebbe stato meglio osservare senza catturare... ma, se tutti avessero pensato così, oggi non avremmo dei documenti importantissimi che ci consentono di conoscere specie esistenti ma presenti dall'altra parte del mondo e specie ormai estinte.

Come al solito, ci vorrebbe buon senso nelle cose:concordo però nell'inutilità di uccidere un insetto solo per divertimento.

Ciao

Fil
 

Max77

Guru Giardinauta
Ciao a tutti,
tra tutti corsi seguiti ad Agraria, quello di Entomologia è senza dubbio quello che mi ha più appassionata.
Forse perchè i professori erano degli entusiasti o forse perchè io mi stupisco sempre di quello che la natura ha saputo creare... non so, fatto sta che ho passato molto tempo a guardare scatole entomologiche piene di insetti che mai avrei potuto vedere altrimenti.
Poi ad un certo punto ho dovuto prepararne una anch'io per poter sostenere il mio esame. Questo ha voluto dire pomeriggi di ricerca nei prati, nei boschi o dove capitava, cattura degli esemplari, ha voluto dire osservazione dei particolari, identificazione e preparazione della scatola.

Anch'io all'inizio pensavo che sarebbe stato meglio osservare senza catturare... ma, se tutti avessero pensato così, oggi non avremmo dei documenti importantissimi che ci consentono di conoscere specie esistenti ma presenti dall'altra parte del mondo e specie ormai estinte.

Come al solito, ci vorrebbe buon senso nelle cose:concordo però nell'inutilità di uccidere un insetto solo per divertimento.


Ciao

Fil

Ciao Pafil!!!!
Sono completamente d'accordo con te!!!! :hands13:
 

Sevi

Fiorin Florello
Avevo già messo queste foto l'anno scorso...sorry per ki le ha già viste, erano con le farfalline che facevano ehm ehm...non si può dire ecco :ros:

Qui si stava arrampicando sul muro...diciamo piuttosto che cercava di sfuggire alle grinfie della mia digi :crazy:

Mantidereligiosaverdeinverticale_mu.jpg



Ma qui l'ho beccata in pieno mentre fa la sentinella...
dicono che può morsicare...è vero? :confuso:
Io non ho paura di una creatura così bella...

Mantidereligiosaverdesulmuro_musett.jpg




Qui non ho mai capito che caspita stesse facendo :fifone2:

Mantidereligiosaverdeconinboccazamp.jpg




Un bel primo piano...

Mantidereligiosaverdesulmuro011copi.jpg



E qui si riposa :sleep2:

Mantidereligiosaverdeattaccataapers.jpg
 

marica

Apprendista Florello
che belle foto,a me sinceramente fa un po ipressione,ma devo dire che 'e molto affascinante la signora mantide!
 

Robe

Guru Giardinauta
Sevi!!!!!!!! :eek::eek: Ma... ma... CHE MERAVIGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Foto bellissime, primi piani espressivi e particolari!!! Sei davvero bravissima! :hands13: (anche la tipa è un'ottima modella :ciglione::eek:k07::lol:)
Grazie mille!!! :love_4:
 

thuya

Florello
Avevo già messo queste foto l'anno scorso...sorry per ki le ha già viste, erano con le farfalline che facevano ehm ehm...non si può dire ecco :ros:

si!! si!!! me le ricordo!!! e ehm ....ehmm....mi ricordo pure le farfalline!!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r

grazie Sevi!!
 

Memes

Giardinauta Senior
Io l'ho dovuto fare a scuola l'insettario,nonostante in diversi ci fossimo lamentati come cosa non giusta,il professore ci disse che era da programma e avrebbe influenzato il voto finale della pratica di entomologia se non l'avessimo fatto,quindi per forza di cose l'ho fatto,ne valeva del mio diploma. Ne ho fatto uno molto striminzito per lo più con insetti che trovavo già morti,alcuni li chiedevo a dei miei compagni che avevano dei doppioni,alla fine ce l'ho fatta ad avere un 6 tirato. Nonostante abbia provato molta ammirazione quando ho visto l'insettario del museo zoologico a barcellona,dove lì è a scopo illustrativo e didattico,non sono d'accordo sul fatto di spillare dwegli esseri viventi perchè ci piacciono e vogliamo tenerli per una nostra collezione privata.
 

liligen

Florello
Sevi, avevo già visto queste tue foto, mi piacciono moltissimo!

La tua mantide sembra molto più grande di la mia. Sai quanto centimetri facceva?

Le femmine sono più grandi dei maschi.

Ancora complimenti! :love_4:
 

Sevi

Fiorin Florello
Grazieeeeeeeee a tuttissimi dei complimenti :ros: :love_4:

Lilì...non so dirti con precisione...:confuso:
Però, ad occhio e croce, poteva essere ca 7cm...:)

Vabbè....tengo conto solo del corpicino verde senza le zampette...quelle sò lunghissime :eek:

Ieri sera ho ridimensionato alcune foto di ragnetti e di un bruco colorato, fra l'altro di bruchi così sui miei plumbago non ne avevo mai visti :rolleyes:

Ciao...ri-grazie a tutti...e a dopo :Saluto::love_4:
 

Max77

Guru Giardinauta
Sevi, complimentissimi per le foto!!!!! :hands13::hands13: Sei una fotografa eccezionale!!!! :hands13::hands13:
Queste foto sono fatte talmente bene che si vedono perfettamente gli occhietti e addirittura i pezzi che formano l'apparato boccale!!!! :eek::eek:
E inoltre questa mantide è espressivissima e molto fotogenica!!! :love::love:
 

Sevi

Fiorin Florello
Sevi, complimentissimi per le foto!!!!! Sei una fotografa eccezionale!!!!
Queste foto sono fatte talmente bene che si vedono perfettamente gli occhietti e addirittura i pezzi che formano l'apparato boccale!!!!
E inoltre questa mantide è espressivissima e molto fotogenica!!! :love:

Grazieeeeeeee Max :ros: :love_4:

Allora le mantidi non sono tutte uguali...ognuna ha la sua espressione...:eek:

Bella questa idea...mi piace! :froggie_r
E' solo che, non avendo paura, le sono andata vicinissimo...e lei è stata così buona da lasciarsi immortalare :love:

Ogni tanto cercava di sfuggirmi sai...ma io ero + testarda di lei :crazy:
L'anno scorso, quando postai le foto, ne misi anche altre dove girava il testino eheheh...ci misi qualche frase che mi pareva adatta...in una foto si girava come a dirmi "Ma la smetti di venirmi dietro?" :lol:

Poi è morta poverina, alla fine dell'estate :(

P.S. Ri-grazie Max :flower:
 
Alto