• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato ingiallito e secco...

giannifranz

Aspirante Giardinauta
Ho un problema con il mio bel praticello.
Seminato ad ottobre, concimato, ecc...rasato le giuste volte ed innaffiato con idrante circolare (con il metodo dei barattoli di cigolo, sembrerebbe circa 10/15mm, in ogni barattolo).
Ora vedo che molte zone si stanno seccando, ingiallendo e muoiono...lasciando degli spazi vuoti.
Cosa mi consigliate, come risolvo?? Che tipo di problema è???

Aiuto
d344888ec6d6c48377b486b2e2eb1e54.jpg

f7d19666bff22360fd627f04504b4fca.jpg

0969c9195f8397c4a34e10d8b953642f.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gigio00

Giardinauta
io ti consiglio di far un impianto di irrigazione bel fatto ...se no avrai sempre questo problema anche se trasemini .Sicuro che gli irrigatori arrivino li ?
 

giannifranz

Aspirante Giardinauta
Cigolo ho fatto!!! Ho arieggiato e seminato ed ho aggiunto un po di terriccio sopra(anzi substrato, mi ha consigliato il vivaista dicendomi che era meglio del terriccio).
Ma non noto risultati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Bene, se hai fatto tutto correttamente verso 7-10gg dalla semina dovrebbe cominciare a nascere. Mantienilo umido fino a quel dì.

cigolo
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
Ragazzi Buona sera! anche io ho un problema con il prato. Avevo pensato di arieggiare e riseminare. Il prato e' stato attaccato dal muschio il prato ha circa 3 anni, vi invio 2 foto cosi vi rendete conto... Consigliatemi voi se mi conviene riseminare o aimè bisogna rifarlo...
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
Sono nuovo del forum non so come si apre una discussione :martello2 si infatti ieri non sono riuscito a pubbliacarle adesso riprovo
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
Tenete presente che Quest' anno il prato è stato molte settimane ricoperto dalla neve e dalle foglie. Io vivo a Campobasso.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dalle foto (piccole e non molto chiare) sembrano esserci anche parecchie infestanti (trifoglio?). In tal caso dovresti diserbare con un selettivo per prati contro le infestanti a foglia larga, quindi spargere del solfato di ferro per bruciare il muschio e attendere qualche giorno affinchè i prodotti facciano effetto. Successivamente dovrai arieggiare energicamente rimuovendo i residui (ripassa con la rasaerba per aspirare il meglio possibile), spargere dei semi possibilmente identici all'originale, se possibile ricoprirli con un velo di terriccio per prati, distribuire un concime adatto al periodo, bagnare e mantenere umido fino alla nascita dell'erba.

cigolo
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
Si diciamo che l invasione di trifoglio è iniziata l' anno scorso. Ho somministrato del ferro chelato liquido 4 giorni fa solo su di una parte dove era solo muffa ( per fare una prova ) e quialche risultato l' ho visto ho passato il rastrello arieggiatore ed è venuto via tutto il muschio. Ho un dubbio sul tipo di semina che è stata fatta in precedenza infatti sto cercando di contattare colui che fece i lavori ma ancora non risponde... perche non ricoprdo se in questa parte di giardino è un ombraluce compo o un prato rustico compo. Faccio confusione perche in un' altra zona di giardino seminò il rustico sicuro al 100% infatti c'è pochissimo muschio e nessuna traccia di trifoglio da quella parte.
Facemmo questa scelta perchè il terreno in foto secondo lui era migliore dell' altro perche è molto sabbioso ( il pezzetto di giardino con il muschio di 40mq è una piccola parte in rialzo del giardino ) mentre quello che ho nell' altra zona è piu roccioso ma nonostante questo sta molto meglio di quello sabbioso.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
perche non ricoprdo se in questa parte di giardino è un ombraluce compo o un prato rustico compo. Faccio confusione perche in un' altra zona di giardino seminò il rustico sicuro al 100%
l'ombraluce ha fogliame più sottile e soffice del rustico ... non dovrebbe essere difficile capire se i due prati sono uguali o meno

il ferro chelato va bene comunque ?
si

cigolo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
il ferro chelato va bene comunque ?
Il ferro chelato andrebbe bene, l'importante è che il rilascio venga facilitato dalla pioggio o dalle irrigazioni. Sta tutto nei tempi. Con il ferro solfato (Fe18) ottieni un risultato immediato (già dopo 24 ore compare l'annerimento) e la sua morte totale nel volgere di 48-72 ore. Dosaggio del solfato in forma granulare (10-20 g/mq) via radicale, in forma liquida 2-4 g/mq in 1 litro d'acqua (con innaffiatoio o pompa a spalla). In entrambi i casi meglio dare una leggera bagnata per sciogliere/deporre a terra il ferro a contatto con il muschio e dilavare l'erba presente (bastano pochi mm)
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
WP_20150428_08_52_59_Pro.jpg Grazie mille ragazzi! Questa è la foto del dettaglio foglia prato soggetto a muschio. Voi dite che si tratta di un rustico o ombraluce ?
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
WP_20150428_08_54_14_Pro.jpg Queste sono le foglie di erba dell' altra porzione di giardino che dovrebbe essere un rustico al 100 %. (Non fate caso al giallo della segatura a terra purtroppo dopo le bufere di Marzo due pini non hanno retto e abbiamo dovuto abbattere ciò che ne rimaneva.) Quindi se pur dispiace tanto per gli alberi adesso il prato avrà molta piu luce e acqua !
Datemi un vostro parere cosi nel caso il giardiniere non risponde avrò il vostro consiglio su che seme riseminare !
 

gimmy89

Aspirante Giardinauta
Comunque ragazzi più riguardo le foto e più mi sembrano uguali, secondo me è lo stesso seme di prato rustico !
 
Alto