Grassie a tutti :love_4:
Spero di mostrarvi a breve le foto del lavoro finito!!
Allora... I gradoni sono un bel po', la forma interna è un po' strana, un po' per la stanchezza ma soprattutto perché a volte ho dovuto circumnavigare le radici del salice.. Le più le ho tolte, ma quelle grosse 8-10cm le ho lasciate dov'erano. Praticamente a parte un gradone di (circa) 30cm che fa quasi tutto il giro, l'interno è quasi una chiocciola, fa giri strani, quando ho un po' di tempo posto le foto del passo-passo così si capisce meglio.
Il punto più fondo (considerate che i mattoni verranno parzialmente sommersi, non ho finito di riempire) dovrebbe essere intorno ai 70cm, e il motivo è un probabile futuro inserimento di pessiolini (Morrigan mi ha già detto che devono essere "ghrandi" e poi ha aggiunto un "si mangia?"

) ma anche questo è da definire..
Proprio per tutti gli avvallamenti strani, son dovuta entrare mentre la riempivo, per sistemare bene le pieghe.. Tanto era acqua di rubinetto! Man mano che la riempivo, facevo i rinvasi, e sistemavo i bordi. Ero in felpa e pantaloncini del costume, i vicini mi guardavano così

ma sapendo come sono, non mi hanno detto nulla..

strano anzi che si siano stupiti
Il telo in più ce l'avrei a sinistra, al momento copre le montagnole di terra degli scavi (all'inizio erano lontanissime dal bordo, o così sembrava

), in questi giorni le svuoterò per sistemare i bordi e qualche aiuola, ma non credo che allargherò ancora il laghetto.. Un po' sono cotta, e vorrei veder finito, un po' mi capiterebbe in mezzo alle bolle (quando mangiamo in giardino c'è già il rischio che qualcuno finisca in acqua adesso

), ma poi non vorrei dover entrare per fare i rinvasi, già così sarà dura! Poi comunque devo far manutenzione al salice, son pochi i punti in cui non fa ombra -per fortuna luminosa, lo sfoltisco ad oc per questo, e lui mi ringrazia mollando giù un sacco di foglie in acqua
Comunque, mai dire mai
Ps: scusate il papiro
