paolaas
Guru Giardinauta
Forse siamo andati un po' ot.
Sicuramente il papà di nat avrebbe bisogno di un aiuto da parte di un professionista che gli faccia capire il perché del suo comportamento nei confronti della figlia.
E anche per una figlia che non è mai stata accettata da suo padre credo che sia stata dura crescere e maturare, un po' di accettazione da parte dei genitori credo che la si cerca tutti anche da adulti (chi più chi meno) a maggior ragione con dei precedenti simili. Che questo richieda una terapia da uno psicologo? Secondo me no, però per carità, non ho esperienza in merito... Diverso il discorso se LEI sente bisogno di un professionista per staccarsi dall "dipendenza" psicologica nei confronti di suo papà.
Io credo che in fondo abbiamo tutti i nostri scheletri nell'armadio ma da qui al correre tutti da uno psicologo mi sembra un po' eccessivo...
Sicuramente il papà di nat avrebbe bisogno di un aiuto da parte di un professionista che gli faccia capire il perché del suo comportamento nei confronti della figlia.
E anche per una figlia che non è mai stata accettata da suo padre credo che sia stata dura crescere e maturare, un po' di accettazione da parte dei genitori credo che la si cerca tutti anche da adulti (chi più chi meno) a maggior ragione con dei precedenti simili. Che questo richieda una terapia da uno psicologo? Secondo me no, però per carità, non ho esperienza in merito... Diverso il discorso se LEI sente bisogno di un professionista per staccarsi dall "dipendenza" psicologica nei confronti di suo papà.
Io credo che in fondo abbiamo tutti i nostri scheletri nell'armadio ma da qui al correre tutti da uno psicologo mi sembra un po' eccessivo...