io non pratico i mercatini, non ho ben chiaro nemmeno dove siano qui in zona, e non mancano,Siiii, soprattutto adoro i vecchi aggeggi, quelli anni 60-70 perché erano di una qualità super: l'alluminio di quell'epoca non si batte.
I mercatini del riuso sono praticamente un luogo di perdizione: molto spesso capisci che è venuto a mancare qualcuno di anziano (oppure è stato spostato in casa di riposo) perché arrivano ondate di servizi vari, pentole e aggeggi praticamente nuovi ancora nella scatola originale e mai usati.
Alle volte quando sento che qualcuno mette su casa e va in giro nei negozi o su Amazon mi viene da pensare "ma perché non vai nei mercatini?????" Insomma c'è gente che porta a vendere piatti e bicchieri stupendi per comprarsi qualche cinesata.
Per una mia amica sono pazza perché a lei non piace l'idea di qualcosa usato da altri e io le ho detto "non è che al ristorante prendono un servizio nuovo tutte le volte che arriva qualcuno".
ho solo il "problema" di avere gusti poco in linea con certi vecchi stili
i miei servizi di quando ho messo su casa
primo appartamento
giro all'Iper, preso bagnino quadrato e riempito con piatti in vetro 6x tipo e via andare
poi siamo passati ai piatti ikea e bicchieri, gli avanzi di quelli in vetro li ho ancora, come ogni avanzo di qualsiasi piatto o bicchiere, inclusi quelli da raccolta punti
poi ho preso un servizio da 18 da kasanova 20 e rotti anni fa, semplice lineare colore basic, perchè con gli avanzi e spezzoni non veniva bene il pranzo di natale con + di 12 ospiti, da lì i 18
la mia metà adesso vuole buttare quelli ikea.... e prendere altro... boh.. se trovo quelli che mi acchiappano, li archivio in uno scatolone pure loro