• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

asciugatrice.....questa sconosciuta

akiro

Giardinauta Senior
è facile da usare??? costi????

ambasciator non porta pena

Asciugabiancheria: puoi farne a meno
1 settembre 2011
Asciugabiancheria: non necessarie

Troppo cara (per ambiente e portafoglio) la comodità offerta dalle asciugatrici del test. Alla prova 12 modelli, ma la vera questione è se valga davvero la pena acquistarne una.

continua su altroconsumo

 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
ambasciator non porta pena

Asciugabiancheria: puoi farne a meno
1 settembre 2011
Asciugabiancheria: non necessarie

Troppo cara (per ambiente e portafoglio) la comodità offerta dalle asciugatrici del test. Alla prova 12 modelli, ma la vera questione è se valga davvero la pena acquistarne una.

continua su altroconsumo


Altro consumo è una donna? No e allora che ne sa quanto può essere comoda un' asciugatrice. Altro consumo dice non necessaria, che lo dica a tutti quelli che abitano nei centri storici dove è vietato stendere i panni.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Altro consumo è una donna? No e allora che ne sa quanto può essere comoda un' asciugatrice. Altro consumo dice non necessaria, che lo dica a tutti quelli che abitano nei centri storici dove è vietato stendere i panni.

altro consumo dice che non serve??? lo dica a quelli, come me, che oltre dalla pioggia deve difendere i panni dagli odori di fumo dei caminetti....sai quando gira il vento che buon odore di legna bruciata che resta sui vestiti?????
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Sono abbonata ad altroconsumo, ed in effetti avevo letto l'articolo, ma poi ho fatto come mi pare :tupitupi:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
l'anno scorso a dicembre il mio lui
stufo stufissimo di sentirsi baraccato in casa, con sempre gli stendini che si spostano da qui a là, e poi mi copre la tv, e lì è troppo vicino al camino e là inciampo se ci passo

ha comperato una lavasciuga, ariston classe A(e qualche + ma non ricordo)
lavasciuga perchè lo spazio per mettere l'asciugatrice non c'è

differenze sostanziali in bolletta non ne ho notate, però la uso solo la sera, quando torno dall'ufficio, o nel we, e siamo solo in 2, quindi non ne faccio un uso smodato, ho anche sostituito la lavatrice che era in classe B, quindi ho avuto un risparmio sul fronte lavaggio
sono soddisfattissima
.. quanto mai non l'ha fatto 2 anni prima.. (e si LUI spappolava da 2 anni ma io ero contraria)

molte cose le lavo e le riuso al volo, sai che comodità
togli butti lì dentro e poi te li rimetti se vuoi senza passare dal via, mi capita con certi capi

i rivestimenti del divano ... tolgo un pezzo lo butto in lavatrice prima di uscire per la spesa, quando torno lo rimetto.. così a puntate sabato in giornata L'ho fatto tutto

prima mi servivano minimo 4 giorni, se il tempo era clemente

pagata meno di 600 euro, ben investiti

certo a non averli ad essere a casa ed ad aver tempo sposta di qui metti di là lava questo oggi l'altro domani...

prima se per caso non ero attenta con le lavatrici a non lasciare strascichi, si finiva per non avere i jeans puliti o asciutti da mettersi.. ok colpa nostra che non ne abbiamo la scorta infinita ma solo pochi pezzi strautilizzati..
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Probabilmente dovrò cambare la mia lavatrice un giorno.
Quando sarà il momento, prenderò anche io una lavasciuga in città. Ormai con 400-500 euro la prendi, la vecchia lavatrice ha ormai 15 anni, era di mia nonna ancora (!) non è che compro lavatrici tutti i giorni. A quel punto quando la devo cambiare preferisco metterci un centone in più e avere anche l'asciugatura.

In campagna non mi serve: tiro una corda in cucina e stendo lì e in qualche giorno si asciugano. La cucina è riscaldata e ho fissato due (invisibili) tasselli al muro apposta per reggere un filo da biancheria in inverno. Ma in città la spazio è minimo e non potrei farlo.

capisco marcello e il suo no a molte comodità ma non condivido. Quando invecchi e la fatica ti pesa sempre di più, quando sei malato e ti pesa fare certi lavori (basta una semplice influenza eh), quando lavori tutto il giorno e torni a casa stanco e stressato, quando hai problemi a respirare per l'afa o a muovere le dita per il gelo, beh, allora è davvero una benedizione avere un aiuto dall'elettrodomestico giusto, e si apprezza la "magia" di un termosifone, di una stufa, di un'asciugatrice, di un climatizzatore.

Non vivrò male io per lasciare due spicci in più ai miei futuri potenziali eredi.
 
Ultima modifica:

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Io ancora non l'ho comprata , ma ci sto facendo su il pensierino. Certo che è una gran bella comodità , non l'ho ancora presa perchè aspetto che la lavatrice che ho ora defunga , speriamo ancora il più tardi possibile , così faccio un unica spesa,lo spazio intanto c'è. Mi frena il fatto che le giornate piovose ed umide in Sardegna non sono così tante che ne giustifichi proprio l'acquisto. Quando soffia il maestrale, anche in inverno il bucato è bello che asciutto in poco tempo.
Certo che quando piove per tanto tempo allora si che mi farebbe comodo, anche se ormai il mio bucato si è ridotto parecchio essendo tutti adulti. Mi chiedo perchè non l'abbiano inventata prima , quando avevo i bambini piccoli o quando erano adolescenti allora l'avrei comprata subito senza nè se e nè ma. E Ianì hai i fatto benissimo ad acquistarla ,perchè ti evita di perdere tempo a stendere e piegare gli indumenti, quel tempo lo puoi utilizzare per giocare o coccolare il tuo ometto e poi diciamolo chiaramente ,una donna che sta fuori di casa per buona parte della giornata , quando arriva a casa è più che stanca,per cui se qualche fatica se la può scansare è più che giusto. IO adoro gli elettrodomestici che ci hanno liberalizzato dalla condizione di donne da fatica. Stanno prendendo piede in Italia anche i robot che spazzano e lavano in terra da soli , basta programmarli. Solo che ancora quelli che lavano per terra so che non sono molto attendibili. Ma tu pensa quando una donna arriva a casa e trova il pavimento pulito , che meraviglia !!! Se poi il forno programmato per il tuo rientro, ti fa trovare anche l'arrosto cotto , va ancora meglio. Arrivi a casa e dopo esserti messa comoda ti aspetta il divano con un buon libro o il giornale , oppure il computer per collegarti al forum di Giardinaggio e dire la tua, aspettando che tutti gli altri rientrino per la cena. E che meraviglia trovare a casa una mamma o una moglie bella e rilassata , quasi simile a quelle del Mulino Bianco, che guarda caso ha anche la pazienza di ascoltare figli e marito, dopo una giornata di vero lavoro.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Probabilmente dovrò cambare la mia lavatrice un giorno.
Quando sarà il momento, prenderò anche io una lavasciuga in città. Ormai con 400-500 euro la prendi, la vecchia lavatrice ha ormai 15 anni, era di mia nonna ancora (!) non è che compro lavatrici tutti i giorni. A quel punto quando la devo cambiare preferisco metterci un centone in più e avere anche l'asciugatura.

In campagna non mi serve: tiro una corda in cucina e stendo lì e in qualche giorno si asciugano. La cucina è riscaldata e ho fissato due (invisibili) tasselli al muro apposta per reggere un filo da biancheria in inverno. Ma in città la spazio è minimo e non potrei farlo.

capisco marcello e il suo no a molte comodità ma non condivido. Quando invecchi e la fatica ti pesa sempre di più, quando sei malato e ti pesa fare certi lavori (basta una semplice influenza eh), quando lavori tutto il giorno e torni a casa stanco e stressato, quando hai problemi a respirare per l'afa o a muovere le dita per il gelo, beh, allora è davvero una benedizione avere un aiuto dall'elettrodomestico giusto, e si apprezza la "magia" di un termosifone, di una stufa, di un'asciugatrice, di un climatizzatore.

Non vivrò male io per lasciare due spicci in più ai miei futuri potenziali eredi.

Io ancora non l'ho comprata , ma ci sto facendo su il pensierino. Certo che è una gran bella comodità , non l'ho ancora presa perchè aspetto che la lavatrice che ho ora defunga , speriamo ancora il più tardi possibile , così faccio un unica spesa,lo spazio intanto c'è. Mi frena il fatto che le giornate piovose ed umide in Sardegna non sono così tante che ne giustifichi proprio l'acquisto. Quando soffia il maestrale, anche in inverno il bucato è bello che asciutto in poco tempo.
Certo che quando piove per tanto tempo allora si che mi farebbe comodo, anche se ormai il mio bucato si è ridotto parecchio essendo tutti adulti. Mi chiedo perchè non l'abbiano inventata prima , quando avevo i bambini piccoli o quando erano adolescenti allora l'avrei comprata subito senza nè se e nè ma. E Ianì hai i fatto benissimo ad acquistarla ,perchè ti evita di perdere tempo a stendere e piegare gli indumenti, quel tempo lo puoi utilizzare per giocare o coccolare il tuo ometto e poi diciamolo chiaramente ,una donna che sta fuori di casa per buona parte della giornata , quando arriva a casa è più che stanca,per cui se qualche fatica se la può scansare è più che giusto. IO adoro gli elettrodomestici che ci hanno liberalizzato dalla condizione di donne da fatica. Stanno prendendo piede in Italia anche i robot che spazzano e lavano in terra da soli , basta programmarli. Solo che ancora quelli che lavano per terra so che non sono molto attendibili. Ma tu pensa quando una donna arriva a casa e trova il pavimento pulito , che meraviglia !!! Se poi il forno programmato per il tuo rientro, ti fa trovare anche l'arrosto cotto , va ancora meglio. Arrivi a casa e dopo esserti messa comoda ti aspetta il divano con un buon libro o il giornale , oppure il computer per collegarti al forum di Giardinaggio e dire la tua, aspettando che tutti gli altri rientrino per la cena. E che meraviglia trovare a casa una mamma o una moglie bella e rilassata , quasi simile a quelle del Mulino Bianco, che guarda caso ha anche la pazienza di ascoltare figli e marito, dopo una giornata di vero lavoro.


Ross Scardan grazie dell'incoraggiamento....ancora non l'ho comprata ma ci sto facendo seriamente un pensierino......GRAZIE A TUTTI
mi dispiace per marcello che la mette sul piano " io uomo duro sono e non ho bisogno di nulla" oggi non hai bisogno di nulla....ma domani???????
 

Maria42

Apprendista Florello
Io ho cambiato la lavatrice due anni fa e sono veramente pentita di non aver preso una lavasciuga. Purtroppo non ho spazio per aggiungere un nuovo elettrodomestico, né posso mettere l'asciugatrice sopra alla lavatrice, perchè ho una carica dall'alto.
Se penso a weekend come il penultimo, 6 giorni di pioggia incessante e ai miei 3 (uno per ogni membro della famiglia!) stendibiancheria in continuo movimento fra salotto e pianerottolo... Per fortuna posso usare il pianerottolo, ci sono solo io sul piano ma la roba non asciuga lo stesso, evito solo di fare troppo umido in casa.
Se poi la compri, ci farai sapere come va ma sono sicura che sarai molto soddisfatta anche tu!
ciao
Maria
 

ian7771

Maestro Giardinauta
Io ho cambiato la lavatrice due anni fa e sono veramente pentita di non aver preso una lavasciuga. Purtroppo non ho spazio per aggiungere un nuovo elettrodomestico, né posso mettere l'asciugatrice sopra alla lavatrice, perchè ho una carica dall'alto.
Se penso a weekend come il penultimo, 6 giorni di pioggia incessante e ai miei 3 (uno per ogni membro della famiglia!) stendibiancheria in continuo movimento fra salotto e pianerottolo... Per fortuna posso usare il pianerottolo, ci sono solo io sul piano ma la roba non asciuga lo stesso, evito solo di fare troppo umido in casa.
Se poi la compri, ci farai sapere come va ma sono sicura che sarai molto soddisfatta anche tu!
ciao
Maria

:eek:k07::eek:k07::eek:k07::eek:k07:
 

Mameha

Giardinauta
Scusate sono nuovo e volevo capire se in effetti l'asciugatrice è diventata più economica di qualche anno fa.
Soprattutto secondo voi posso tenere in considerazione questo articolo su quale asciugatrice scegliere?
Economica l'asciugatrice in se o i consumi?
Io consiglio di andare sicuramente su un elettrodomestico di classe di consumo A+ in su, come consiglia anche l'articolo, perché i costi in bolletta sono davvero minimi in questo modo. Con altre classi si, costa di meno l'asciugatrice ma i consumi sono molto alti
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non mi sembrano particolarmente costose, salve marche particolari

consiglierei un buon prodotto perchè la mia ultima lava asciuga, non ha retto nemmeno i 2 anni, lavando e asciugando una volta si e una no

ora è solo lavatrice...
ma non ho spazio per 2 elettrodomestici!!!

con i consumi non ho di che lamentarmi

per i danni.. se metti la lana in lavatrice.. vedi te

o usi il prodotto giusto col programma giusto
o se li metti a caso.. a volte succede qualche patatrak.... ma dovresti fare moltissimi lavaggi separati

comunque sulle etichette è scritto se reggono o no l'asciugatrice

io ho avuto più problemi con le felpe che con la lana

i sintetici sono una rogna....
 

Mameha

Giardinauta
Ma i panni invece, subiscono dei danni? Perchè sento alcuni che trovano i panni molto più infeltriti... boh :)
Le mutande non in asciugatrice, i sintetici, nemmeno i vestiti elasticizzati e nemmeno i costumi e ovviamente i maglioncini di lana e derivati. Il cotone non si rovina invece, ovvero la maggior parte dei vestiti. Considera che i maglioncini non si lavano spesso e che dovresti solo togliere le mutande perche rovina gli elastici
 

LucaPhotografo

Aspirante Giardinauta
Beh in effetti sono orientato per la solo asciugatrice, non una macchina che faccia entrambe le cose (lavare e asciugare). Ho capito gli elastici e la lana ovviamente me l'aspettavo.

Insomma asciugatrice classe A+ e vai con le offerte dei big negozi :)

Grazie a tutte per i consigli
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
...mai avuto problemi con le mutande in asciugatrice :D

ma io non uso quelle col pizzo perchè mi fanno allergia... quindi... magari dipende dal tipo
 
Alto