• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova casa - nuovo prato!

rikyme

Aspirante Giardinauta
I miei sono, anzi erano, rotoli. Certo non avevo visto la posizione geografica che effettivamente è un pò a nord per far si che le macro abbiano una dormienza breve e poi il mio ulivo è più decorativo per cui io lo sfoltisco molto ad inizio primavera. Potresti provare con lo Stenotaphrum Secundatum che all'ombra funziona bene però se riesci a fare un prato di macro secondo me è meglio che uno di micro perchè quando te lo puoi godere, in estate, è li che aspetta di essere sfruttato e non di essere curato come con le microterme. Poi da quello che vedo leggendo da un po il forum anche se il top non è perfetto le macro si adattano sempre(escludendo i terreni agillosi) e questo credimi è già un gran risparmio iniziale.
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
Lo so solo che a rotoli mi viene fuori un patrimonio per 600 mq. Appena avrete le foto vi posterò l'area perché molto probabilmente ridurrò moltissimo il giardino a circa 150-200 mq solo nel lato ad est della casa (l'ho delimitato con delle mattonelle quadrate per farvi capire) e dietro farò qualcos'altro, in questo modo posso piantare un prato di microterme che vanno bene con l'ombra (a proposito suggerimenti? pensavo questo http://www.univerde.it/docs/117-blue-shadow.pdf e avere sufficienti money per fare un top decente.


Uploaded with ImageShack.us
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ma scusa non è un reato avere una zona di pertinenza della casa più curata e un'altra destinata a frutteto/oliveto/orto meno soprattutto considerando che la disposizione del giardino lo permette!
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
già ormai sono per questa strada, ci aggiorniamo domenica che posto le foto al rientro!
ciao a tutti e grazie per ora ;)
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
Bene rientro anticipato foto anticipate ve le allego con descrizione, cosi cominciate un pò a capire la situazione

lato destra della casa, quello su cui va sviluppato il prato per intenderci 180-200mq circa

lato davanti casa da sistemare

altre vedute laterali





angolo nord est della casa


angolo nord ovest

ora come vedete alcuni ulivi sono con le fronde delle foglie molto alte mentre altri bassissimi, creano questi ultimi molta ombra..
le foto sono state scattate oggi alle 17.45 circa
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
stavo tra le altre cose pensando a questo, voi che ne pensate? http://www.maiac.it/index.php?page=...ategory_id=56&option=com_virtuemart&Itemid=50

ad ogni modo vi allego altre due foto per meglio capire lo sviluppo del prato
c3517609-2bb4-2ab3.jpg


c3517609-2bcc-f8e2.jpg

lato sud

e come vorrei pulire gli altri ulivi cercando di non danneggiarne il raccolto
c3517609-2bf9-8580.jpg


c3517609-2c11-95f8.jpg

queste sono le erbacce che sto togliendo
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Complimenti bel posticino, una volta sistemato come si deve sarà un angolo di relax fantastico!!!

Il mix che hai postato non lo conosco ma scott è una bella marca per cui tranquillo, è una composizione adatta a esposizioni sia d'ombra che di pieno sole, ma il terreno lo devi sistemare, dalle foto sembra pesantemente argilloso.

L'infestante è gramigna comune
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
sto cercando qualcosa di non troppocostoso da mixare alla terra argillosissima.. il Compo Sana terriccio unviersale potrebbe andare? per 180mq quanto ce ne vorra? o meglio torba/ concime letame?

cmq ecco come sto pulendo gli ulivi
c3517609-0a8d-8dfe.jpg
 
Ultima modifica:

lorenzog

Aspirante Giardinauta
preso barattolo e seguita la procedura! domani il responso!

per la sabbia ho trovato questo domani sento costi e tempi per 200mq
9744d621-88fc-5e2b.jpg
 
Ultima modifica:

crireal

Guru Giardinauta
La sabbia limosa non va bene.
Bacchi produce la sabbia silicea di fiume pura ed è del po.... la migliore!
Bello il posto come dice green, ma fare un bel prato dappertutto la vedo dura senza spendere..
mission impossible!
Tranne nel caso tu scegla la macroterma con poche esigenze idriche, ma anche pochi risultati vista la tanta ombra che c'è....
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
ecco il mio barattolo
c3517609-1b02-50f7.jpg


sabbia 40
limo 40
argilla 20

quindi Franco

green scusami per la quantità di sabbia allora come mi regolo visti i risultati?
 
Ultima modifica di un moderatore:

lorenzog

Aspirante Giardinauta
ragazzi sto preparando finalmente il terreno per la semina in settembre però seguendo la guida del forum (che riporto qui sotto) ho un dubbio ma tra tutte queste fasi quando è che devo rullare la superficie?? perchè cosi è un campo da guerra! va fatto prima di seminare? o dopo seminato? Se rullo dopo aver messo i semi come scritto in guida questi andranno a finire molto sotto terra dico male?

-vangare/fresare il terreno rimuovendo i sassi ed i residui d'erba
-livellare il terreno meglio possibile e se necessario aggiustarlo con sabbia o terriccio per prati
-attendere che con le prime piogge germoglino le sementi delle malerbe (nella pianura padana ciò solitamente accade nella prima settimana di aprile)
-effettuare un diserbo totale spruzzando sulle malerbe un prodotto a base di gliphosate ed attendere almeno una settimana o due
-smuovere la parte superficiale del terreno andando a livellare gli eventuali avvallamenti/dossi formatisi

Non dovrei rullare qui?

-seminare con un miscuglio adatto alla zona climatica, all'esposizione ed all'utilizzo del prato avendo cura di distribuire le sementi in maniera omogenea e concimare con un prodotto ad alto titolo di fosforo (c.d. concime starter)
-cospargere le sementi appena seminate con un velo di terriccio (non seppellirle) e quindi rullare il terreno od almeno, con l'ausilio di un rastrello, andare ad interrare parziamente le sementi.
-bagnare (senza affogare ne creare rigagnoli) il terreno appena seminato ed attedere pazientemente la nascita del nuovo prato
-quando l'erba sarà nata attedere circa un mesetto od ameno che sia cresciuta di ua decina di centimetri prima di rasarla (e calpestarla)
 

Pierantonio

Giardinauta
ciao Lorenzog, tutto giusto quello che scrivi, però prima di seminare dovresti dare un'altra fresatina al terreno miscelando in quel momento la sabbia, prima non serve che la aggiungi nella fase 1 per capirsi, poi una volta fresato e miscelato la sabbia andrai a livellare il terreno e poi seminare, dopo aver seminato e cosparso con del terriccio le sementi darai una leggera rullatina.. e poi tutto il resto che già sai...
io per lo meno ho fatto così.. :Saluto:
 

Pierantonio

Giardinauta
io l'ho livellato con delle pertiche o assi di legno verificando anche le pendenze avendo ancorato una bolla sulla pertca stessa, ci saranno sistemi migliori sicuramente ma è venuto fuori un bel lavoro.. :D tutto questo dopo aver fresato, la fase prima della semina in pratica...
 

lorenzog

Aspirante Giardinauta
ok fresatura completata.
c3517609-ec82-9bf4.jpg

c3517609-ecaf-0476.jpg

c3517609-ecbf-412d.jpg


Pensavo ora lo lascio riposare poi do un altra affinata tra 2 settimane poi 1 settimana prima di seminare poso l'impianto di irrigazione metto la sabbia, lo livello e semino poi rullo puo andare
 

tonio

Florello
Io adesso farei la falsa semina ,cioe' bagnerei per far crescere le infestanti ,poi passerei il diserbo totale ,dopo 15 giorni freserei di nuovo con l' aggiunta di sabbia silicea e stallatico ,livellata ed a settembre seminerei ,anche se io preferisco i rotoli
 

Pierantonio

Giardinauta
perfetto, se puoi fallo quanto prima l'impianto, te lo dico perchè dopo gli scavi per l'impianto la terra tenderà ad abbassarsi e a sistemarsi sopratutto se piove, quindi ti si faranno degli avvallamenti, esperienza personale che ho sperimentato facendo il primo prato a casa mia.
 
Alto