Alex81
Master Florello
Un ciao a tutti gli amanti degli animali (...a cui mi associo)...vi volevo presentare un mio diciamo 'serio' problema...Ho sempre avuto a che fare con animali ma mai vissuta la loro agressività sulla mia pelle...
Ho un cane da un anno (in realtà in casa ne abbiamo 5) ma essendo questo di 'mia proprietà' e volendolo educare come un 'figlio' per quanto la cosa sia possibile, chiedo a voi, sicuramente piu esperti di me, come poter risolvere l'aggressività.
Lo porto sempre con me ovunque dove sia permesso e dall'ultimo 'calore' un paio di mesi fa ha iniziato a presentarsi in lui un fattore piu aggressivo...sia chiaro che l'aggressività è quella più che altro fomentata dalla paura avendocela a volte anche della sua ombra...o comunque dalla difesa del territorio...ma in certe occasioni quotidiane per paradosso sembra che tutto cio che gli sta intorno nel momento in cui è presente sia tutto territorio suo... Non ha mai morsicato nessuno...non sa farlo...ma è proprio qeull'abitudine che ormai adotta per tener alla larga la gente da dove sta lui... c'è chi dice che difende il padrone ...ma dopo l'ultimo episodio mi son chiesto se ci fosse qualcosa che non andasse in lui....difficile spiegar l'episodio ma in sostanza al mio solito bar uno sconosciuto a qualche metro di distanza guardandolo gli ha fatto un gesto sulla sua gamba come dirgli vien qua e lui è partito come una furia scardinando una sedia di ferro a cui era legato con me seduto sopra per aggredirlo e si è fermato a pochi centimetri causando presumo un principio di cagotto al povero sventurato...e lì si è fermato come se nulla fosse successo...dopo essermi trovato quasi per terra son intervenuto ma l'azione è stata talmente imprevista e fulminante che mi ha lasciato di pietra... vabbè non è successo nulla...ma il punto non è questo...volevo sapere...ma cos'è che fa scattare agli animali questa rabbia che colpisce quella persona su un centinaio che passan per di lì ogni giorno?! E' realmente risolvibile con un addestramento (che spesso hanno educatori che comprano i cani coi biscottini?!?!) o è un fattore di razza che prescinde dall'educazione?!?E' un incrocio tra un Setter inglese ed un Irish Wolfhound irlandese (poco conosciuta lo so...se non che l'altezza al garrese della razza pura è di qualche cm piu alta di quella dell'alano :ciglione...è davvero un amore!
Chiunque lo conosca, attirato dalla particolarità...e dalle enormi dimensioni mi dice che è buono e tutti mi raccontano sapessi il mio...quello si che è cattivo a confronto e tutti si complimentano per il bel lavoro che abbiamo fatto insieme per eleganza postura ascolto educazione e blàblàblà...sì, perchè se lo vedon 5 minuti...ma sta diventando in certe occasioni un po troppo irruento ed ingestibile....qui a casa gioca con tutti con particolare affiatamento con un cagnolino di pochi cm di grandezza e non l'ha mai aggredito....come può in giro essere così diverso?!...ho pensato anche di castrarlo...ma in effetti sono un po contrario...anche se so che la nostra vita migliorerebbe...la museruola sarebbe un'ottima soluzione a tutela di eventuali morsi ma non gli insegna astar buono... :confuso: non so che altro pensare!! :storto:
Spero che qualcuno di voi possa illuminarmi con pratiche o metodi efficaci perchè la mia imposizione vocale sta miserevolmente fallendo....
vi lascio una sua foto...anzi due dai
appena preso (meno di 3 mesi)
8 mesi...
Ho un cane da un anno (in realtà in casa ne abbiamo 5) ma essendo questo di 'mia proprietà' e volendolo educare come un 'figlio' per quanto la cosa sia possibile, chiedo a voi, sicuramente piu esperti di me, come poter risolvere l'aggressività.
Lo porto sempre con me ovunque dove sia permesso e dall'ultimo 'calore' un paio di mesi fa ha iniziato a presentarsi in lui un fattore piu aggressivo...sia chiaro che l'aggressività è quella più che altro fomentata dalla paura avendocela a volte anche della sua ombra...o comunque dalla difesa del territorio...ma in certe occasioni quotidiane per paradosso sembra che tutto cio che gli sta intorno nel momento in cui è presente sia tutto territorio suo... Non ha mai morsicato nessuno...non sa farlo...ma è proprio qeull'abitudine che ormai adotta per tener alla larga la gente da dove sta lui... c'è chi dice che difende il padrone ...ma dopo l'ultimo episodio mi son chiesto se ci fosse qualcosa che non andasse in lui....difficile spiegar l'episodio ma in sostanza al mio solito bar uno sconosciuto a qualche metro di distanza guardandolo gli ha fatto un gesto sulla sua gamba come dirgli vien qua e lui è partito come una furia scardinando una sedia di ferro a cui era legato con me seduto sopra per aggredirlo e si è fermato a pochi centimetri causando presumo un principio di cagotto al povero sventurato...e lì si è fermato come se nulla fosse successo...dopo essermi trovato quasi per terra son intervenuto ma l'azione è stata talmente imprevista e fulminante che mi ha lasciato di pietra... vabbè non è successo nulla...ma il punto non è questo...volevo sapere...ma cos'è che fa scattare agli animali questa rabbia che colpisce quella persona su un centinaio che passan per di lì ogni giorno?! E' realmente risolvibile con un addestramento (che spesso hanno educatori che comprano i cani coi biscottini?!?!) o è un fattore di razza che prescinde dall'educazione?!?E' un incrocio tra un Setter inglese ed un Irish Wolfhound irlandese (poco conosciuta lo so...se non che l'altezza al garrese della razza pura è di qualche cm piu alta di quella dell'alano :ciglione...è davvero un amore!
Chiunque lo conosca, attirato dalla particolarità...e dalle enormi dimensioni mi dice che è buono e tutti mi raccontano sapessi il mio...quello si che è cattivo a confronto e tutti si complimentano per il bel lavoro che abbiamo fatto insieme per eleganza postura ascolto educazione e blàblàblà...sì, perchè se lo vedon 5 minuti...ma sta diventando in certe occasioni un po troppo irruento ed ingestibile....qui a casa gioca con tutti con particolare affiatamento con un cagnolino di pochi cm di grandezza e non l'ha mai aggredito....come può in giro essere così diverso?!...ho pensato anche di castrarlo...ma in effetti sono un po contrario...anche se so che la nostra vita migliorerebbe...la museruola sarebbe un'ottima soluzione a tutela di eventuali morsi ma non gli insegna astar buono... :confuso: non so che altro pensare!! :storto:
Spero che qualcuno di voi possa illuminarmi con pratiche o metodi efficaci perchè la mia imposizione vocale sta miserevolmente fallendo....
vi lascio una sua foto...anzi due dai
appena preso (meno di 3 mesi)
8 mesi...
Ultima modifica: