• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sicilia E Natura

Silvio07

Florello
La Sicilia è tutto un dipinto dal valore inestimabile tali sono i colori. Ma a VIncenzo lo dovrò punire in modo che se penta per il resto della vita:burningma:D. Perchè non sei stato a Ragusa:froggie_r:froggie_r:D? Se qualcuno ha qualcosa contro quest' accusa parli ora o taccia per sempre:smok::smok:.:D.
 

Vincenzo VA

Florello
Sono stato a Donnalucata ad agosto e a Marina di Modica anni fa. Volevo visitare Ragusa anche per assaggiare i dolci tipici come.... non posso ancora crederci...carne con cioccolato...spiega un po'.:confused:
 

Silvio07

Florello
Carne con cioccolato??????????? Ma che è sta cosa?????? Quel punto ristoro dove sei andato forse aveva il ristoratore dopato.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Vincenzo. Provo a spiegarti io...che non sono di Ragusa però.
Ragusa è riconosciuta da tutti i maestri cioccolattai come la capitale del cioccolato artigianale, x le sue antiche tradizioni dolciarie e in particolare x l'utilizzo di vero cacao maya.
Quindi anche i ristoratori si danno da fare per sperimentare nuove ricette con il cioccolato come richiamo turistico.:lol:
 

liligen

Florello
In Messico, c'è una ricetta che ho già fatta: Tacchina al cioccolato(Mole poblano)...ma non è un dolce e è delicioso! :food:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
In realtà, nonostante l'insistenza di mia figlia, io mi son rifiutato di andare a cercare carne al cioccolato! :storto: Quel giorno dovevamo tornare a Santa Teresa di Riva e ci aspettavano circa 200 km in macchina.
L'informazione però ce l'aveva data una signora di Ragusa "attendibile".
Indagherò l'estate prossima. :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
...dolci fatti di pasta sottilissima e fragile a contenere un sapiente impasto di carne e cioccolato principalmente”.
Ingredienti Pasta: farina, strutto, zucchero, uova, aromi naturali, mandorle, carne di manzo, albume, cacao in pasta.
http://www.cioccolatomodica.it/main2.htm
Qui si precisa anche la cane: trita di prima scelta!
http://www.deliziedeimontiblei.com/pasticceria.html
Origine?
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]“MPANATIGGHIA”

[/FONT][FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]Oltre alla tradizionale Cioccolata di Modica i produttori locali hanno mantenuto in vita una ricetta tradizionale conosciuto con il termine dialettale di “mpanatigghia”; è questo una sorta di panzarotto, a forma di semiluna, ripieno di carne tritata, un tempo esclusivamente di selvaggina, mandorle tostate, cioccolata, canditi, cannella e noce moscata. Intorno a questo dolce caratteristico, introdotto anche’esso dagli Spagnoli durante il loro dominio, sbocciarono alcuni felici aneddoti. Secondo una di queste curiosità, la “mpanatigghia” nacque per mano delle suore di un monastero, le quali, impietosite per le fatiche dei padri predicatori che giravano fra i vari conventi in periodo quaresimale, nascosero la carne tritata tra il pesto di mandorle e il dolce di cioccolato, il cui consumo era consentito, anche in periodo di digiuno, perché ritenuto alimento di magro. Secondo altri, invece, la preparazione di questo dolce era legata, piu’ semplicemente, all’utilizzo dell’avanzo di carne di selvaggina nei periodi di sovrabbondante caccia.[/FONT]
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
MA CHE SCHIFO!!!!!
smiley_emoticons_klokotzen.gif


Se a Ragusa fanno di 'ste cose, me non mi vedranno MAI!!!!
O ci vado solo con la borsa termica con dentro del cibo da umani!!! :lingua:

No essere così chiuso alle nuove esperienze: magari sono buonissimi.
Il cioccolato è imprevedibile, guarda le associazioni: arance e cioccolato, peperoncino e cioccolato, menta e cioccolato....cosa ne sai. :eek:k07:
 

Silvio07

Florello
Vincenzo, ma che hai mangiato? E' da quando sono nato che vivo qua, mio nonno è nato qui e mio bisnonno qui e il trisavol qui e il centautìro qui ma mai sentita sta cosa con la carne. Non si mangiano assolutamente ste cose.
 

Silvio07

Florello
Ahhh ora ho capito casa, si chiamava impanata?????? La faccio anch' io. Sembra un grosso raviolo a metà e ripiena di salsiccia ragusana e ricotta. Buonissima, una delizia. Non è un dolce ma un primo e un secondo. La ricotta ragusana è diversa da quella che avete voi.
 

Commelina

Master Florello
Se resto 10 -12 giorni in Sicilia (in ottobre), cosa dovrei assolutamente vedere? :rolleyes:

la villa del casale a piazza armerina, la valle dei templi di agrigento, la cattedrale di noto, taormina, il castello di lombardia a enna, la cattedrale di monreale a palermo, le pendici dell'etna, erice.... lili è impossibile elencare tutte le meraviglie che ci sono in sicilia... per non parlare dei paesaggi e delle isole.... tutti meravigliosi!
 
Alto