• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea tradescantia

Daniela81

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
vi confesso la mia malefatta :squint:
oggi pomeriggio in un centro commerciale mi sono trovata davanti un bellissimo vaso di tradescantia con le foglie verde e viola e mentre la guardavo ammirata :love: :love: ho perso totalmente il controllo della mia mano che si è avvicinata con fare minaccioso :ciglione: :ciglione: a un rametto che pendeva e l'ha strappato :eek: :eek: :eek: :lol: :lol:
mi sento un po' in colpa ma ormai l'ho preso...e ora che ci faccio???
l'ho messo in un vasetto pieno d'acqua...va bene o c'è un altro modo per farla radicare???

aspetto notizie
baci a tutti
 

Commelina

Master Florello
ciao daniela, se la metti in orizzontale in un vaso con terriccio, pressando leggermente, ti germoglierà da ogni nodo. è facilissima!
 

michele87

Florello Senior
:lol: ..nn preoccuparti,ti capisco..nn ti devi sentire in colpa,tanto la trandescantia è una pianta che immediatamente ributta..io ne ho una nata da un rametto,e ora è una montagna..la tengo fuori tutto l'anno,in inverno qualche ramo muore ma in primavera ritorna bella..se la rado al suolo,a primavera rispunterebbe..ma nn ho il coraggio di farlo sinceramente..cmq le talee subito attecchiscono..sia in acqua che in terra..quindi nn ci sn problemi..porta qualche foto cosi vediamo di quale varietà si tratta..ciaoo:Saluto:
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
domani con la luce naturale faccio qualche foto e ve la faccio vedere...le sfumature viola mi piacciono davvero tantissimo...
mi piace tanto anche quella variegata...magari al prossimo giro nell'iper :ciglione: :ciglione:
 

vesna

Maestro Giardinauta
celeste le foto sono fantastiche!!!
ma li in mezzo sbaglio o ce anche la zebrina tricolor? la trovo belerima!!!
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
ammazza celeste che meraviglie...e chi se lo immaginava che esistessero cos' tante varietà:eek: ..io mi limitavo a quella variegata, quella pelosa :ciglione: e quella viola...
la mia ha le foglioline poccole e la pagina inferiore ha i riflessi viola...
nel pomeriggio poto la foto...

spero che vada tutto bene, con le talee non ho tanta fortuna...l'edera non ne vuole proprio sapere di attaccare, uffi:cry:
 
C

celeste.m

Guest
dovresti vedere come diventano....:baf:
adesso sono in vasi da 35 e alcune lunghe quasi 2 metri....per fortuna che d'inverno si fermano.
il prox anno faccio altri vasi.

ciao celeste
 
C

celeste.m

Guest
celeste le foto sono fantastiche!!!
ma li in mezzo sbaglio o ce anche la zebrina tricolor? la trovo belerima!!!

si c'è anche la zebrina.
esistono comunque altre specie.
le callisie sono molto piu' delicate.specialmente quelle piccole.ne avevo fatto un vaso favoloso,poi ha piovuto 2 sett fa,ho dimenticato di metterlo al riparo ed è quasi schiattato (anche per il freddo notturno)...porc...:burningma
adesso ce l'ho in casa nel ripiano delle piante infortunate.vedremo di ricominciare da zero...
:eek:k07:

ciao celeste
 

Daniela81

Aspirante Giardinauta
eccomi ragazzi, queste sono le foto incriminate, nel senso che sono la prova del mio crimine :lol: :lol: :lol:

Tradescantia1.jpg

con quel curiosone del mio gatto

TaleaTradescantia.jpg

e da sola...
che ve ne pare?
 

Papyrus

Master Florello
Alla faccia del rametto, ma è un ramone :lol:
Anche io l'anno scorso ne presi un pezzettino, ma molto più piccolo, e nel giro di pochi giorni subito fece le radici..
tranquilla diventerà una bella pianta :) segui i consigli di celeste.m
 

elleboro

Florello
i tipi di tradescantia sono quattro? (viola, verde e viola, verde e bianca, verde) o ce ne sono alte?
Quale, nelle foto pubblicatr, è la zebrina? o è un secondo nome della tradescantia?
Io ho fatto parecchie talee intendendo metterle sul balcone, qui a Milano. Dite che non reggerà il freddo ? Al momento attuale le ho in casa al caldo perchè sono neonate.
 

vesna

Maestro Giardinauta
IMG_0588.jpg

la zebrina tricolor è quella verde/bianca/rosa-viola che vedi in questa composizione.
io la trovo bellissima e sono alla ricerca qui nel torinese ma nn la trovo!!!
 

simonetta66

Giardinauta Senior
ciao daniela, se la metti in orizzontale in un vaso con terriccio, pressando leggermente, ti germoglierà da ogni nodo. è facilissima!

Vale per tutte le tradescantie??? Io ho una tradescantia andersoniana "beatrice" e non assomiglia per nulla a nessuna di quelle in foto

Dsc00353.jpg


L'ho comprata questa primavera, adesso l'ho messa in serretta fredda e pensavo di dividerla questa primavera verso aprile (l'ho trovato scritto su di un sito che non ricordo più).
Ma se mi dite che radica facilmente da tutti i nodi (anche adesso???) magari prendo qualche ramo non ancora seccato e cerco di farlo radicare.


i tipi di tradescantia sono quattro? (viola, verde e viola, verde e bianca, verde) o ce ne sono alte?

La mia è decisamente diversa, vedi sopra.
 
C

celeste.m

Guest
nel vivaio dove le ho comperate ce ne erano di tre categorie:
spatacee
ricadenti
e alcune come quelle di simonetta che differivano per il colore del fiore.
nel vaso-composizione che poi se ne vede solo meta',c'è la spatacea nel mezzo che poverina si è allargata ben poco :eek: ,poi attorno ci sono 5 tipi di tradescantia ricadente.all'inizio erano saparate,adesso è un minestrone.e comunque ce ne è una verde,una verde a righe bianche,una verde a righe viola,una rosa a righe verdi e la zebrina.hanno fiorito tutte credo,ma i colori dei fiori proprio non me li ricordo.(per il fatto che i fiori mi sono indifferenti per cui non ci faccio caso piu' di tanto).a memoria direi che erano tutti rosa-bianchi ma la mia memoria sui fiori non è attendibile.
c'erano altri tipi di ricadenti che assomigliavano per struttura a quelle dell'altro vaso.tipo la purpurea per intenderci.foglie e fusti piu' spessi.mi ricordo in particolare di una verde molto pelosa che sembrava ricoperta da cotone idrofilo e una verde a trisce bianche che era molto compatta.
un vaso da 12-13 costava 3 euro.io non le avevo mai tenute.il prox anno a primavera le compero.e fotografo i fiori cosi' vi so dire meglio.e ci scambiamo le esperienze :eek:k07:

ciao celeste
 
Alto