• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato corto... un utopia?

tigro

Giardinauta
Col prato la vita è dura...io l'ho pareggiato e seminato col classico miscuglio calpestabile, in una primavera si è riempito di trifoglio (non nano) e altre spontanee, ma tenendolo rasata (in questa stagione una volta la settimana) fa una bella impressione anche così.
Inoltre come già detto , si deve prendere le cose con calma ed alcune volte ( più spesso sempre) rifare i progetti a seconda dei desideri della natura. Morale : lascio molto prato non sfalciato, fa da quinta e mi costa meno lavoro... Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E poi bisogna considerare che con gli anni il prato raggiungerà un suo equilibrio, ma per i primi anni bisogna aspettarsi di tutto e cercare di non diventare matti con troppi interventi di "correzione".
Bello questo post!
 
H

Hobbit

Guest
tigro ha scritto:
Col prato la vita è dura...

Inoltre come già detto , si deve prendere le cose con calma ed alcune volte ( più spesso sempre) rifare i progetti a seconda dei desideri della natura. Morale : lascio molto prato non sfalciato, fa da quinta e mi costa meno lavoro...
Proprio vero!!!!
anch'io dopo aver riseminato varie volte il prato alla fine......ho lasciato fare alla natura......anzi l'ho aiutata seminando varie bustine di pratoline...... adesso (dopo anni).... c'è di tutto dalle pratoline alla dicondra (che semina costantemente il mio vicino) ad erbacce varie, ma regolarmente rasiamo .....:lol: e finalmente almeno è verde......
 

*ALE*

Apprendista Florello
Anche io ho fatto come Hobbit, mi ci e' voluto un sacco di tempo, male alle ginocchia perche' stavo ore piegata per cercare di togliere le infestanti, senza nessun risultato e poi dopo circa 5 anni abbiamo deciso di smettere di piantare prato inglese e comperare marghetite, violette, trifoglio ecc ecc ed ora e' bellissimo.
Ale
 

paolaas

Guru Giardinauta
L'idea delle margheritine e del prato stile "nature" mi piace molto, seguirò senz'altro i vostri consigli e vedrò cosa mi concederà il mio terreno. Sono d'accordo anch'io che le forzature non portano mai da nessuna parte. Poi, pensandoci su, se inizialmente avevo un po' fretta di vedere il mio terreno come le foto sui giornali nel più breve tempo possibile, ora mi rendo comto che è molto più bello creare qualcosa piano piano, non partendo da un progetto fatto sulla carta ma vivendo il proprio verde giorno dopo giorno. :D
Ciao.
 

Solanum

Aspirante Giardinauta
Che bella idea: le bellis perennis nel mio trifoglio nano :hands13:
:confused: solo che il trifoglio nano va comunque tagliato di tanto in tanto, altrimenti si "gigantizza". Le bellis sopportano la "rasatura" :confused: mi sa tanto di no...
 

Solanum

Aspirante Giardinauta
paolaas ha scritto:
ora mi rendo comto che è molto più bello creare qualcosa piano piano, non partendo da un progetto fatto sulla carta ma vivendo il proprio verde giorno dopo giorno. :D
Ciao.


Credo comunque che un progetto di base, un disegno, sia essenziale. Al suo interno, poi, potrai allestire il tuo verde passo dopo passo
 

paolaas

Guru Giardinauta
Solanum ha scritto:
Credo comunque che un progetto di base, un disegno, sia essenziale. Al suo interno, poi, potrai allestire il tuo verde passo dopo passo
Ah, per quello, sapessi quante idee mi balenano in testa, faccio un disegno e poi un altro e un altro ancora... E poi ho già fatto l'elenco delle piante che voglio e che posso mettere in base all'esposizione, al clima, al tipo di terreno e all'acqua. Poi cercherò di organizzare le idee e comincerò poco per volta a fare tutto. Non vedo l'ora...
 
Alto