• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ta..ta..ta..taaaaa!!!..le phalaenopsis complottano contro di me..non c'è verso!!!!

Lore91

Giardinauta
ciao..scrivo perche dopo le 5 drammatiche e lente morti delle povere phalaenopsis messe in mano mia nell'arco della mia vita,e dopo aver letto e ascoltato tutto cio che doveva essere fatto per farne campare decentemente almeno una.....ero convinto di averci capito qualcosa,dopo tanti sbagli con queste "perfide" phalaenopsis....!!!!..E INVECE???'!!:NIENTE!NADA DE NADA!..
..Mi ero quasi arreso dopo l'ultimo disastro phalaenopsoso(marciume fogliare:decapitazione della povera creatura.. :)...)ma invece la passione per queste orchidee mi ha fatto distruggere d'avanti a una phalaenopsis a 10 euro dell'ikea..percui quello fu,due settimane fa all'incirca,il regalo di mia madre per natale :)!..tutto fiero e orgoglioso della mia orchidea me la sono portata a casa con la sicurezza di saperla fare sopravvivere!:adesso è sul mobile..e dopo che aveva perso irreparabilmente nel giro di una mattinata tutti boccioli e fiori ora ha perso 4 foglie..ingiallite:mazza::mazza::martello2..non vi dico la delusione provata!..
mi avevano detto che l'orchidea si deve ambientare..è vero:in casa mia di certo bisogna sempre stare ben vestiti l'inverno,perche l'impianto di riscaldamento è a dir poco antiquato...allora oggi ho pensato di "imbustarla"in una di quelle bustine trasparenti che si adoprano quando si va a scegliere la verduta ai supermercati..pensando di tenerla piu al caldo e con piu umidita..:ho fatto comunque dei buchi al sacchetto per far passare l'aria..che faccio???la sorte dell'ennesima e sicuramente l'ultima phalaenopsis che comprero,non è molto rosea...dico che bagno una volta ogni 10-12 giorni perche la casa è molto fresca..!adesso spero in qualche risposta..eppure a dirsi sembra una piantuna semplice da mantenere con successo..!mah!un salutone a tutti! e un grazie!l:Saluto:lorenzo
 

alcol

Bannato
so che ribatteranno in tutti i modi ma questo e' il mio pensiero che non parte bene.
il perdere foglie che significa? mi sa che e' stata scelta male dall'inizio e che forse gia' stava male.
I boccioli ok ma le foglie in cosi' poco tempo e' troppo.
Se metti delle foto si capisce meglio ma io direi che fa troppo freddo e che bagnare ogni 10, 12 giorni forse e' comunque troppo.

il substrato e' solo bark o c'e' altro?. Se c'e' altro assolutamente e' troppo umida e fredda.

umidita' non e' tutto. umidita' puo' anche essere 3, 4 spruzzatine sul bark con lo spruzzino e poi sempre e solo acqua decantata a temperatura ambiente ma non fredda ne fresca...

in ultimo, vista la temperatura sconsiglio la bagnatura delle foglie ma anche se fosse piu' caldo. Per la busta, deve respirare specie le radici quindi, vedi se puoi metterla sopra un cestino bucato tipo cassetta della frutta rovesciata!.

mi dispiace ma con le foglie che si staccano non la vedo rosea! andrebbe verificata.
 

vesna

Maestro Giardinauta
le foglie da dove ingialiscono, dalla punta o dal fondo vicino alla pianta?
sono cadute di botto solo sfiorandole o hanno fatto resistenza?

se si sono stacate facilmente probabilmente hai comprato la pianta con gia in atto marciume del coletto.
nn ce granche da fare. se è quello e ha perso 4 foglie la pianta è troppo compromessa a provare a salvarla.
 

elysapaola

Guru Giardinauta
lore secondo me prova a svasarla e controlla le radici! se sono marce taglia con qualcosa di disinfettato e rinvasala in un bel bark! :eek:k07:
e se proprio proprio non ce la fa' ti consiglio di comprarne una a primavera così con il bel tempo e il calduccio imminente inizi a prendere meglio la mano :flower: non disperare dai! :love_4:
 

Aussie

Guru Giardinauta
lore, perchè non metti una foto della pianta, meglio se svasata così si possono vedere meglio le condizioni delle radici? anch'io sono comunque del parere che bisogna svasare, controllare, disinfettare e poi attendere con fiducia.
Hai detto che bagni una volta ogni 7-10 gg. ma non dici "come". Ricordati che è molto importante non fare entrare l'acqua nel colletto e farla scolare bene dal vaso se si vogliono evitare marciumi.
E poi, dove la tieni? riceve luce a sufficienza?
:Saluto:
 

rauli

Giardinauta
Come ti hanno detto le Sciure probabilmente hai bagnato un pelo troppo considerando in che substrato si trovano le phal provenienti dalla grande distribuzione.Altra ipotesi è che puoi aver trovato l'esemplare o la partita di esemplari che magari è rimasta al gelo in un camion per qualche ora...chissà?Le phal non parlano...:angue:Ma secondo me il problema principale che ATTANAGLIA le tue phal è(come hai detto anche tu)la temperatura casalinga troppo bassa.A questo punto le possibilità sono due.O crei loro un microclima più caldo con l'ausilio di una stufetta,mantenendo sempre alta l'umidità(considera che scaldare qualche ora al giorno una stanza per qualche phal caro ti costa...).Oppure orientare la scelta su orchidee meno esigenti in fatto di calore.E fidati che sono moltissime...:eek:k07:
 

Aussie

Guru Giardinauta
Ho dimenticato di aggiungere che non va bene tenere la phal nel sacchetto di plastica perchè favorirebbe altro marciume e funghi.
Altra cosa: quando si acquista un'orchidea, spesso si rimane colpiti
dalla loro bellezza e, in men che non si dica, ce la ritroviamo nel carrello senza porre una dovuta attenzione allo stato generale della pianta, soprattutto delle radici e del substrato.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Come ti hanno detto le Sciure probabilmente hai bagnato un pelo troppo considerando in che substrato si trovano le phal provenienti dalla grande distribuzione.Altra ipotesi è che puoi aver trovato l'esemplare o la partita di esemplari che magari è rimasta al gelo in un camion per qualche ora...chissà?Le phal non parlano...:angue:Ma secondo me il problema principale che ATTANAGLIA le tue phal è(come hai detto anche tu)la temperatura casalinga troppo bassa.A questo punto le possibilità sono due.O crei loro un microclima più caldo con l'ausilio di una stufetta,mantenendo sempre alta l'umidità(considera che scaldare qualche ora al giorno una stanza per qualche phal caro ti costa...).Oppure orientare la scelta su orchidee meno esigenti in fatto di calore.E fidati che sono moltissime...:eek:k07:

Mi dici quali sono le orchidee meno esigenti? Grazie
 

rauli

Giardinauta
Cymbidium,Dendrobium(Kingianum,nobile,Loddigesi)Msadevallia ibride...e tante altre,soprattutto specie botaniche,più esigenti per chi ha più esperienza...
 

Lore91

Giardinauta
ciao ragazzi..!grazie per i vostri interventi..,comunque vi posso assicurare che prima di comprare una qualsiasi pianta,guardo sempre attentamente se è nel pieno della sua salute..assicurandomi che abbia un buon apparato radicale,che sia del giusto portamento che devono avere,e in casi di piante di cui mi fido poco mi accerto che ci sia gia una nuova vegetazione in crescita!!!Questo lo faccio sempre,in ogni caso!:cosi da non ritrovarmi piante malridotte e aver gettato soldi al vento!infatti all'acquisto della mia phalaenopsis,essa era in ottima salute senza alcun tipo di problema fitosanitario o altro!..io sono uno di quelle persone che quando compra una cosa ci penso e ci ripenso mille volte prima di arrivare alla cassa!!!..mi sa che comunque c'è stata una annafiatura di troppo..e il fresco e l'umidita della casa la avranno fatta soffrire!:come mi avete detto voi!..sara andata sicuramente cosi!!..
Dico che la pianta non è comunque marcita(eccetto alcune radici)e ha per ora mantenuto 4 belle foglie inclusa la nuova vegetazione che non si sono affatto sciupate:ma in queste 2 settimane gli si sono ingiallite all'improvviso 4 foglie al disotto delle foglie per ora sane.,e io non ho fatto altro che toglierle!:)queste foglie ingiallite non erano marce o spappolate anzi erano sempre turgide ma completamente gialle da un giorno all'altro..).il terreno di questa "stro..za" non assomiglia affatto alla corteccia degli alberi!:anzi ,per quanto poco me ne possa intendere,sembra dello sfagno mescolato a una torba grossolana..e mi pare che trattenga di piu l'umidita!!
La nostra "cara" orchidea in questione,è stata messa nell'unica stanza con piu luce solare possibile:eek:vvero su uno scaffale della libreria nella camera da letto ,che guarda direttamente la finestra che gli si trova di fronte,a distanza di 5-6 metri..L'esposizione della camera da letto è verso sud e anche la finestra è rivolta verso sud..
nello stesso ripiano in cui ho poggiata la phalaenopsis vi si trovano accanto a essa,un oncidium e una cambria,che dalla crescita sembrano gradire molto la posizione..,dietro alle orchidee ho posizionato 4 specchi quadrati di 30xcmx30cm ogniuno:cosi da aumentare la luminosita in quel punto..insomma tutto sommato è un luogo sufficentemente luminoso tutto il giorno..e la sera,adesso,nello studiare debbo tenere la luce accessa sopra la scrivania dove a suo fianco c'è proprio lo scaffale con le orchidee.,alle quali arriva per 3-4 ore la luce artificiale(non sono un grande studioso ma dopo l'ora di applicazione alle materie,è necessario che io lasci la luce accesa per illuminare la stanza!).
Bagno la mia phalaenopsis con l'acqua del rubinetto(non posso permettermi di comprare sempre l'acqua demineralizzata da utilizzare per le orchidee!)che non è mai fredda ne calda quando annaffio le orchidee,ma una via di mezzo!e bagno fino a quando vedo che la pianta è abbastanza "sazia d'acqua" senza eccessi!:inoltre non utilizo,con l'orchidee,l'annaffiatua per immersione.per evitare pericoli di rastagno,e mi preoccupo sempre che sia sgrondato tutto adeguatamente prima di rimettere l'orchidea nel suo sottovaso!
Ultima cosa,ke ho imparato dall'ultimo disastro con le phalaenopsis,è che non nebulizzo mai le foglie con uno spruzzino..ma preferisco usare ogni tanto un panno inumidito per pulire e sciacquare le foglie..beh..spero di aver detto tutto cio che mi avete chiesto..e adesso:che ne pensate?????un saluto!lorenzo
 
Ultima modifica:

eriqa

Florello
lore mi dispiace tanto di quello che ti è accaduto...dai l'importante è non arrendersi mai...poi ti ricordi...dobbiamo andare un giorno insieme al sughereto...così ti rifai...
 

zeug49

Florello Senior
Lore, non arrenderti " morto un papa se ne fa un altro", é probabile come altri hanno detto che la pianta non fosse già in buona salute e che qualche choc l'avesse già subìto!
Considera che la PUNTA MINIMA di temperatura per le Phal non deve mai scendere sotto i 15°C e non a lungo.
zeug
 

Aussie

Guru Giardinauta
Lore, a me sembra che tu proceda bene con le annaffiature e le cure. Condivido l'ipotesi di Zeug sul repentino ingiallimento delle foglie però io farei tre cose:
1) un bel rinvaso in bark perchè il substrato in cui si trova la phal potrebbe trattenere troppo l'umidità e favorire i marciumi radicali.
2) metterei le orchidee davanti ad una finestra schermata per avere più luce perchè una distanza di 5-6 mt. da questa mi sembra eccessiva.
3) non scoraggiarti, vedrai che riuscirai ad avere le tue belle soddisfazioni.
In bocca al lupo.
:Saluto:
 

Lore91

Giardinauta
grazie ragazzi!..i vostri consigli sono sempre una fonte importante per me,visto che leggere tanti libri di giardinaggio non basta per imparare la nobile passione per le piante!!..(ps:eriqa tranqui..!da domani mancano 5 mesi esatti ai miei 18 anni.. :) e restando speranzoso in una macchinuccia,spero di poter visitare anch'io il sughereto!!)un salutone a tutti!lorenzo
 

eriqa

Florello
Lore ti ho sempre detto che per la macchina non c'è problemi se vuoi ti portiamo noi...quindi se vuoi...
 
Alto