zanardi84
Giardinauta
Quì in Veneto invece sole cocente e clima California style
Contrastando il volere di molti, il tebuconazolo non è tra i miei preferiti per il contrasto alla ruggine. Molto meglio il propiconazolo che pur essendo della stessa famiglia ha dimostrato una performance migliore. Performance rilevata anche per via diretta. La frequenza di taglio andrebbe bene mentre per l'altezza di taglio dipende dal miscuglio, inoltre "piuttosto basso" non vuol dire nulla. Scordarsi o saltare le concimazioni non facilita il contrasto ed il recupero dalla malattia (ruggine), perciò hai svicolato un tuo obbligo.
Se ci sono delle morie, con erba secca e da eliminare, dai una ripulita con il rastrello e spargici un pò di semi. In concomitanza dagli da mangiare con un lenta cessione 20-5-10 (o simili), copri con alcuni mm di terriccio.
.
.
PS: Non esagerare con i funghicidi per curare sempre la stessa malattia, ma potendo alternali con p.a con meccanismo differrente.
Sono stato impreciso nell'indicare il "piuttosto basso", ma non ricordo il valore numerico perchè non ho a portata di mano la confezione delle sementi. Ad ogni modo ho ricavato due misure, una per condizioni climatiche normali con un margine di mezzo cm rispetto al limite e una per il caldo intenso che è 1 - 1.5 cm più alta rispetto al valore normale.
La concimazione non è stata possibile per il caldo. Avrà anche piovuto, ma quando veniva il sole la temperatura saliva a valori poco indicati e ho evitato. Il concime che ho è il Bottos Polygreen che è un 18-5-10. Per i prossimi giorni le temperature non dovrebbero andare oltre i 20°C, c'è una punta di 24 nel weekend... penso di concimare, dopo aver tolto la moria.