• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla pub 30

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Siiii, soprattutto adoro i vecchi aggeggi, quelli anni 60-70 perché erano di una qualità super: l'alluminio di quell'epoca non si batte.
I mercatini del riuso sono praticamente un luogo di perdizione: molto spesso capisci che è venuto a mancare qualcuno di anziano (oppure è stato spostato in casa di riposo) perché arrivano ondate di servizi vari, pentole e aggeggi praticamente nuovi ancora nella scatola originale e mai usati.
Alle volte quando sento che qualcuno mette su casa e va in giro nei negozi o su Amazon mi viene da pensare "ma perché non vai nei mercatini?????" Insomma c'è gente che porta a vendere piatti e bicchieri stupendi per comprarsi qualche cinesata.
Per una mia amica sono pazza perché a lei non piace l'idea di qualcosa usato da altri e io le ho detto "non è che al ristorante prendono un servizio nuovo tutte le volte che arriva qualcuno".
io non pratico i mercatini, non ho ben chiaro nemmeno dove siano qui in zona, e non mancano,
ho solo il "problema" di avere gusti poco in linea con certi vecchi stili
i miei servizi di quando ho messo su casa
primo appartamento
giro all'Iper, preso bagnino quadrato e riempito con piatti in vetro 6x tipo e via andare
poi siamo passati ai piatti ikea e bicchieri, gli avanzi di quelli in vetro li ho ancora, come ogni avanzo di qualsiasi piatto o bicchiere, inclusi quelli da raccolta punti
poi ho preso un servizio da 18 da kasanova 20 e rotti anni fa, semplice lineare colore basic, perchè con gli avanzi e spezzoni non veniva bene il pranzo di natale con + di 12 ospiti, da lì i 18
la mia metà adesso vuole buttare quelli ikea.... e prendere altro... boh.. se trovo quelli che mi acchiappano, li archivio in uno scatolone pure loro
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Ultimamente guardo ai mercatini con più curiosità ...in genere sbircio se hanno robe di forma gattosa (che colleziono) . Mi piacciono anche i piattini e le tazze spaiate. Una volta un banchetto aveva un sacco di chiavi di dimensioni notevoli (tipo portone del castello:lol:) affascinanti...
@Spulky per il braccialetto hai provato a rifare il percorso che avevi fatto col cane? Non si sa mai...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ultimamente guardo ai mercatini con più curiosità ...in genere sbircio se hanno robe di forma gattosa (che colleziono) . Mi piacciono anche i piattini e le tazze spaiate. Una volta un banchetto aveva un sacco di chiavi di dimensioni notevoli (tipo portone del castello:lol:) affascinanti...
@Spulky per il braccialetto hai provato a rifare il percorso che avevi fatto col cane? Non si sa mai...
qualche passo l'ho ripercorso... ma temo sia successo tra iper e obi
se deve tornare a casa torna a casa!!!
tantissimi anni fa.. tanti tanti, prima che arrivassi ai 2 anni :)
mio papà ha perso un orologio d'oro, omega, regalo di mia mamma per il matrimonio
lavorava al consorzio agrario, era pieno inverno, c'era la neve,
quando si sono sciolti i mucchi di neve fatti dalla lama, l'orologio era lì, preso, data la carica.. e funzionava...
magari lo ritrovo :)
 
Ultima modifica:

laurafr66

Apprendista Florello
sole che spacca le pietre ma le temperature non riescono a salire sopra allo 0. Ho il 10% di umidità in casa, ho finito l'acqua distillata per gli umidificatori e al super non ne avevano più.
Clienti ancora non paganti, uno in ritardo ormai di un mese pieno, l'altro di due settimane. Sono sempre furente, anzi, mi deprime parecchio sta cosa. Sono indecisa se fargli mandare una letterina dall'avvocato. Ma so che così facendo, me li gioco e non è il caso.
Se in Italia solleciti i pagamenti vai a far parte dei rompipalle e non ti chiamano più. Ma si può? Qui invece è normale far scrivere immediatamente. Uffa.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
apprezzo le ceciate.. assai.. ma non le reggo più fisicamente, quindi.. faccio solo assaggini, piccole dosi

oggi ero in quel di MI per commissioni intorno all'ora di pranzo
intanto.. ho notato un decadimento verticale nella guida, ok andare piano, compatibilmente col tipo di strada, io sono di quelle che cerca di rispettare i limiti..
ma una quantità % immensa di autisti che creano ingorghi!!

guardandomi in giro, ho dedotto che stasera gioca qualche milanese con il Faienord (non so come si scrive ma così cantavano.. ) trolley in una mano e lattina da mezzo di birra nell'altra la vedo agitata la serata :eek: la valigia mi fa pensare che abbiano un pernotto in città....

poi ho scoperto anche che la gente non sa leggere
cassa del parcheggio " 4.90 E/H 2.50 dopo la 4° ora" (very centrale)
i due dopo 3 battute, decidono di attendere dopo le 16 (erano le 14) andiamo a mangiare qualcosa, almeno spendiamo 2.50/H
non ho osato fargli notare che le prime 4 se le pagano cmq 4.90 cad!

cielo grigio, ogni tanto vento freddo incanalato in qualche viuzza, e le classiche "usc-ciate" nella schiena mentre rosicchiavo una piadina in una piadineria, ammucchiatissimi, non proprio low cost, ma apprezzabile, e visto i responsi del pancino, un po' permaloso ultimamente, direi anche di buona qualità (fatto fatica a trovarne una senza formaggio, che caldo mi diventa offensivo)
vero che si era in centro, ma hanno lo stesso prezzo anche molto fuori
avrei preso una piadineria non della catena, che c'era ed era interessante, ma i tavolini li aveva solo fuori, peggio delle solo "usc-ciate", c'era tutto il tunnel del vento che incanalava nel portico del palazzo
quando sarà più caldo, e ripasserò da quelle parti, la proverò di certo :)

(ode alle piadine finita, oggi ero in vena di piadina si era capito vero?)

so per certo di non essere all'altezza della città, meglio la campagna.. meno facile scegliere un locale, li devi cercare, ma rilassante
un saltino ogni tanto è più che sufficiente :)
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti cocciuti giardinauti. Qui è tutto coperto, e fa anche parecchio freddino, ho su maglietta, felpa, felpa di pile leggera e pesante e giubbotto pesante, e vi devo dire che non mi aggrada tanto la cosa, sento un po' freddo. Io non ho nulla di coccio, però sono io di coccio, in tutti i sensi.
ehi ragazzo fai don abbondio di secondo nome?
....
concordo con spulky per il traffico milanese. pooooi, per andare da cognatina in ospedale abbiamo deciso di fare la tangenziale. io la odio ma obiettivamente è comoda. peccato che a volte ci siano dei tappi tremendi, che durano qualche minuto e che quando terminano non capisci perchè si fossero creati. ma vabbè.
....
oggi mercato di zona, quello con le bancarelle intendo. c'era il lanaro e il catenaro/perlinaro. marito mi detto: compra 'ste biiiiip di catene, le hai già guardate e riguardate. vai e acquista e basta. sigh. il lanaro ho avuto il coraggio di guardarlo solo di sfuggita fingendo disinteresse, ecco.
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Buongiorno,
inizio ad avere voglia di vedere qualcosa di fiorito:V. La settimana scorsa mi era presa la scuffia di comprarmi l'ennesima orchidea ma poi mi son ricordata che eravamo sotto San valentino e ho preferito lasciar scemare l'ondata...
Giovedì mattina devo riuscire a fare un giretto sul presto al mercato per vedere se il banchetto fiorifero ha le primule che avevo preso lo scorso anno che assomigliano a delle roselline e che mi erano durate tantissimo...se poi ci fosse anche qualche rimanenza di orchi...:lol:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Buongiorno,
inizio ad avere voglia di vedere qualcosa di fiorito:V. La settimana scorsa mi era presa la scuffia di comprarmi l'ennesima orchidea ma poi mi son ricordata che eravamo sotto San valentino e ho preferito lasciar scemare l'ondata...
Giovedì mattina devo riuscire a fare un giretto sul presto al mercato per vedere se il banchetto fiorifero ha le primule che avevo preso lo scorso anno che assomigliano a delle roselline e che mi erano durate tantissimo...se poi ci fosse anche qualche rimanenza di orchi...:lol:
io mi sono trattenuta sperando negli avanzi a buon prezzo di San Valentino :eek:
 
Alto