• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bla bla Pub 19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

miciajulie

Fiorin Florello
è il due gennaio. ma fuori il tempo dice metà novembre, per luce, colore, temperatura. non è che - anche a causa dell'orario sempre approssimativo del forum - abbiamo sbagliato data per i festeggiamenti?
un altro natale, comunque, no grazie!
sereno normalissimo lunedì
 
D

Davide N.

Guest
Buongiorno,

2 gennaio, l'anno si apre in Svizzera con notizie... calde:
- 31 dicembre più caldo della storia, misurati 20.9 gradi di temperatura massima a Délemont nel Giura, polverizzando il record di 18.7 in un altro luogo del 2018
- dicono che entro la fine dell'anno arriveremo a quota 9 milioni di abitanti, raggiungendo una densità di 218 abitanti al km2 (qualcosa a metà tra la Puglia e il Veneto a quanto pare). Mi sembrava ieri quando, nel 2012, facevano notizia gli 8 milioni. Avanti di questo passo e nel 2032 arriveremo a 10, nel 2132 a 20 (484/km2). Wow
- nel Canton Vallese, quello sopra la Val d'Aosta per intenderci, i cactus cominciano a conquistare le Alpi
- membro del Consiglio di sicurezza dell'Onu per la prima volta nella storia
 
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,

2 gennaio, l'anno si apre in Svizzera con notizie... calde:
- 31 dicembre più caldo della storia, misurati 20.9 gradi di temperatura massima a Délemont nel Giura, polverizzando il record di 18.7 in un altro luogo del 2018
- dicono che entro la fine dell'anno arriveremo a quota 9 milioni di abitanti, raggiungendo una densità di 218 abitanti al km2 (qualcosa a metà tra la Puglia e il Veneto a quanto pare). Mi sembrava ieri quando, nel 2012, facevano notizia gli 8 milioni. Avanti di questo passo e nel 2032 arriveremo a 10, nel 2132 a 20. Wow
- nel Canton Vallese, quello sopra la Val d'Aosta per intenderci, i cactus cominciano a conquistare le Alpi
- membro del Consiglio di sicurezza dell'Onu per la prima volta nella storia
Oggi da me pioggia debole e +10°C
I lombrichi, anzichè essere in letargo, strisciano beati nel prato e in strada.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto