![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
gianfranca ma sei bravissima!!!
io il massimo che riesco a fare, sono i classici centrotavola con gli sfalci di pino o pungitopo, e siccome siamo in un forum di giardinaggio
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
probabilmente molti hanno a disposizione queste materie prime
prendo gli avanzi delle potature e li uso per le composizioni, assieme a pigne, noci bacche varie, spruzzate di oro, nastri nastrini oro o rossi e qualche candela.
son sempre diversi, niente di particolarmente elaborato, basta trovare i ramettini con la forma giusta e il gioco è fatto
mia mamma mi porta sempre qualche piatto o ciotola da preparare così.
per me non ne faccio + da un po', rispolvero qualche vecchia decorazione piccola riciclata e già pronta, e la parcheggio su piano del soggiorno, e basta.
se tra le potature c'è qualche ramo un po' + grosso, lo uso per le decorazioni sul lavoro, sempre con lo stesso tipo di decorazioni.
è + semplice farlo che dirlo
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
foto non ne ho mai fatte però.
qualche anno fa, ho fatto anche delle tovagliette ricamate a punto croce con renne, candele.. insomma soggetti natalizi.
quando il pranzo di natale è a casa mia, uso come tovaglia un pezzo di stoffa piuttosto pesante rossa
e poi ci metto sopra una specie di rete dorata,
nessuna complicazione e soprattutto non intralcia il passaggio di piatti in tavola e fa molto natale
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)