• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

..arriva il mio turno..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cercis australis

Maestro Giardinauta
se devo essere sincero, da me ci sono rospi, rane, notonette, ditischi (se sono quelli che si muovono sempre, e si nascondono sul fango del fondo), libellule, e pesci. vedo spesso pesci rossi passare tra le rane a galla! e non mi pare si diano fastidio...
l'anno scorso ne sono nati molti, quest'anno non credo nemmeno uno per adesso
il pù grosso inconveniente è che se devi spostare o fare lavori, come quest'anno, non è più così semplice
pescarli tutti è veramente lungo e difficile
finchè non trovi una sistemazione definitiva io non li metterei
 

kebby

Guru Giardinauta
Quindi, alla luce di tutto quello che ho letto finora.. (Veerooooo dove sei??? :D).. Dovrei solo provare :lol:

Scherzo va', per ora niente pescetti, come dice Cercis dovrei avere una sistemazione definitiva, e ormai ogni anno cambio qualcosa (e non perché sia insoddisfatta, sia chiaro!!!)..

Vediamo se mi arrivano sti benedetti rospi, non tanto per le zanzare quanto per avere un po' di vita :)

Oggi ho finito lavoro un'ora fa, e domani mattina dovrò tornare.. Uff, e io che volevo finire di sistemare la vasca, e il dislivello.. Vabbè che tanto piove :boh:
 

vero84

Maestro Giardinauta
Io adoooro guardare i miei pesciotti che sguazzano.....in estate ci vivrei in riva al laghetto ad ammirarli!!!!!!
 

vero84

Maestro Giardinauta
Anche lui passa ore ad ammirarli :lol:
a04c098c86a31576d247137650f07fe6.jpg
 

psykovero

Aspirante Giardinauta
Ecco io ho pure ho lo stesso dubbio, pescetti si pescetti no. E comincia ad essere ad essere un bel po' che non mi rispondo eh?! Perché io lo so che mi incanterei le ore a guardarli e lì immagino che pinneggiano da quando questo inverno ho cominciato a sognare la secchia , ma allo stesso tempo tutti gli argomenti di Cyn sul fatto che i pessiolini annullerebbero tutto il resto della vita acquatica e complicherebbero la vita della secchia mi fanno frenare... Uffa che dilemmaaaa :confused:
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
secondo me conviene aspettare un po', vedere come funziona l'ecosistema
con i mastelli eviterei comunque, perchè è troppo piccolo per i pesci rossi,
e se devo essere sincero tra mettere le gambusie e non metterle, forse meglio non metterle,
non che mi siano antipatiche, ma sono dello stesso colore dell'acqua, non cambia tanto che ci siano o no a questo punto....
 

kebby

Guru Giardinauta
Povere gambusie! Insignificanti e tontarelle... Se solo vi sentissero!!! Ma essendo tontarelle non capirebbero.. :lol::lol:

Bello vedere come procedono i vostri laghetti e che vi state divertendo.. Mi tira un po' su, son andata al lavoro anche stamattina e quindi i lavori in giardino continueranno ad aspettare.. Ho capito... Non finirò mai!!! :cry::cry::cry:

Per fortuna le ninfee non lo sanno e continuano a vegetare anche col telo sbieco :fischio::lol:
 

kebby

Guru Giardinauta
Ripulì per fare una domanda veramente da pivella: ma voi per i loro grandi che mastelli avete usato?

Ho cercato su internet e in agraria, ma o mastelli enologici sono larghi sì, ma bassi.. Di solito sono un 80-100cm di diametro, ma sempre alti 30cm..

Ho guardato per i vasi da vivaio, e quelli che sono larghi abbastanza, son però fondi 60cm o oltre... Non é troppo?
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
io ne ho due da 35 di altezza, diametro 90, ci sono 20 cm di terra e 15 di acqua circa
ho provato in uno fondo 60 quest'anno, con 30 cm di terra e per ora 10 cm d'acqua, che quando crescerà alzerò
 

vero84

Maestro Giardinauta
Anch io ne ho uno di dimensioni come quello di cercis,poi ho la meta botte,85-90dr diamdtro ed un po piu profona 40-45cm circa...i loti non han bisogno di tanta profondità....
 

kebby

Guru Giardinauta
Ho riletto il mio messaggio e devo dire che il correttore automatico ha fatto un disastro, io neanche me n'ero accorta, ah, la fretta.... :lol:

Bello che mi capiate lo stesso :lol:

Anyway, allora vado semi tranquilla con quelli da 30-35 che ho trovato! Così anche se la piccola ci finisce dentro, non annega :lol:
Poi se quest'inverno gela, l'importante è che non geli il rizoma vero?

É che se leggi in giro trovi talmente tante risposte differenti, anche nei siti specializzati in queste piante che quindi un po' di autorevolezza dovrebbero averla, che non ci capisci più nulla... Logico poi che nel forum vengano fatte sempre le stesse domande più volte!! :) grazie a tutti
 

kebby

Guru Giardinauta
Scusate ragazzi ma ormai non potendomi sfogare con lo scavo ripiego sull'osservazione delle piante in crescita, e anche se son contenta delle tantissime foglie di ninfea, per quanto riguarda i loti ho mille dubbi, portate pazienza... :lol:

Ho una domanda molto stupida da fare: praticamente da quando ho piantato il lotino ho continuato a rabboccare l'acqua ogni volta che la foglia toccava la superficie, quasi 2 cm al giorno negli ultimi 3-4 giorni. Adesso però l'acqua è a circa 10cm, e la foglia è aperta in questo modo strano, è normale? Prima era sempre bella piatta... So che è una cosa stupida, ma portate pazienza.. :love_4:

 

kebby

Guru Giardinauta
Si so che si sollevano ma mi son sempre paese belle piane, quella è tutta afflosciata.. Sembra un ombrellone mezzo aperto, punta tutto in giù.. Prima invece era bella piana...

So che la foto non è un granché, purtroppo ero controluce e l'ho fatta "alla cieca", sullo schermo vedevo solo nero in caso riproveró!

É un loto nano perciò 10cm di acqua mi paiono sufficienti, ma in caso aggiungo ancora, proverò a mettere un dito dentro a pranzo per vedere se ci posso buttare la pasta :D

Sono rimasta l'unica senza loti, qui dentro... :D

A tutto c'è rimedio :fischio:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto