• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nomi

daria

Master Florello
ahahahah tra la fotocopiatrice e il... buco(lico)

oceano in sè non è male, mai sentito. ma l'oceano è grande, mai diminuirlo (nè sminuirlo)
ciao daria bella!

Vero, l'oceano e' imponente, bellissimo...Oceano e' anche una figura mitologica e a nessuno mai verrebbe in mente di sminuire il suono pieno che lo definisce :)

Ma, prova ad immaginare un ragazzino delle elementari insieme ai suoi terribili :D simili, dover gestire siffatto bellissimo suono :rolleyes:

cosi' neh! tanto per parlare, per me lo potevano chiamare pure Termostato :eek:k07:

Uh! dimenticavo, ciao miciabella! :)
 
Ultima modifica:

miciajulie

Fiorin Florello
Vero, l'oceano e' imponente, bellissimo...Oceano e' anche una figura mitologica e a nessuno mai verrebbe in mente di sminuire il suono pieno che lo definisce :)

Ma, prova ad immaginare un ragazzino delle elementari insieme ai suoi terribili :D simili, dover gestire siffatto bellissimo suono :rolleyes:

cosi' neh! tanto per parlare, per me lo potevano chiamare pure Termostato :eek:k07:


Uh! dimenticavo, ciao miciabella! :)


hhhhhmmmm, termostato..... beh, data la famiglia senz'altro 'ridotto' a most!
 

michelepm

Florello Senior
Il mio nome mi è sempre piaciuto perchè è uguale a quello di mio nonno e così via; sono riuscito a risalire ad un mio quadrisavolo di nome michele fino al 1826 poi non ho più tracce.
Siccome amo la tradizione, anche mio figlio Vincenzo :love:si chiama come il nonno e sono fiero che grazie a lui la tradizione continua da oltre 2 secoli.
 

Olmo60

Guru Master Florello
Invece a me l'avatar (chiedo scusa x l'OT) che mi piace di +, tra i tuoi, è questo! :tupitupi: :hands13: :tupitupi:

(gif di cagnolino a passeggio con il suo amico umano, descrivo in previsione di un cambio :martello2 :love_4:)

grazie Sevi...mi fa piacere che ti piaccia..è tanto che vorrei un cane....:love:..lo chiamerei "Amico"..-Mico qua!!-è un bel dimunutivo...
 

benji09

Giardinauta
Io mi chiamo Chiara in onore di Santa Chiara e i miei hanno scelto un nome che mi piace tantissimo.
Se avessi avuto una figlia l'avrei chiamata Teresa in onore di Santa Teresa di Lisieux
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
sì, qui è la patria dell'accorcio, come dover sempre andare al risparmio, di tempo in particolare. ste, patri (ora addirittura pa, ti è andata bene...), mas, pa, giò, ge, giù. eh già perchè io sarei giù. manco dovessi sempre stare a scendere le scale stile wanda osiris

ai miei genitori non sono mai piaciuti i soprannomi e soprattutto i "riassunti".....ecco perchè mi hanno chiamato Rita!!!

nonostante le 4 lettere del mio nome, per alcune mie colleghe che vanno di fretta sono Ri

Adesso apprezzo molto il mio nome ma da piccola avrei desiderato nomi tipo Agata, Rubino, Luna....poi tutto sommato anche le alternative non sarebbero state male: Lucia perche sono nata in dicembre, Mariangela che era il nome della mia bisnonna e di una mia sorella vissuta pochi giorni e per fortuna non hanno ripiegato su altre antenate ...(non avrei gradito Cesira...brrrrrr!!!)
 

hermioneat

Florello
completa sintonia con te...... già non adoro questo nome, sempre associato alla mia città, che due OO, ma il diminutivo Patty lo detesto cordialmente..... e appena appena tollero Patri, mi ci sono dovuta abituare quando abitavo in Lombardia :rolleyes: e che ovviamente a Roma diventa Patrì

Commelina, può sempre diventare Trizia (quando il marito ha fretta) Se invece ha voglia di attaccar rampogna diventa Patriziuccia bella ed io corro a mettere i guantoni da boxe... Eh, no! proprio no!
:mazza::mazza::mazza:
 

hermioneat

Florello
Il mio nome mi è sempre piaciuto perchè è uguale a quello di mio nonno e così via; sono riuscito a risalire ad un mio quadrisavolo di nome michele fino al 1826 poi non ho più tracce.
Siccome amo la tradizione, anche mio figlio Vincenzo :love:si chiama come il nonno e sono fiero che grazie a lui la tradizione continua da oltre 2 secoli.

Io, al contrario, sono felice di averla interrotta.... visto che mia nonna si chiamava Marichita, Meglio il mio Patrizia, va...
 

Olmo60

Guru Master Florello
Certi nomi si son persi....chi di voi ha avuto una nonna di nome Abigaille? l'altra nonna invece aveva un nome che a me piace molto: Ester
(ma per tutti era Esterina)...:flower:
 

miciajulie

Fiorin Florello
Io, al contrario, sono felice di averla interrotta.... visto che mia nonna si chiamava Marichita, Meglio il mio Patrizia, va...

ma marichita con la c dura o da leggere come la scimmietta di tarzan? ti è andata strabene, vah!!!

in comune no, ma in chiesa son piena di nomi. meno male che andò papà in comune, e la fece breve, altrimenti a ogni firma tra nomi e cognome ci metterei due ore
 

miciajulie

Fiorin Florello
dimenticavo: in casa mia mamma mi aeva trovato un diminutivo per me bellissimo, ma lo usava solo lei. mio marito per gioco mi chiama con tutti i nomi possibili. ultimamente i più ricorrenti sono luigia (e ahimè è uno dei miei nomi vari di battesimo) con i più astrusi diminutivi, e cesira. e io rispondo. che volete, lo amo molto.
 

ian7771

Maestro Giardinauta
io per i documenti ufficiali mi chiamo Sebastiana :storto::storto:, come mia nonna ...la nonna di mia nonna ecc. ecc., nome tramandato come si usa(va) qui al sud, ma per tutti sono Ianì....diminuitivo che mi piace molto e mi fa sentire unica :)
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Visto che ho letto tutto, vi dico anche il mio. io mi chiamo Cinzia e mi è sempre piaciuto moltissimo.
Nessuno l'ha mai storpiato o accorciato, perchè non è facile farlo .... e comunque, non mi avrebbe infastidito.
Un giorno, un compagno di scuola di mia figlia, mi disse :
Cyn mi daresti un passaggio fino a casa ???? e da allora, per i pargoli sono diventata Cyn.
Ora ve ne dico una veramente strana .... Quando qualcuno mi chiama, a me piace un sacco sentire il mio nome ..... se poi lo fa mio marito, brrrrrr .... non ve lo so nemmeno spiegare ..... anche perchè di solito, mi chiama amore ..... mamma ..... sono strana ehhhhh ?????? per forza .... sono nata per i piedi ..... :storto::ciglione::D
 

artemide

Florello Senior
Visto che ho letto tutto, vi dico anche il mio. io mi chiamo Cinzia e mi è sempre piaciuto moltissimo.
Nessuno l'ha mai storpiato o accorciato, perchè non è facile farlo .... e comunque, non mi avrebbe infastidito.
Un giorno, un compagno di scuola di mia figlia, mi disse :
Cyn mi daresti un passaggio fino a casa ???? e da allora, per i pargoli sono diventata Cyn.
Ora ve ne dico una veramente strana .... Quando qualcuno mi chiama, a me piace un sacco sentire il mio nome ..... se poi lo fa mio marito, brrrrrr .... non ve lo so nemmeno spiegare ..... anche perchè di solito, mi chiama amore ..... mamma ..... sono strana ehhhhh ?????? per forza .... sono nata per i piedi ..... :storto::ciglione::D

ciao omonima :)
 

Harma

Maestro Giardinauta
Io sono olandese,e il mio nome qui in Italia ha sempre creato problemi(per gli altri,non per me).Vengo chiamato in mille modi,ma ci rido sempre sopra :lol:
 

hermioneat

Florello
ma marichita con la c dura o da leggere come la scimmietta di tarzan? ti è andata strabene, vah!!!
C dura di cachi.......
Mia nonna non voleva nemmeno sentirlo! Siccome il secondo nome era Angela si faceva chiamare così....

Nomi antichi che si sono persi purtroppo ce ne sono. Melania, ad esempio. Adesso sono di moda certe stramberie..... Gennifer o Gionatan scritti proprio così, con la G.... maro'....
 
Alto