• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per riflettere sul mangiare carne

P

Piera1

Guest
da AgireOra:

Questo e' il titolo di una serie di trasmissioni che la BBC inglese sta mandando in onda in questi giorni (dal 5 al 7 marzo, "Kill It, Cook It, Eat It"), che mostrano la vita negli allevamenti, il trasporto verso il macello, la macellazione, lo squartamento dei corpi e la preparazione della "carne", di vari animali (agnelli, maiali, bovini, ecc.).

Quello che la BBC dichiara di voler fare e' semplicemente mostrare cosa avviene "prima" che la bistecca, il prosciutto, la costoletta d'agnello, finisca nei nostri piatti. Il pubblico (di ogni genere ed eta': adulti, ragazzini, fanatici della carne, vegetariani) e' fisicamente presente dentro al macello, per vedere come vengono uccisi gli animali. Il tutto viene filmato e mandato in onda.

Viene mostrato il fumo che esce dalla testa di un maiale che collassa al suolo dopo aver subito l'elettrocuzione (i maiali vengono storditi prima la macellazione attraverso questa sorta di elettroschock). Si vedono i macellai che appendono l'animale tremante per le zampre posteriori e gli tagliano la gola, si vede il sangue che sgorga e riempie il pavimento.

Il pubblico guarda attraverso un vetro, alcuni piangono quando il maiale viene gettato nell'acqua bollente e scuoiato. Pochi minuti prima un filmato aveva mostrato quello stesso animale da cucciolo, un tenero e affettuoso maialino rosa.

Il quotidiano inglese "Sunday Mirror" del 4 marzo riporta che la portavoce della Vegetarian Society inglese, Liz O'Neill ha dichiarato "E' stato sconvolgente" e che l'allevatore Ken Howie ha dichiarato al presentatore del programma, Richard Johnson: "Mi chiedo se il pubblico abbia bisogno di vedere queste cose".

Certo che ne ha bisogno, signor allevatore, certo che ne ha bisogno, anche se a lei non piace che si vedano la sofferenza e la morte degli animali, e ancora meno che si mostri com'erano questi animali da vivi, come fossero dei teneri cuccioli come il nostro cagnolino di casa, che poi sono stati menomati, tenuti prigionieri, privati di ogni cosa che rendesse piacevole la loro vita, per finire in un macello lurido, fatti a pezzi per soddisfare lo sfizio umano per la "carne".

Certo che il pubblico ha bisogno di saperlo, e ancora di piu' ne han bisogno gli animali. Probabilmente solo una parte del pubblico sara' toccata da queste immagini. Solo le persone piu' sensibili, quelle che han dentro un senso di giustizia che rende loro impossibile fare del male per un puro e stupido piacere personale. La maggioranza, quelli che "se ne fregano", continueranno a pensare "sono solo animali", e se un po' si senso di colpa li colpira', diventeranno ancora pou' aggressivi nella loro difesa del proprio "diritto alla bistecca". Per alcuni, questo senso di colpa sara' un seme che germogliera' quando abbasseranno un po' le difese, per altri non germogliera' mai, perche' sono persone cosi' deboli che non hanno la capacita' di rispettare il diritto alla vita di chi non si puo' difendere, e sentono minacciata la loro "superiorita'", nel concedere il diritto alla non sofferenza a esseri senzienti che sono alla loro merce'.

Ma anche se solo alcune persone saranno toccate, almeno quelle non potranno piu' far finta di non sapere, e stara' a loro fare una scelta coraggiosa, o continuare con la non-scelta codarda di "fare come fanno tutti gli altri".

Le immagini mostrate sono quelle di un piccolo macello. Nei grossi macelli, da cui la maggior parte della "carne" proviene, le condizioni per gli animali sono ancora peggiori, la loro morte e' ancora piu' cruenta (perche' per velocizzare il processo non e' raro che le operazioni di stordimento preventivo non funzionino affatto e l'animale venga sgozzato ancora cosciente).

Come dichiara la responsabile del programma di BBC-3, Julian Bellamy (sul Sunday Mirror del 4 marzo): "C'e' il desiderio di sapere da dove arriva il cibo che mangiamo e come questo cibo raggiunge i nostri piatti. Fara' discutere la gente".

Ecco la pagina dedicata alla trasmissione, con i filmati scaricabili:
http://www.bbc.co.uk/bbcthree/programmes/kill_it
 

giumaca

Giardinauta
Adesso ti sembrerò davvero crudele:
1) Nella mia famiglia tutti gli anni si ammazza il maiale per farne salsicce
2) Ammazzo i polli
3) Ammazzo i conigli
4) Mangio carne rossa
5) Non disdegno neanche i tacchini

A questo punto io mi chiedo, forse perchè sono stata sempre abituata a mangiare la carne, forse perchè credo che il tutto faccia parte della cosiddetta catena alimentare, ma non ci sarebbero cose più urgenti di queste da mostrare in TV? Allora mi chiedo noi che amiamo tanto le nostre piante che riteniamo loro degli esseri viventi (ed infatti lo sono)....le verdure le mangiamo, è vero non sono animali, non ti guardano negli occhi....ma le mangiamo lo stesso...
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Ecco giumaca, questo è una domanda che mi sono spesso posto da solo...le verdure allora?...e poi...penso che il mangiare carne faccia parte della catena alimentare, così come i leoni mangiano le loro prede....invece io farei un'altra cosa a mò di legge proprio...limiterei al massimo il numero di specie di animali destinati a diventare cibo per uomini...quindi comincerei ad abolire la carne di cavallo, di tacchino, gli squali, cani e gatti per chi li mangia...abolirei assolutamente la caccia...nn vedo che sostanze nutritive possa dare la carne di un uccello, mah, pochissime sicuramente....farei così a mio parere...
 

decky

Florello Senior
limiterei al massimo il numero di specie di animali destinati a diventare cibo per uomini...quindi comincerei ad abolire la carne di cavallo, di tacchino, gli squali, cani e gatti per chi li mangia...abolirei assolutamente la caccia...nn vedo che sostanze nutritive possa dare la carne di un uccello, mah, pochissime sicuramente....farei così a mio parere...
E su che base però lasceresti il maiale in vendita e salveresti il cavallo? Hanno un valore differente ?
 

decky

Florello Senior
Adesso ti sembrerò davvero crudele:
1) Nella mia famiglia tutti gli anni si ammazza il maiale per farne salsicce
2) Ammazzo i polli
3) Ammazzo i conigli
4) Mangio carne rossa
5) Non disdegno neanche i tacchini

A questo punto io mi chiedo, forse perchè sono stata sempre abituata a mangiare la carne, forse perchè credo che il tutto faccia parte della cosiddetta catena alimentare, ma non ci sarebbero cose più urgenti di queste da mostrare in TV? Allora mi chiedo noi che amiamo tanto le nostre piante che riteniamo loro degli esseri viventi (ed infatti lo sono)....le verdure le mangiamo, è vero non sono animali, non ti guardano negli occhi....ma le mangiamo lo stesso...
Anche io sono carnivora.
Però non sono mai stata abituata ad ammazzarli per mangiare, quindi presumo che non ce la farei mai ,anche se mi è stato detto che se ne avessi veramente bisogno lo farei eccome (non penso).
Ci ho pensato ad eliminare la carne, ma non ce la farei , mi piace e finirei per desiderarla privandomene.
Lasciando poi da parte il discorso di una dieta equilibrata, visto che i vegetariani affermano che si può sopperire la carne con legumi e quant'altro, ci sarebbe poi il discorso derivati , e poi ancora vegetali e poi di seguito l'uso di pelletteria per vestirsi....
Mi piacerebbe sentire come gestisce il tutto una persona che decide di diventare vegano, visto che le privazioni se fatte con una certa coerenza sarebbero davvero tantissime.
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
E su che base però lasceresti il maiale in vendita e salveresti il cavallo? Hanno un valore differente ?

No, no nessuna differenza per me credimi....allora partiamo dal presupposto che qualcuno bisogna lasciarlo...quindi intendevo dire cercare di lasciare l'animale che garantisce un maggior contenuto nutritivo tutto qua....e cmq magari facessero così!!!...
 

decky

Florello Senior
Quello che la BBC dichiara di voler fare e' semplicemente mostrare cosa avviene "prima" che la bistecca, il prosciutto, la costoletta d'agnello, finisca nei nostri piatti.
Vedendo queste trasmissioni probabilmente starei male, muoverebbero la mia coscienza, non amo la violenza sugli animali, ma ad oggi penso di non poter fare a meno della carne.
 

decky

Florello Senior
No, no nessuna differenza per me credimi....allora partiamo dal presupposto che qualcuno bisogna lasciarlo...quindi intendevo dire cercare di lasciare l'animale che garantisce un maggior contenuto nutritivo tutto qua....e cmq magari facessero così!!!...
Certo che ti credo Dino, volevo solo capire su che base potesse nascere questo tipo di scelta.
 

giumaca

Giardinauta
Anche io sono carnivora.
Però non sono mai stata abituata ad ammazzarli per mangiare, quindi presumo che non ce la farei mai ,anche se mi è stato detto che se ne avessi veramente bisogno lo farei eccome (non penso).

Ti spiego, essendo nata in campagna, i miei genitori da sempre hanno allevato polli, conigli e maiali, ed è normale allevandoli doverli ammazzare per mangiarli, e non per un fattore economico, ma ti posso assicurare che il pollo che di tanto in tanto mi dà la mia mamma è molto, ma molto, ma molto più buono di quello che compro in macelleria.

Per quanto riguarda un tipo di carne che io non riesco proprio a mangiare, e quella di cavallo, perchè volevo tantissimo bene ad un cavallo che avevamo, di nome Martino, e l'idea di mangiare la carne di un suo simile mi fà ribrezzo.
Abbiamo anche cresciuto agnelli e nonostante siano carinissimi, mi spiace ma li mangio senza problemi. Ma i cavalli no! Proprio no!
 
Ultima modifica:

Paola-Luna

Florello
condivido l'opinione di Decky..... anch'io sono contro la violenza sugli animali, ma nonostante questo sono sempre stata e sarò sempre onnivora.... Mangio la carne, prevalentemente maiale e pollame, poche volte la settimana.... Non disdegno gli insaccati, mentre evito completamente la carne di vitello..... Il perchè 'maiale si e vitello no' è subito spiegato: qualche anno fa, parlando con un conoscente fidato, vetereinario della ASL locale, mi sconsigliò vivamente di consumare la carne di vitello e soprattutto di farla consumare ai miei figli piccoli.... Impregnata di antibiotici, medicinali e porcherie varie...... Quindi, se un serio vetereinario dice una cosa del genere, lui che in mezzo a queste cose ci vive, le vede giornalmente...... mi sono fidata e da allora niente più vitello.....
 
P

Piera1

Guest
Ho postato questo articolo non per far polemica ma per poter far si che nasca una discussione intelligente. Ognuno è libero di mangiare ciò che vuole, io sono onnivora, mangio pochissima carne perchè mi fa impressione ma sinceramente non sarei mai e poi mai capace di uccidere un'animale allevato da me, detto questo dico che c'è anche una dignità nel morire per questi animali destinati alla nostra pancia, vengono tenuti, allevati trasportati e uccisi con metodi cruenti.
 

decky

Florello Senior
Piera non stiamo polemizzando, stiamo parlando di questa scelta e del perchè alcuni di noi mangiano o non mangiano carne....che poi è una ovvia digressione visto l'argomento primario.
 

Sevi

Fiorin Florello
Io avevo messo un messaggio mesi fa all'inizio della mia frequentazione del forum...proprio sull'essere vegetariani o meno...

Non sono riuscita a vedere i filmati...certo è che la carne non mi piace e ne mangio pochissima ma sono cmq onnivora...però vorrei che agli animali venisse riservata una morte dignitosa...insomma cercando di farli soffrire il meno possibile...questo vorrei di sicuro...poi tanti dubbi li ho anch'io...
 
P

Piera1

Guest
Non era rivolto a te o agli altri ciò che ho scritto sulla polemica ma a Giumaca, non mi è piaciuta la sua espressione'' ma non ci sarebbero cose più urgenti di queste da mostrare in TV''.
 

Sevi

Fiorin Florello
Dicevi a Dek Piera?

cmq...ho trovato il post...e lo incollo qui...

Dimenticavo di dire, riguardo all'essere vegetariani, che apprezzo molto chi riesce a portare avanti le proprie scelte, sia di chi non mangia carne, sia di chi non si fa problemi al riguardo. Mi spiego meglio: io mi sento un po' ipocrita perchè mangio pochissima carne fin da piccola, però poi mangio il prosciutto e, per esempio, non mi sentirei assolutamente di mangiare l'agnello o altri tipi di animale come,ad esempio, il coniglio. Non è che faccia una distinzione tra animali di serie A o di serie B, è solo un fatto di essere + sensibili verso questo o quell'altro. Odio vedere il sangue della carne mentre cuoce,mi fa senso, e infatti faccio quasi soltanto carne bianca, ma anche questo può essere letto come ipocrita dato che mangio i salumi.
Quindi apprezzo le persone che, non essendo vegetariane come non lo sono io, non si fanno problemi e riescono a razionalizzare i loro comportamenti.
Non mi sento di criticare chi mangia carne di cavallo, qui nel piacentino sono abituati fin da piccoli a farlo e, riallacciandomi al discorso delle serie, perchè dovrei dire che è sbagliato mangiare proprio la carne di cavallo? Conosco persone che li curano come bambini, anche vecchi e malati, e poi vanno in negozio a comprare la carne di cavallo x mangiarla.
Qui è così, una sorta di tradizione, come da altre parti può essere l'agnello o altro, come faccio io a dire qualcosa contro? Sarebbe sempre un discorso di serie A o di serie B. Ognuno è libero di fare le proprie scelte.Nei limiti del buon senso, è ovvio. Ciao...
28.gif
 
Ultima modifica:

aldad

Giardinauta
Io ritengo che il probblema non sia mangiare o no carne, qualunque essa sia, piuttosto fare leggi, e farle rispettare, in modo che gli animali siano allevati nel migliore dei modi e macellati con metodi non cruenti.
Tempo fa vidi un filmato su come venivano allevati i pulcini, sono rimasta sconvolta.
 

giumaca

Giardinauta
Ho postato questo articolo non per far polemica ma per poter far si che nasca una discussione intelligente. Ognuno è libero di mangiare ciò che vuole, io sono onnivora, mangio pochissima carne perchè mi fa impressione ma sinceramente non sarei mai e poi mai capace di uccidere un'animale allevato da me, detto questo dico che c'è anche una dignità nel morire per questi animali destinati alla nostra pancia, vengono tenuti, allevati trasportati e uccisi con metodi cruenti.

Non era rivolto a te o agli altri ciò che ho scritto sulla polemica ma a Giumaca, non mi è piaciuta la sua espressione'' ma non ci sarebbero cose più urgenti di queste da mostrare in TV''.

Allora mia cara Piera, ancora una volta ci troviamo su due pianeti diversi, io non trovo ci sia nulla di male nell'allevare gli animali per cibarsene, ci troverei qualcosa di orrido e orribilante, se gli animali fossero cresciuti per essere usati come bersagli per il tiro a segno, o se fossero uccisi per il gusto di ucciderli e poi buttarli via. La carne degli animali allevati in proprio è molto più sana in quanto nel loro cibo non vengono messe schifezze, ma vengono cibati solo con alimenti naturali. E, dal momento che questi animali vengono allevati al solo scopo di cibarsene allorquando hanno raggiunto la giusta età, è normale che debbano essere uccisi per essere mangiati. E visto, ripeto, che sono nata in campagna, ho imparato a fare anche questo.

Per il secondo punto, ribadisco, ritengo che ci sarebbero cose molto più urgenti, se non importanti da far vedere in TV, tu scrivevi:

... Il pubblico (di ogni genere ed eta': adulti, ragazzini, fanatici della carne, vegetariani) e' fisicamente presente dentro al macello, per vedere come vengono uccisi gli animali. Il tutto viene filmato e mandato in onda.

Viene mostrato il fumo che esce dalla testa di un maiale che collassa al suolo dopo aver subito l'elettrocuzione (i maiali vengono storditi prima la macellazione attraverso questa sorta di elettroschock). Si vedono i macellai che appendono l'animale tremante per le zampre posteriori e gli tagliano la gola, si vede il sangue che sgorga e riempie il pavimento.

Il pubblico guarda attraverso un vetro, alcuni piangono quando il maiale viene gettato nell'acqua bollente e scuoiato. Pochi minuti prima un filmato aveva mostrato quello stesso animale da cucciolo, un tenero e affettuoso maialino rosa.
mi chiedevo effettivamente se non ci fosse altro da dover mostrare in TV, se non i metodi di macellazione, ed il sangue che sgorga sul pavimento, e poi, la banalità del maialino piccolo e rosa......
se sei onnivora come credi che la carne arrivi nel tuo piatto?
Se secondo te esiste un metodo completamente indolore per ammazzare un animale ti prego di spiegarmelo, accetterò molto ben volentieri ogni tuo consiglio in merito
 
Ultima modifica:

Elyass86

Guru Giardinauta
Ciao!
Non so se mi renderò impopolare con questo post, ma poco importa.

Innanzitutto grazie Piera, grazie mille per questo post.
E grazie a Dio qualcuno, ha pensato ad una trasmissione del genere.

Volevo dire due o tre cose.

Io sono vegetariano.
Lo sono da poco,due anni, ma lo sarò per sempre.

Giumaca, stai facendo un paragone che non sussiste.
I metodi che tu o i tuoi amici e parenti usano, non hanno nulla a che fare con le torture fatte negli allevamenti industriali.
E la qualità di vita che garantisci ai tuo animali, non ha niente a che fare con quella degli allevamenti.
Ti invito a riflettere su un punto:quanta gente mangerebbe carne,se fosse obbligata ad uccidere l' Animale con le proprie mani come fai tu?
Secondo te, quante delle persone che comprano carne dal beccaio e dal macellaio associano quel bel filetto rosa, o quel petto bianco ad un animale che è stato vivo?
Un animale per il quale, le condizioni di allevamento intensivo fanno in modo che la morte sia quasi una liberazione?
Credo proprio che i programmi da eliminare dalla televisione nazionale o internazionale, siano di tutt'altro genere.

Poi Sevi, te lo dico con tutto l'affetto che provo per te, e credimi il mio non vuole essere un attacco, ma credo che il concetto di mangiare un animale si e un altro no, sia in fondo, davvero un concetto ipocrita.
Così come quello di giumaca di non mangiare carne di cavallo.
Ci sono degli animali che sentiamo più affini, ma tutti provano dolore nella stessa misura.Ed è un dolore immenso.
Spesso chiudiamo gli occhi perchè non abbiamo la forza di prendere una decisione che riconosciamo giusta.
Quando mangiavo carne, mangiavo indistintamente ogni tipo di carne,dicevo che se me lo avessero servito, avrei mangiato anche cani o gatti al forno,persino un tenero panda; e sai perchè?
Perchè cercavo di mascherare il senso di colpa che provavo nel mangiare carne con una mia presunta coerenza,se ne mangio uno, son tutti uguali dicevo io.Ma la mia ho riconosciuto essere coerenza nell'errore.


giumaca definisci quella del maialino piccolo e rosa come una banalità.Magari lo è per te che sei abituata a vederlo crescere un animale, ma credimi, mi si volta lo stomaco al pensiero di tutte le persone che piangoono e fremono a seguire le avventure del maialino Babe nel film della disney,mentre mangiano il loro bel panino al prosciutto...
Io la trovo una idea geniale.

E aggiungo anche, che se ci fosse un pò più di eticità verso gli animali,sarebbero molti di meno anche i vegetariani.

Ci ho pensato ad eliminare la carne, ma non ce la farei , mi piace e finirei per desiderarla privandomene.

Voglio sfatare anche questo luogo comune,almeno per me lo è!
Decky, lo dici come se fosse una cosa strana, ma credi che a me non piaccia la carne?
Credi che io non desideri una bella bistecca doppia e sugosa?
Ti assicuro di si, io non provo disgusto se ci penso,mi piace l'odore, mi piace il sapore.
Ma ho fatto una scelta, e ogni scelta ha delle conseguenze,e credmi io son felice di aver fatto questa scelta, con tutte le privazioni che ne conseguono.

Ognuno è libero di fare le proprie scelte.Nei limiti del buon senso, è ovvio

Questo lo quoto in pieno, non vorrei che qualcuno credesse che sto cercando di convincere gli altri, con una sorta di "evangelizzazone" sto esprimendo solo le mie idee, eppure spero che aiutino qualcuno a riflettere.
E al proposito aggiungo che per fare una scelta consapevole,con buon senso bisogna avere tutti gli strumenti per valutarla, e guardare quei video è un primo passo.Non farlo, significa girarsi dall'altra parte, significa ignorare.
Un pò come si fa quando si scelgono scarpe di marca o palloni di cuoio pur sapendo che chi li lavora è un bambino sottopagato, malnutrito e sfruttato, solo perchè " ci piace".
La scelta è libera, ma facciamola con coscenza, e non perchè lo fanno tutti, perchè così si usa.


Spero che nessuno si sia sentito offeso, ma avevo qualcosa da dire, elo ho fatto.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Perdonate gli innumerevoli errori di ortografia, ne ho visti un ppaio, ma l'ora è tarda e la passione nel discorso è molta.
Dolci sogni a tutti.
 
Alto