Anthea
Giardinauta
Evoluzioneeeeeee!!!!
nuova stagione, nuovo laghettooooo!
dopo le prove generali dello scorso anno, riparto :hands13: non senza dubbi
in giallo direttamente dalla scena del crimine una bozza della forma...
Ho iniziato a svuotare l'acqua e intanto scavavo,...e pescavo pesci
La sistemazione di fortuna di alcune tra palustri e ninfee,
(spero di ricordarmi quello che sto facendo, ho messo dei nomi provvisori, sto preparando il metodo indicato da Vero per scrivere i nomi) ho già svasato e concimato sono tutte pronte per tuffarsi, quando sarà ora...:baf: se non trovo delle ciotole rimangono così e rivado di cassette
ho tolto tutti i pesci
......un infinità!!!
e iniziato a chiudere il buco
le due piante a destra mi facevano già sentire allo stretto!!!
...le ho spostate, così ho guadagnato ancora un po di spazio
Ora è tutta una questione di vanga...
penso di fare dal lato del muro un gradone a 35/40 cm per;
-sagittaria x2
-thalia dealbata x2
-pontederia cordata x2
-papiro x1
-Iris ps x1
(i vasi hanno tutti un altezza di 30cm anche di più alcuni)
dalla parte della rete invece partendo dal muro un gradone a 30 cm per arrivare anche a 20cm, l'hanno scorso ho notato che per alcune piante 30 era fin troppo quindi dalla parte della rete
-iris ps x1
-alisma x1
-caltha palustris x1 a 20cm
-houttuynia x1 a 20cm
-le ninfee varietà piccola e magari una tropicalina
una profondità di 70cm per le ninfee rustiche
un buco centrale a profondità 90cm per il riparo dei pesci nei mesi invernali,
cosa ne pensate?
nuova stagione, nuovo laghettooooo!
dopo le prove generali dello scorso anno, riparto :hands13: non senza dubbi
in giallo direttamente dalla scena del crimine una bozza della forma...

Ho iniziato a svuotare l'acqua e intanto scavavo,...e pescavo pesci

La sistemazione di fortuna di alcune tra palustri e ninfee,
(spero di ricordarmi quello che sto facendo, ho messo dei nomi provvisori, sto preparando il metodo indicato da Vero per scrivere i nomi) ho già svasato e concimato sono tutte pronte per tuffarsi, quando sarà ora...:baf: se non trovo delle ciotole rimangono così e rivado di cassette

ho tolto tutti i pesci

e iniziato a chiudere il buco

le due piante a destra mi facevano già sentire allo stretto!!!

...le ho spostate, così ho guadagnato ancora un po di spazio

Ora è tutta una questione di vanga...
penso di fare dal lato del muro un gradone a 35/40 cm per;
-sagittaria x2
-thalia dealbata x2
-pontederia cordata x2
-papiro x1
-Iris ps x1
(i vasi hanno tutti un altezza di 30cm anche di più alcuni)
dalla parte della rete invece partendo dal muro un gradone a 30 cm per arrivare anche a 20cm, l'hanno scorso ho notato che per alcune piante 30 era fin troppo quindi dalla parte della rete
-iris ps x1
-alisma x1
-caltha palustris x1 a 20cm
-houttuynia x1 a 20cm
-le ninfee varietà piccola e magari una tropicalina
una profondità di 70cm per le ninfee rustiche
un buco centrale a profondità 90cm per il riparo dei pesci nei mesi invernali,
cosa ne pensate?