Prima di due mesi dalla nascita dell'erba non puoi usare niente. Per l'antigerminante mi sembra 90 gg sempre dalla nascita.
A meno che non sia gramigna o un attacco massiccio le eliminerai senza problemi a tempo debito.
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Nei prossimi giorni scendi ancora ... es tra 3-4gg dal precedente taglio 5cm e dopo altri 3-4gg a 4cm* .... poi matieniti a quell'altezza rispettando la regola del non asportare più di 1/3 dell'altezza totale per singolo taglio.Mercoledì ho effettuato il primo taglio portando l'altezza da 8 a 6 cm circa, come suggerito sulla confezione.
Quando devo tagliare ancora?
Immediatamente dopo il prossimo taglio spargi un po di semi nele one diradate e ricoprili con un velo di terriccio (ti consiglio di spargerlo manualmente facendolo cadere a pioggia e senza creare un grosso spessore ... ne basta un velo giusto per fermare le sementi).Ho inoltre una certa premura perchè un devastante mix tra vento, uccelli, temporale mi ha procurato non pochi danni restituendomi un prato con parecchie chiazze o altre in cui l'erba è rara. Vorrei pertanto sfruttare il tempo di questi giorni che non è certo tipico di giugno, per rattoppare dove manca riseminando, ma avrei bisogno di tagliare per avere un quadro di insieme. A proposito, come rilavorare il terreno in quei punti?
molto probabile che si tratti di ruggine, quando hai effettuato l'ultima concimazione con cosae con quanto prodotto?
il terreno sembra molto duro (in una foto si notano delle spaccature) metti in programma la realizzazione di un impianto d'irrigazione automatico mai irrigare la sera oltre a essere parzialmente inutile è potenzialmente dannoso leggi qui
Meglio dopo metà agosto .. se non fa un caldo bestia.Dovrei almeno in linea teorica concimare verso i primi di agosto, ma penso che dipenderà molto dal clima.
Procurati un fungicida contenente tebuconazolo o propiconazolo o azoxystrobin .. diluiscilo in acqua e spruzzalo su tutta la superficie.Che trattamento dovrei fare per rimettere in forma il prato?
Quì in Veneto invece sole cocente e clima California styleL'estate è stata terribile, troppi giorni di troppa pioggia e il prato ne ha risentito. Questa la situazione attuale:
Contrastando il volere di molti, il tebuconazolo non è tra i miei preferiti per il contrasto alla ruggine. Molto meglio il propiconazolo che pur essendo della stessa famiglia ha dimostrato una performance migliore. Performance rilevata anche per via diretta. La frequenza di taglio andrebbe bene mentre per l'altezza di taglio dipende dal miscuglio, inoltre "piuttosto basso" non vuol dire nulla. Scordarsi o saltare le concimazioni non facilita il contrasto ed il recupero dalla malattia (ruggine), perciò hai svicolato un tuo obbligo.Applicato Folicur nel quantitativo indicato alla fine di agosto e la scorsa settimana.
Il tempo è bello, non piove, temperature ancora alte, quindi niente concimazione (come scritto nei post sopra, l'ultima a maggio)
Taglio erba ogni 5 - 7 giorni piuttosto bassa (ma non troppo) per combattere la ruggine.
Irrigazione molto cauta.
Se ci sono delle morie, con erba secca e da eliminare, dai una ripulita con il rastrello e spargici un pò di semi. In concomitanza dagli da mangiare con un lenta cessione 20-5-10 (o simili), copri con alcuni mm di terriccio.Come intervenire?