Salve a tutti, prossimamente (settembre) si aprirà la seconda finestra annuale per la semina delle microterme (ndr l'altra è l'inizio della primavera), pertanto anticipo tutti e posto un modo che vi permetterà di seminare un prato con successo.
Come prima cosa è necessario capire com'è il suolo di partenza (vedi qui) per sapere cos'è necessario aggiungerci al fine di renderlo ospitale per il futuro prato. Senza dilungarmi troppo sull'argomento (che è stato ampiamente trattato in diversi post), ricordo solamente che per un prato di buona fattura è necessario un suolo come minimo composto per il 50% di sabbia, il topsoil migliore invece è un mix di ca 80% sabbia e 20% torba. Non trascurate questo aspetto che va visto come un investimento per il futuro, non preparare adeguatamente il suolo significa maggiori spese future per sistemare le magagne.
A questo punto si dovrà procedere col diserbo del manto esistente o delle infestanti presenti, a tal scopo è consigliabile usare un diserbante totale a base di glifosate di facile reperibilità. Per ogni 100mq di terreno diluire 120-150ml di diserbante in 10lt d'acqua, spruzzare la soluzione con una pompa a pressione su tutta la superficie e attendere una decina di giorni affinchè faccia effetto.
Prima di procedere con la lavorazione del suolo è consigliabile effettuare un passaggio con la rasaerba all'altezza minima per asportare le malerbe ormai secche con le loro infiorescenze cariche di sementi pronte a germogliare.
Ora finalmente si può cominciare col lavoro vero e proprio:
1)fresare il suolo con la motozappa e mescolare sabbia e torba (minimo 10cm di profondità, 15-20cm l'ideale)
![]()
2)livellare col rastrello
![]()
3)rullare e aggiustare gli eventuali dossi/avvallamenti .. è molto importante
![]()
4)segnare il terreno col rastrello allo scopo di creare dei piccoli solchi per le sementi
![]()
5)spargere accuratamente le sementi al dosaggio riportato in etichetta, consiglio di dividiere le sementi in 2 parti e spargerne metà in un verso e metà nel verso incrociato. E' importante usare sementi di qualità (semi scadenti difficilmente genereranno un prato bello e resistente alle avversità), adatte al contesto (sole, ombra, mezz'ombra) e alla zona climatica.
![]()
6)spargere del fertilizzante "starter" (ricco di fosforo e distinguibile dal secondo numero della terna NPK superiore agli altri due)
![]()
7)a questo punto o si rulla per affrancare le semeti al suolo o si passa il rastrello nel verso incrociato (come nell'immagine) per interrarle parzialmnte
![]()
Terminati i lavori si potrà cominciare con le irrigazioni che dovranno essere brevi (non serve allagarlo, evitate la formazione di pozze o ruscellamenti) e frequenti (anche più volte al giorno, idealmente il suolo dovrebbe rimanere sempre umido fino alla nascita dell'erba).
Se tutto va bene nel giro di qualche giorno (5-10gg) l'erba dovrebbe comiciare a nascere e dopo circa 3-4 settimane dalla semina si potrà procedere col primo taglio.
Buon prato a tutti,
cigolo


