• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo acquisto

zeug49

Florello Senior
Grazie mille a tutti! :)

x marealto: si chiama Oncidium ornithorhynchum

x Mild: non tutti profumano


E' vero non tutti gli Oncy profumano e non a tutte le ore del giorno ....
Per quanto riguarda l'0rnithorhynchum .....avrei qualche perplessità per due motivi: 1) di solito é molto più caro e non poi così diffuso , specialmente se non da un vivaista specializzato. 2) Il fiore dell' Ornyth. é molto più piccolo !
Penso sia un'ibridazione, ma splendido comunque !!!!
zeug
 

Maria42

Apprendista Florello
Maria se vuoi profumo comprati una Cattley, un Oncy e uno Zigo ( quelli che profumano ovviamente ) e sentirai che concerto .....:love:
zeug
Ciao Zeug, mi sono comprata una mini-cattleya (quella dal nome kilometrico Brassolaeliocattleya Golden Mul Orient e chi più ne ha più ne metta, ma in breve, mini-cattleya!!!), si sono aperti i boccioli ed io in quei giorni avevo una terribile rinite.... poi la rinite è passata ed ho finalmente potuto annusare i fiori.... ZERO, nessun profumo! L'Oncy ce l'ho, quello classico coi fiorellini gialli, comprato in fiore a Viridea lo scorso agosto.... non ricordo di aver sentito particolari profumi... Per il prossimo acquisto terrò sicuramente conto anche del profumo! :Saluto:
 

Fruttino

Aspirante Giardinauta
Ma che spettacolo! Il colore è bellissimo e il profumo dev'essere da acquolina.
Non appena avrò più spazio, ne vorrei una anche io:love:

Ottimo acquisto!
 

zeug49

Florello Senior
Ciao Zeug, mi sono comprata una mini-cattleya (quella dal nome kilometrico Brassolaeliocattleya Golden Mul Orient e chi più ne ha più ne metta, ma in breve, mini-cattleya!!!), si sono aperti i boccioli ed io in quei giorni avevo una terribile rinite.... poi la rinite è passata ed ho finalmente potuto annusare i fiori.... ZERO, nessun profumo! L'Oncy ce l'ho, quello classico coi fiorellini gialli, comprato in fiore a Viridea lo scorso agosto.... non ricordo di aver sentito particolari profumi... Per il prossimo acquisto terrò sicuramente conto anche del profumo! :Saluto:

Mentre per l'Oncy non sempre profumano ( guarda però non a tutte le ore del giorno occorre pazienza e variare gli orari d'annuso e non nei primi giorni di fioritura !!!!!!!ACCC :eek:....) per le cattley mi sembra più facile.....di solito molte BLC profumano ......:martello::martello:
Mi dispiace ma gli oncy con fiorellini gialli non profumano ( nessuno ) occorre acquistare quelli con i fiorellini rosa, rosa-arancione eccetera !!!!!
zeug
 

Maria42

Apprendista Florello
Zeug: per la verità, non ho ancora provato ad annusare la mia BLC verso le 3 di notte....:lol: ... metterò la sveglia!
Binuccio: oltre a non profumare, è cambiato anche il colore dei fiori!!! L'avevo presa perchè mi piace il colore arancione: vedessi ora dopo 2 mesi (devo però ammettere che la fioritura sta durando parecchio), i fiori sono diventati gialli...!
Silene: scusa! Con la mia intromissione, ho portato questo 3rd fuori tema!
 

zeug49

Florello Senior
Ma! la BLC é un ibrido e spesso profumano ......, di solito al mattino presto , alle 3 di notte dorme anche la BLC !!!! Ah!ah!
I fiori cambiano un po' colore perché già ti hanno dato tanto con una fioritura così duratura !
zeug
 

Haria

Giardinauta
Veramente spettacolosa!
Complimenti Silene :)

Dalla mia esperienza con i profumi, inaspettatemente il cymbi bianco comprato al lidl ha un meraviglioso profumo, e si può sentire solo nelle ore più luminose della giornata^^
 

kevin62

Aspirante Giardinauta
ciao.bello l'oncidium,è un ornithorhyncum,o un suo ibrido.ha un frofumo molto intenso e dolce,vuole temperatura fresca e luce diffusa.ciao:Saluto:
 

mgrazia

Florello
ciao a tutti, scusatemi ma stavo cercando come si coltivano le mie ultime orchi, altro che regalo mi sono fatta: natale e befana insiame, e tutte con sconti incredibili, alcune stanno sfiorendo altre già sfiorite ma robuste, ora vi chiedo come ci coltivano gli oncidium, soprattutto quelli che sono appena sfioriti, gli altri in fiore sto guardando come stanno, hanno fatto moltissimi chilometri e uno sbalzo di temperature e luce particolare.
ps bellissime foto come sempre e mi dispiace che il profumo non lo senta neppure delle mie perchè sono un po' influenzata ma spero di sentirlo dovrò alzarmi al mattino presto se mi dite che verso l'alba profumano di più.
:love:
 
Alto