Penso anch'io che la differenza d'età non conti molto,semmai conta la differenza di età cerebrale ed esistenziale tra due persone.Questi due tipi di età non sono assimilabili all'età anagrafica:ci sono persone giovani ma con una bella maturità mentale e di vita e ci sono persone d'età che son afflitte dalla sindrome di Peter pan e non crescono mai.
Personalmente ho avuto una storia con una persona molto più grande di me (15 anni):in realtà,lo posso dire senza tema di smentita, ero più matura io di lui.Me ne accorsi col tempo e,infatti,non è durata. Sono,invece, accasata da anni con mio marito che è di sette anni più giovane ... nonstante le camicie da stirare...
...ebbene si:LOL:.
Una coppia "scoppia" per tutta una serie di ragioni. Per esempio,un erroneo concetto di amore iniziale,spessissimo confuso con l'innamoramento,che porta a fare scelte alla lunga disastrose.L'innamoramento è solo una fase del discorso amoroso,l'amore vero è un'altra cosa,ma,ahimè, film,romanzi,un certo immaginario collettivo alquanto confuso,scambia l'innamoramento per l'amore.
Anche la diversità di interessi,di punti di vista di modi di vedere e sentire,di valori interiori, possono essere attraenti sulle prime,ma alla fine si puo' creare incomunicabilità e incompatibilità di fondo,che fanno finire l'incantesimo.
Durante la vita a due si dovrebbe crescere insieme,per costruire e camminare insieme.Puo' accadere che uno dei due resti indietro e in un modo tale che il gap che si crea non sia più recuperabile,o si recupera solo con molta fatica e volontà.
Quindi,non è detto che una differenza d'età possa essere d'inciampo a creare un'intesa fra due persone che si vogliono bene e vogliono fare qualcosa di serio insieme.Anche fra due coetanei,c'è chi cresce e chi resta al palo,e la comunicazione si arresta. E l'amore,pure.
Una cosa pero' che c'è da dire è che mentre si accetta di più una coppia in cui l'uomo è decisamente più grande, ancora,malgrado i tempi, viene presa in giro se non addirittura biasimata la coppia in cui sia la donna ad essere decisamente più grande.
un uomo più grande è "maturo"(si,e se cade,s'ammacca)mentre,una donna più grande è una "tardona"(se tutto va bene)
E' vero che la donna forse puo' invecchiare prima,ormoni,menopausa e altre amenità del genere,ma ,grazie a Dio,non siamo più alle condizioni di prima.
Una volta pero',mi capito' di lavorare insiema ad un giovane collega,di trent'anni,io ne avevo quarantadue,il quale,durante un momento di pausa,mi dice,più o meno:"Voi donne degli anni Sessanta siete affascinanti, bellissime,siete intelligenti,dinamiche,energiche,ma siete anche dolci e sapete ancora sognare, siete donne.Con voi si puo' parlare e scherzare,con le mie coetanee no, non sanno di nulla,sanno solo vedere i soldi"E mi guardo' con uno sguardo che non seppi ben decifrare.
Io rimasi un po' sorpresa, lo ringraziai delle parole carine,arrossii forse un po'(i complimenti mi intimidiscono)...ma,così,en passant, specificai che ero " impegnata"...sai com'è,...
avevo paura che fosse uno scherzo,e poi,al tempo,ero impegnata per davvero.