• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

plectranthus

Max77

Guru Giardinauta
Ciao a tutti vi presento il mio!Finalmente una decente anche se non bella (Max il macro lo uso!) cmq accontentatevi di questa!ciao ciao

PB060033.jpg

Ciao Lore.l!!!!!!!!!!!!!! :love_4::love_4:
Perfetto per il macro, allora!!!!! :froggie_r
Complimentissimi per il tuo Plectranthus coleoides 'Marginatus'!!!!! :hands13::hands13: E' in perfetta forma!!!!! :love::froggie_r Che foglione belle grosse che ha!!!! :love::love:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Visto Max....ma se non lo dici a nessuno ti svelo un segreto io lo dopo......:lol: :lol: :lol: ciao ciao
 

ramy81

Giardinauta
Ciao ragazzi. é vero il mio plectra è una forza.... non pensavo arrivasse a tanto. Lore anche il tuo è bellissimo e se non ho visto male sulle punte sembra che si sta preparando per la infiorescenza,quindi anche il tuo sta per fiorire....che bello!!!! :love_4:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Dici davvero?Non ci speravo più visto che hanno dovuto sforzarsi x radicare aspettavo i fiori l'anno prossimo....vedremo!
 

Max77

Guru Giardinauta
Novità!!!!!!!!!

Ciao a tutti!!!!!!!!!! :love_4:
Ecco, come si presenta, in questi giorni, il mio Plectranthus verticillatus:

Plectranthusverticillatus8novembre2.jpg


E' diventato enorme e ha fiorellini già aperti, altri ancora in boccio!!!!! :love::froggie_r

Infiorescenza di Plectranthus coleoides 'Marginatus':

PlectranthuscoleoidesMarginatus8nov.jpg


Sono troppo carini i suoi fiorellini bianchissimi!!!!!! :love::love:

Come si intravede dalla foto, però, alcune foglie della pianta sono un po' ingiallite!!!! :(
Sarà la troppa pioggia che sta prendendo in questi giorni? E' normale che si rovini un po' in autunno? Questo è il primo autunno che ce l'ho e non so come si comporta in questa stagione!!!! :embarrass
 

lory82

Apprendista Florello
:eek:
max, ma quello è il plectranctus che ti ho mandato io??:eek:

:froggie_r:froggie_r:froggie_r
Come è cresciuto!!!

Che soddisfazione!
 

Max77

Guru Giardinauta
:eek:
max, ma quello è il plectranctus che ti ho mandato io??:eek:

:froggie_r:froggie_r:froggie_r
Come è cresciuto!!!

Che soddisfazione!

Esattamente, Lory!!!!!!!!! :froggie_r:froggie_r E' diventato enorme, hai visto? E hai visto quanti fiori m'ha fatto?

Grazie mille ancora d'avermelo mandato!!!! :love_4: Sta dando tantissime soddisfazioni anche a me!!!!! :froggie_r:froggie_r
 

lory82

Apprendista Florello
Max, ti faccio vedere la mamma del tuo plectranctus:
S4200002-5.jpg


... e la nonna, cioè mamma della mia:
S4200007-3.jpg

sta per subire un drastico trattamento di potatura pr essere completamente rinnovata! Non c'è più un grammo di tera in quel vaso, piccolo e divenuto oramai troppo pesante per mantenere quel peso. Il plec tocca orma a terra... ma è invecchiato, e non è bello più come una volta, quindi stamattina mia madre ha deciso di raparla!! E ho fatto una foto ricordo!
 

lory82

Apprendista Florello
:eek::eek::eek:quant'è grande!suppongo che ogni anno le diventa cosi!ma è appesa?:confused:

Veramente è il primo anno che la taglia, perchè l'anno scorso quando ha fatto freddo che ha un pò nevicato, non è gelata a differenza della mia, quindi è riuscita a passare due inverni consecutivi.

E' appesa, ed una volta si è spezzato il gancio ed è cascata a terra... :lol: immagina l'arrabbiatura di mia madre. Poi l'ha risistemata con un gancio più forte!
 

Max77

Guru Giardinauta
Max, ti faccio vedere la mamma del tuo plectranctus:
S4200002-5.jpg


... e la nonna, cioè mamma della mia:
S4200007-3.jpg

sta per subire un drastico trattamento di potatura pr essere completamente rinnovata! Non c'è più un grammo di tera in quel vaso, piccolo e divenuto oramai troppo pesante per mantenere quel peso. Il plec tocca orma a terra... ma è invecchiato, e non è bello più come una volta, quindi stamattina mia madre ha deciso di raparla!! E ho fatto una foto ricordo!

Ciao Lory!!!!!!!! :love_4:
Grazie mille per le foto della mamma e della nonna del mio Plectranthus!!!!! :love_4:
Cavolo, la nonna era davvero immensa!!!!! :eek: Era appesa e toccava addirittura per terra, tanto era lunga?!!!! :eek: Spettacolo!!!!! :froggie_r
La mamma, invece, mi piace molto per le sue foglie belle lucide!!!!! :love:

Beh, devo dire che il mio Plectranthus ha davvero degli ottimi geni!!!!!! :lol::lol:
 

Max77

Guru Giardinauta
Veramente è il primo anno che la taglia, perchè l'anno scorso quando ha fatto freddo che ha un pò nevicato, non è gelata a differenza della mia, quindi è riuscita a passare due inverni consecutivi.

E' appesa, ed una volta si è spezzato il gancio ed è cascata a terra... :lol: immagina l'arrabbiatura di mia madre. Poi l'ha risistemata con un gancio più forte!

Cavolo, la nonna del mio Plectranthus allora è davvero una forza della natura!!!!! :eek:k07: Nonostante il freddo e le cadute, se l'è cavata davvero egregiamente!!!!! :froggie_r:froggie_r
Speriamo che, anche in questo caso, il mio Plectranthus abbia preso dalla nonna!!!!!!!!!!! :eek:k07::lol::lol:
 

lory82

Apprendista Florello
:lol: Bhe, Max, il tuo plectranctus sicuramente avrà preso dalla nonna... per come è cresciuto fino ad ora!

Tutto quel fogliame che vedi sul mio è vegetazione nuova di questo periodo, dopo che è cessato il gran caldo si è ridata una mossa....ma fiori ancora nulla!! :cry:
 

nippur72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono appena letto tutte le 44 pagine di questo kilometrico thread ! Wow.

Il plectranthus è una pianta che ho cercato per un sacco di tempo, poi alla fine ho trovato un'amica che ce l'aveva e me l'ha regalato. Ho la versione "variegata" che è molto bella con le foglie che mi ricordano il coleus (di cui sono un'appassionato).

Alcune domande al volo:

- il plectranthus radica facilmente anche in acqua come il coleus? Oppure conviene piantare la talea direttamente in terra?

- nella versione variegata alcuni rametti hanno foglie più bianche e altri foglie più verdi: mi chiedo è possibile selezionare il carattere dominante delle foglie semplicemente facendo la talea da quasti rametti?

- la colorazione delle foglie cambia con l'esposizione al sole come nel coleus? e in genere come si comporta rispetto al coleus (è più resistente, più sensibile ecc...)

- qualcuno di voi ha il "plectranthus amboinicus" detto anche "origano indiano" ? lo sto cercando disperatamente.

Vedrò di fare delle foto, com'è ormai tradizione di questo thread.

Ciao a tutti.
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Nippur e benvenuto nel forum!

Dunque, a quale versione variegata ti riferisce? A quello che viene chiamato "pianta dell'incenso"? Cioè al plectranctus coleoides?

1) Si, radica facilmente anche in acqua. Ma mamma in casa ne ha uno che coltiva inidrocoltura

2) Non so rispondere..:confuso:

3)Rispetto al coleus è molto più rustico. Tutti noi lo coltiviamo fuori all'aperto tutto l'anno.

4) Il plectranthus amboinicus personalemte non lo conosco. In rete non sono nemmeno riuscita a trovare delle immagini.:confuso:

Se vuoi postare qualche foto tu mi fa piacere!
 
Alto