• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato senza troppe pretese

Gianluca76

Aspirante Giardinauta
Eppure sulle istruzioni dicevana aprile-maggio... :cry:
Il fatto che ci abbia messo un mese mi consola :astonishe
Certo che è strano il fatto che cresca solo in alcuni punti.



Operazione ombrellone completata! :froggie_r

L'ho messo con la base sul tombino che ha il telo verde. Da aperto mi garantisce una bella ombreggiatura, di quelle che ti tolgono solo il sole cocente ma con tanta luce visto che è in tessuto bianco.

Domani faccio una foto e la posto...

Speriamo che sia utile e farla germogliare prima. :martello:

:Saluto:

perfetto vedrai che nn te ne pentirai.....quando piove chiudilo pero:lol:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Eppure sulle istruzioni dicevana aprile-maggio... :cry:
Il fatto che ci abbia messo un mese mi consola :astonishe
Certo che è strano il fatto che cresca solo in alcuni punti.

Non è strano se i punti sono all'ombra!
Per quanto riguarda il periodo non è sbagliato, anche se devo dire meglio aprile di maggio è che l'autunno è molto ma molto meglio! :D
 

maube

Aspirante Giardinauta
Giorno 14

perfetto vedrai che nn te ne pentirai.....quando piove chiudilo pero:lol:

:lol::lol:

L'ombrellone l'ho messo, gli do da bere regolarmente... finirò con il mettergli anche della buona musica! :martello:

Ecco la foto alle 15.45 come si vede nell'arco della giornata l'ombra attraversa tutto il giardino:
11052008213.jpg


Oggi il sole picchia davvero forte... si fatica a tenere umido il terreno.
Devo dire che un po' di puntine verdi qui e li stanno uscendo, distribuite in modo inversamente proporzionale alla quantità di sole.

Vedremo...

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il problema è che impedirà al rincosperma di arrampicarsi alla rete, appena possibile spostala dalla parte del vicino in modo dapoterla levareuna volta che il tuo rampicante si sarà ben avviato.
 

maube

Aspirante Giardinauta
Il problema è che impedirà al rincosperma di arrampicarsi alla rete, appena possibile spostala dalla parte del vicino in modo dapoterla levareuna volta che il tuo rampicante si sarà ben avviato.

Per far arrampicare il rinco ho realizzato degli appoggi con il filo di ferro plastificato, sia in verticale che in orizzontale. Il rinco lo attacco a questa maglia.

Spero che basti...

:Saluto:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Montefeltro 585

Ciao Montefeltro,

ma il tuo prato a che punto è? Hai completato la pulizia del terreno?

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per far arrampicare il rinco ho realizzato degli appoggi con il filo di ferro plastificato, sia in verticale che in orizzontale. Il rinco lo attacco a questa maglia.

Spero che basti...

:Saluto:

:confuso: resterà per sempre sganciato dall arecinzione? e come toglierai la rete ombreggiante? io non lo farei! :D
 

Montefeltro 585

Aspirante Giardinauta
Ciao Montefeltro,

ma il tuo prato a che punto è? Hai completato la pulizia del terreno?

:Saluto:

Ciao Maube,purtroppo non ancora.
Sto ultimando dei lavoretti nell'area per evitare poi di farli in seguito col prato coltivato.
Tra l'altro ed aggiungo purtroppo per forza maggiore ho dovuto spostare un pesco che aveva già i frutticini che si stavano sviluppando :cry:
Entro sabato caschi il mondo colmerò tutte le buche e livellerò il terreno.
Domenica seminerò!
Vi terrò aggiornati...

:Saluto:
 

Gianluca76

Aspirante Giardinauta
Ciao Maube,purtroppo non ancora.
Sto ultimando dei lavoretti nell'area per evitare poi di farli in seguito col prato coltivato.
Tra l'altro ed aggiungo purtroppo per forza maggiore ho dovuto spostare un pesco che aveva già i frutticini che si stavano sviluppando :cry:
Entro sabato caschi il mondo colmerò tutte le buche e livellerò il terreno.
Domenica seminerò!
Vi terrò aggiornati...

:Saluto:

chi semina raccoglie:lol:
 

Montefeltro 585

Aspirante Giardinauta
Alto circa 1 metro e 60 da terra.
Età 3 anni circa.
Tra l'altro in fase di spostamento avevo notato che chi me l'aveva piantato aveva messo l'innesto 1/2 metro sotto al livello del terreno :eek:

Era in piena vegetazione (fino a qualche giorno fa) ed aveva anche i frutticini.
Ora le foglie si sono tutte appassite.
Per evitare dispendio di energie gli ho tolto tutti i frutticini ed il 50% delle foglie.

:cry:

Purtroppo non avevo alternative in quanto si trova in una zona dove a breve il terreno deve innalzarsi di circa 1 metro...

Ho cercato di spostarlo con tutto il pane di terra ma l'operazione non è riuscita.
A questo punto è stato messo a dimora a radici nude seguendo il metodo classico:sassolini per drenaggio,terriccio,stallatico,terriccio ed infine appoggiato con le radici nude su quest'ultimo.
Ho concluso il tutto con copertura e concimatura.

:storto:

:Saluto:
 
Ultima modifica:

giobe

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Dovrei a breve acquistare un tagliaerba e dato che il mio giardino è di circa 100 mq sarei orientato tra uno elettrico ed uno elicoidale a spinta a mano, quali sono i pro ed i contro sia dell'uno che dell'altro ?
Cosa mi consigliate voi che siete più esperienti nel campo?
 

Gianluca76

Aspirante Giardinauta
Alto circa 1 metro e 60 da terra.
Età 3 anni circa.
Tra l'altro in fase di spostamento avevo notato che chi me l'aveva piantato aveva messo l'innesto 1/2 metro sotto al livello del terreno :eek:

Era in piena vegetazione (fino a qualche giorno fa) ed aveva anche i frutticini.
Ora le foglie si sono tutte appassite.
Per evitare dispendio di energie gli ho tolto tutti i frutticini ed il 50% delle foglie.

:cry:

Purtroppo non avevo alternative in quanto si trova in una zona dove a breve il terreno deve innalzarsi di circa 1 metro...

Ho cercato di spostarlo con tutto il pane di terra ma l'operazione non è riuscita.
A questo punto è stato messo a dimora a radici nude seguendo il metodo classico:sassolini per drenaggio,terriccio,stallatico,terriccio ed infine appoggiato con le radici nude su quest'ultimo.
Ho concluso il tutto con copertura e concimatura.

:storto:

:Saluto:


mmm....dai vedi che succede....io dovrei spostare un abete di 7 metri ma sono sicuro che lo uccido se lo faccio:(

x giobe:a batteria:eek:k07:
 

maube

Aspirante Giardinauta
:confuso: resterà per sempre sganciato dall arecinzione? e come toglierai la rete ombreggiante? io non lo farei! :D

Vorrei evitare di farlo arrampicare sulla recinsione, anche perché i vicini non ci sono ancora (la casa è disabitata) e quindi non so se a loro può far piacere o meno avere un rampicante che gli cresce in giardino visto che dalla loro parte farei fatica a potarlo.

La rete penso di mantenerla per ora visto che non sta male, non mi fa vedere le erbacce che crescono nel giardino vicino e poi crea un bello sfondo per la mia pianta di rinco.

:Saluto:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Ciao Maube,purtroppo non ancora.
Sto ultimando dei lavoretti nell'area per evitare poi di farli in seguito col prato coltivato.
Tra l'altro ed aggiungo purtroppo per forza maggiore ho dovuto spostare un pesco che aveva già i frutticini che si stavano sviluppando :cry:
Entro sabato caschi il mondo colmerò tutte le buche e livellerò il terreno.
Domenica seminerò!
Vi terrò aggiornati...

:Saluto:

Speriamo che non sia stato troppo traumatico per il pesco...

Vedrai che una volta spianato il terreno la strada è tutta in discesa :D a parte la quantità di volte che va innaffiato...

:Saluto:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Vorrei evitare di farlo arrampicare sulla recinsione, anche perché i vicini non ci sono ancora (la casa è disabitata) e quindi non so se a loro può far piacere o meno avere un rampicante che gli cresce in giardino visto che dalla loro parte farei fatica a potarlo.

La rete penso di mantenerla per ora visto che non sta male, non mi fa vedere le erbacce che crescono nel giardino vicino e poi crea un bello sfondo per la mia pianta di rinco.

:Saluto:

Per ege il tuo vicino può contestare la siepe al massimo entro un anno dalla sua piantumazione poi è prescritta e nessun giudice te la potrà far levare (una bottiglia di diserbo si, ma questo è un altro paio di maniche).
Io avrei posizionato la rete solo su di un lato (quello del vicino assente) e atteso lo sviluppo degli eventi, comunque se pensi di star più tranquillo così fai pure, non c'è una regola unica in queste cose.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Alto circa 1 metro e 60 da terra.
Età 3 anni circa.
Tra l'altro in fase di spostamento avevo notato che chi me l'aveva piantato aveva messo l'innesto 1/2 metro sotto al livello del terreno :eek:

Era in piena vegetazione (fino a qualche giorno fa) ed aveva anche i frutticini.
Ora le foglie si sono tutte appassite.
Per evitare dispendio di energie gli ho tolto tutti i frutticini ed il 50% delle foglie.

:cry:

Purtroppo non avevo alternative in quanto si trova in una zona dove a breve il terreno deve innalzarsi di circa 1 metro...

Ho cercato di spostarlo con tutto il pane di terra ma l'operazione non è riuscita.
A questo punto è stato messo a dimora a radici nude seguendo il metodo classico:sassolini per drenaggio,terriccio,stallatico,terriccio ed infine appoggiato con le radici nude su quest'ultimo.
Ho concluso il tutto con copertura e concimatura.

:storto:

:Saluto:

la vedo brutta defoglialo completamente, non ha riserve per alimentare quelle che hai lasciato tanto che stanno seccando! Hai completamente sbagliato periodo per fargli questo scherzo!!!
 
Alto