bonvi
Giardinauta Senior
ciao a tutti :cool2:innanzitutto vorrei dare qualche info sulla coltivazione di un genere a cui tengo molto le sulcorebutia e poi mostrare qualche fioritura.
Per prima cosa quando avete a disposizione qualche sulcorebutia dimenticatevi dei cacti del deserto, queste piante sono di montagna crescono solo sulle Ande della Bolivia a notevole altitudine dai 2000 ai 3500 metri circa con temperature attorno ai 20 gradi con punte di qualche grado sotto lo 0 in inverno. Detto ciò si capisce subito che queste piante non amano il caldo torrido pur crescendo tranquillamente in pieno sole in presenza di ALTE TEMPERATURE meglio porle in posizione semiombreggiata o con sole per metà giornata. Per quanto riguarda le annaffiature vanno annaffiate circa ogni 7- 10 gg dipende dal vaso, i vasi molto piccoli anche ogni 3 o 4 gg , amano molto qualche acquazzone estivo. naturalmente cosa importante come tutti i cacti è che tra un innaffiatura e l'altra il terriccio si asciughi completamente. Quando le temperature sono sopra i 30 gradi è molto importante fare attenzione ai ristagni d'acqua e a non bagnare i corpi delle piante, con afa e umidità è il pericolo maggiore per attacchi fungini. Oltre ai funghi le sulco possono essere attaccate dal ragnetto rosso, nella mia collezione non ho mai avuto cocciniglie. Il terriccio: mix di terra di campo terra di foglie (o per piante appartamento) molto importante lapillo pomice sabbia di fiume o quarzo. In inverno vanno poste in un locale NON RISCALDATO tipo un giroscale o meglio in serra fredda fino a qualche grado sotto lo 0. Personalmente le mie arrivano fino a -6 però di giorno anche a +20.
[/IMG]
sulcorebutia arenacea
[/IMG]
sr tarabucoensis
[/IMG]
sr arenacea brauwspina
[/IMG]
sr sp aureiflora
[/IMG]
sr langerii
[/IMG]
mix
[/IMG]
sr tarabucoensis callecallensis
[/IMG]
sr minima
[/IMG]
sr canigueralii e sr langerii
Per prima cosa quando avete a disposizione qualche sulcorebutia dimenticatevi dei cacti del deserto, queste piante sono di montagna crescono solo sulle Ande della Bolivia a notevole altitudine dai 2000 ai 3500 metri circa con temperature attorno ai 20 gradi con punte di qualche grado sotto lo 0 in inverno. Detto ciò si capisce subito che queste piante non amano il caldo torrido pur crescendo tranquillamente in pieno sole in presenza di ALTE TEMPERATURE meglio porle in posizione semiombreggiata o con sole per metà giornata. Per quanto riguarda le annaffiature vanno annaffiate circa ogni 7- 10 gg dipende dal vaso, i vasi molto piccoli anche ogni 3 o 4 gg , amano molto qualche acquazzone estivo. naturalmente cosa importante come tutti i cacti è che tra un innaffiatura e l'altra il terriccio si asciughi completamente. Quando le temperature sono sopra i 30 gradi è molto importante fare attenzione ai ristagni d'acqua e a non bagnare i corpi delle piante, con afa e umidità è il pericolo maggiore per attacchi fungini. Oltre ai funghi le sulco possono essere attaccate dal ragnetto rosso, nella mia collezione non ho mai avuto cocciniglie. Il terriccio: mix di terra di campo terra di foglie (o per piante appartamento) molto importante lapillo pomice sabbia di fiume o quarzo. In inverno vanno poste in un locale NON RISCALDATO tipo un giroscale o meglio in serra fredda fino a qualche grado sotto lo 0. Personalmente le mie arrivano fino a -6 però di giorno anche a +20.
sulcorebutia arenacea
sr tarabucoensis
sr arenacea brauwspina
sr sp aureiflora
sr langerii
mix
sr tarabucoensis callecallensis
sr minima
sr canigueralii e sr langerii

